Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. diablos872001

    Un saluto a tutti

    Ciao a tutti. Mi sono iscritto in quanto alla ricerca di un consiglio riguardo a programmazione di telecomandi e per ulteriori informazioni varie. Ringrazio in anticipo
  3. SimoZap

    Sostituzione varialuce classico con dimmer LED

    Grazie davvero per la tua risposta approfondita. A questo punto se volessi rinunciare alla dimmerazione e utilizzare la lampada Led che ho già con funzionamento semplice di Acceso/Spento con quale prodotto potrei sostituire il vecchio dimmer Relco senza dover cambiare nessun collegamento sul resto del circuito?
  4. Johnny T.

    Collegamento tra 2 plc omron c200hg e cqm1

    Ciao Ctec e tante grazie per la tua rsposta! Allora, si hai ragione, la cpu del cqm1 non h, e' la 21, percio' ho una porta seriale 232.. sul c200 hg con cpu 43, invece ho solamente la porta seriale della cpu (da dove programmo anche per intenderci).. non ho un modulo seriale per intenderci sui rack lato i-o... dici che' e' fattibile ugialmente? Oppure comunque potrei acquistare anche un modulo seriale da mettere appunto sul rack che avrei anche posto in caso.. Ti ringrazio molto!
  5. ilgeoivan

    valore resistenza

    non riesco a trovare questa resistenza da 0.52 ohm con quale altra resistenza puo essere sostitita allego dimensioni.grz
  6. ilgeoivan

    valore resistenza

    grazie giacomo56!
  7. Oggi
  8. Eolox

    Nastro, e trasformatore 220v

    ok, mi da da pensare a questo punto per dei corto circuiti, e rischioso metterla in cassetta nuda l'interfaccia?
  9. davidino1982

    La garanzia coprirà?

    Grazie Riccardo, in effetti lo penso anche io,le righe spariscono dopo che per qualche minuto stacco la spina per poi ricomparire dopo un oretta circa. Il punto é che stato preso su Amazon e il rischio che siano prodotti ricondizionati spacciati per nuovi é molto alto. Ho scritto all assistenza, vi tengo aggiornati.
  10. buongiorno, grazie della risposta. permettimi di approfondire alcune domande. è corretto il sezionatore da 40A come generale quadro? il MTD ad un modulo da 20A, per la linea prese, lo sto facendo sostituire con un 16A. i 2 Differenziali PURI classe F sono da 25A, vanno bene? si trovano a monte dei magnetotermici da 16A, rispettivamente uno per due condizionatori e il secondo per le prese cucina. i differenziali puri vanno bene cosi o vanno protetti? grazie dell'aiuto
  11. Riccardo Ottaviucci

    Samsung ue50hu6900

    perchè per quando accendi,poi posizioni i puntali del tester e leggi la misura, se è un problema di led fasulli,il TV da 'mo che è andato in protezione e leggi sempre zero volt
  12. davidino1982

    La garanzia coprirà?

    Mah, piu che una diceria credo che sia un modo per far desistere il consumatore che dovrebbe iniziare un vero iter da incubo fatto di email evase dopo molti giorni,sollecitazioni che durano settimane e risposte mai pervenute,così facendo la maggior molti lasciano perdere.
  13. Riccardo Ottaviucci

    La garanzia coprirà?

    e comunque non sembra un problema di pannello,piuttosto di main
  14. Stefano Dalmo

    Candy CDI 2012

    Visto che carica e scarica , come prima cosa controllerei il flussimetro sull’air break.
  15. trittico6969

    Samsung ue50hu6900

    Perché
  16. Giub1

    Acqua sanitari lattiginosa su Vera HE 25

    mi scuso per il ritardo, ho verificato e il rubinetto del dosatore è effettivamente in posizione aperta nelle foto inviate precedentemente.
  17. Giub1

    Aiuto scelta btu climatizzatore

    Grazie, per il suggerimento. Per il soggiorno/cucina, essendo un ambiente abbastanza ampio, consigliereste un dual split? o va bene comunque un 18000 mono? Attualmente la predisposizione è a una sola e si trova a un'estremità del soggiorno.
  18. Livio Orsini

    Sostituzione varialuce classico con dimmer LED

    Patatino59 ha dato un'ottima risposta, più che esauriente.
  19. Livio Orsini

    Nastro, e trasformatore 220v

    Se intendi con "giro di nastro", del nastro isolante, peggioreresti lo scambio termico, quindi è da evitare. Eventualmente pratica dei fori nel contenitore, così da facilitare lo scambio di aria.
