Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Segnale luminoso per URMET 1133/15
Massimo_1979 ha risposto a Massimo_1979 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ciao Roby 73, visto il costo del modulo, non sarebbe possibile inserire "semplicemente" un led sul morsetto CA? GRAZIE! MASSIMO -
Principio di funzionamento del modulo di accensione elettronica SIG3
GiRock ha risposto a Leone2285 alla discussione in Elettronica generica
Bene, magari risolviamo l'arcano!!! -
Circuito comando sequenziale con reset
GiRock ha risposto a fabriaq alla discussione in Elettronica generica
Sono Dati presi dal Datasheet per carichi in DC su 30V, se spremuti al massimo bisogna rispettare la cadenza temporale, questo inevitabilmente ridurrà il ciclo vitale dei contatti del Relay... In AC per 110/220V~ con 10A, 1s ON e 2s OFF, ad ogni modo se hai letto i post di @fabriaq, questi li userà come pilotaggio per altri di maggior portata, siamo pur sempre ancora in fase di test, poi si valuterà il resto in base alle eventuali problematiche riscontrate... -
Nuova lavatrice - Chiarimenti sui vari modelli di lavatrici asko
twistdh ha risposto a twistdh alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Eh ma infatti è proprio la crociera il mio cruccio…non so in che stato sia. Non vorrei che sistemo il resto e poi si sfonda lei di botto. comunque anche a vuoto mi sembra che non giri proprio dritto il cesto e vibra abbastanza -
Buchi simil bruciature bucato
Chicca1974 ha risposto a Chicca1974 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Non ho addolcitori in casa, la lavatrice è collegata direttamente alla rete idrica sanitaria domestica. La precedente lavatrice era una Samsung Qdrive ecolavaggio 9.0 kg mod. WW90M760NOA/ET, del 2018. Non centrifugava più quindi ho dovuto cambiarla, essendo fuori garanzia mi sarebbe costata troppo la riparazione. Per il resto era ottima. Lavaggio impeccabile. -
Anda Tech ha aderito alla comunità
-
Nuova lavatrice - Chiarimenti sui vari modelli di lavatrici asko
fisica ha risposto a twistdh alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
la mia è del 2003, cambiata solamente la pompa. sono macchine diverse. Lo sporco si annida sulla crociera, e anche per quello si rompono -
Nuova lavatrice - Chiarimenti sui vari modelli di lavatrici asko
twistdh ha risposto a twistdh alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Aggiornamento in diretta…sta uscendo una quantità di sporco notevole, quindi il lavaggio serve. L’acqua all’interno è nero/rossastra sta però uscendo vapore dal cassetto dei detersivi…ok che è lavaggio a 90 gradi ma mi pare eccessivamente calda la situazione. Non so se io riesca a capire dove stia il problema…se sensore di temperatura o relé/triac, che non so nemmeno dove sia eheh. vediamo appena finisce, le faccio un altro risciacquo da dentro a filtro smontato. -
click0 ha iniziato a seguire Vivere a 190 volt
-
Hai un tuo POD ho sei collegato al punto di misura della cantina?!
-
zmiaux ha aderito alla comunità
-
Nuova lavatrice - Chiarimenti sui vari modelli di lavatrici asko
twistdh ha risposto a twistdh alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Eh può anche essere. L’ultimo lavaggio a 30 gradi mi ha portato il vetro a circa 38/40 gradi…però la biancheria, una volta finito il ciclo, era a circa 25 gradi quindi non molto alta (anche se forse me la sarei aspettata più fredda…non so). ora ho iniziato con un ciclo a vuoto a 90gradi con 100 grammi di acido citrico (monoidrato…ho solo quello al momento)…apppena finisce (se finisce…) magari carico una foto a pannello superiore tolto. Non avevo visto possibilità di apertura, ma è l’unica che vedo quindi possibile che me lo sia perso. @fisica grazie! Ottima idea non ci avevo pensato! Ho illuminato con una luce un po’ forte e guardato attraverso i buchi, il fondo della vasca non sembra particolarmente sporco dato che ha il colore beige della plastica. Ci sono zone nere invece sulla parte posteriore. A filtro smontato ho fatto dei risciacqui con uno spruzzatore, sparando acqua attraverso i buchi del cesto, ed è venuto via un po’ di schifo. Non avevo pensato di farlo prima, ma effettivamente è come fare dei risciacqui facendola andare però senza sprecare molta acqua. non essendo esageratamente sporco l’interno (dal poco che si vede attraverso i buchi) a questo punto i problemi principali sono il cuscinetto e, forse, il sensore di temperatura dato che secondo me fa tutti i programmi più caldi del previsto. Rimane comunque il dubbio se abbia senso spenderci soldi per cercare di riparare il grosso…o se tanto vale cambiarla dato che non è recente e non ho idea di come stia messa la crociera -
Chiarimento su sostituzione magnetotermico differenziale
prolonga ha risposto a prolonga alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
Sì, era l'idea iniziale ma Schneider non produce MTD a due moduli con le specifiche che mi servono, occorre mettere due apparati separati cioè 4 moduli di ingombro e non li ho nel quadro tecnico. Per questo pensavo di rimediare come in ipotesi. Circa gli MTD per le utenze, infatti nella mia ipotesi avrei previsto 4 MTD -
ligabue ha iniziato a seguire Chiarimento su sostituzione magnetotermico differenziale
-
Chiarimento su sostituzione magnetotermico differenziale
ligabue ha risposto a prolonga alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
Nel tuo caso credo che la soluzione migliore sia MTD generale sotto contatore da 300mA Selettivo (dato che originariamente era stato pensato e progettato in questo modo, non vedo perchè cambiare). Se proprio si dovesse variare (con un MT), allora sarà l'elettricista di turno a fare le opportune verifiche e rilasciare relativa DICO per il lavoro conforme alla regola d'arte. In casa poi, se vuoi maggiore selettività ( a discapito dei costi) dovresti mettere un MTD per ogni utenza (luci, prese, elettrodomestici più energivori, ecc). Saluti -
Nuova lavatrice - Chiarimenti sui vari modelli di lavatrici asko
fisica ha risposto a twistdh alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
peggio, che ci sia il relè (o il triac) sempre attivato? -
IMR_Tech ha aderito alla comunità
-
Puntamento parabola
Lyon90 ha risposto a Lyon90 alla discussione in Misuratori e strumentazione per antennistica
Prende sempre Astra ho fatto tutte le benedette prove ..ma non va ,ma cos'è la polarizzazione vedi che Astra porta. Verticale e hot Bird 13e orizzontale !?cosa significa -
AMG79 ha iniziato a seguire Ctec
- Oggi
-
Nuova lavatrice - Chiarimenti sui vari modelli di lavatrici asko
Ciccio 27 ha risposto a twistdh alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Devi vedere la parte centrale levando il piano di lavoro. -
Nuova lavatrice - Chiarimenti sui vari modelli di lavatrici asko
Ciccio 27 ha risposto a twistdh alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Ok, ma dura poco. 😉 Che ci sia un problema alla sonda di temperatura sulla resistenza? 🤔 -
Buchi simil bruciature bucato
Ciccio 27 ha risposto a Chicca1974 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
E in quel caso usi il detersivo in polvere? Ricordati che il liquido è sconsigliato, perché cola subito nonostante la diga nella vaschetta. Io comunque aspetterei se il problema si ripresenta, dopo il lavaggio alla massima temperatura. -
Sblocco Password Simatic S7-1500
dina_supertramp ha risposto a Igor Maino alla discussione in S7-1500
No. Rintracciate i titolari in qualche modo (social network, visure camerali, ecc.) e fateli chiamare dall'avvocato. Penso che con mezza telefonata con il tono assertivo di un avvocato, la password vi arriverà...poi come ha già detto Batta dipende dagli accordi presi, contratti firmati, ecc. Io ho sempre protetto solo i blocchi con dentro know-how tecnico relativo al controllo del processo (funzioni di moto, regolatori PID, ecc.). Tutto il resto del software lo lascio di libero accesso, oppure se devo proteggerlo per discorsi di Cybersec richiesti dal cliente fornisco le password al cliente in mille modi, e tra questi mille modi c'è sempre una bella PEC e/o raccomandata A/R. -
FREQUENTI E REPENTINI CALI DI TENSIONE NELLA MIA UNITÀ ABITATIVA
GianlucaPa ha risposto a Fulldy50 alla discussione in Qualità dell'energia elettrica
Buongiorno, sono nuovo, assolutamente incompetente in materia elettrica e di ascensori, ma ho il tuo stesso dientico problema per cui mi sono iscritto per chiedere se dopo un anno e mezzo sei riuscito a risolvere e se si come in modo da provare anche io la stessa strada , grazie se hai tempo di aggironarci. Saluti -
machisse ha iniziato a seguire GAGGIA MDF il motore non gira
-
GAGGIA MDF il motore non gira
machisse ha risposto a machisse alla discussione in Piccoli elettrodomestici
Grazie per l'aiuto, le spazzole sono usurate, una è completamente inesistente. Sai dirmi le misure delle nuove? -
amin ha iniziato a seguire Samsung hg40ed590bb hotel, modifica transponder
-
Buongiorno a tutti, sono stato chiamato a sistemare dei canali satellitari in un hotel. In particolare dovrei modificare il transponder che riguarda la BBC World, poiché è stato cambiato il transponder, sono andato a risintonizzare il nuovo, ma per agganciarlo devo necessariamente modificare il symbol rate. Ora il problema è che su questo TV, non so quale sia la procedura, sempre esista, per modificare tale parametro. Qualcuno mi può aiutare? Grazie
-
GianlucaPa ha aderito alla comunità
-
È il solito discorso: si vuole la casa sicura con tanto di porta blindata ma, quando ci si dimenticano le chiavi, si vorrebbe aprire la porta con un tocco di bacchetta magica. Le protezioni dei PLC di oggi sono praticamente invalicabili. Senza contare che, anche ammesso di riuscire (praticamente impossibile) a craccare la password, sarebbe un'azione illegale. L'unico modo, è farsi dare la password (o farsi togliere la protezione) da chi ha sviluppato il programma. Anche con lettera dell'avvocato, se può servire. Tutto però dipende dagli accordi presi in partenza, perché non è detto che la ditta che vi ha fornito il software sia tenuta a darvi la password.
-
Alessio Menditto ha iniziato a seguire Dopo installazione impianto fotovoltaico scatta spesso il differenziale
-
Dopo installazione impianto fotovoltaico scatta spesso il differenziale
Alessio Menditto ha risposto a dambro alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
Gen081970 non ci si può inserire in discussioni altrui, apri pure tranquillamente una tua discussione e avrai aiuto. -
Buchi simil bruciature bucato
Alessio Menditto ha risposto a Chicca1974 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Ah ecco mi pareva… -
Nuova lavatrice - Chiarimenti sui vari modelli di lavatrici asko
fisica ha risposto a twistdh alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Puoi provare a guardare il fondo della vasca attraverso i fori con una torcia potente. E guardare anche tutto il contorno superiore. In ogni caso la prova con l'acido citrico anidro va fatta, ricordo una decina di anni fa quando feci il primo lavaggio sulla mia Bosch dovetti ripeterlo almeno quattro o cinque volte, perchè si formava sempre schiuma nel cestello. ottima mossa, ma se introduci due bicchieri di acqua fredda riparte il riscaldamento! -
il consumo non è un problema, i contatori rimarranno centrati cu quello effettivo che tu abbia 230V o 190V credo anche io che debbano rifare la linea e che devi insistere per farlo, un elettricista serio avrebbe fatto delle misure con tutto acceso al punto d'arrivo in assorbimento oltre che di tensione. se non vogliono buttare 500m di linea probabilmente potrebbero almeno pensare di raddoppiarla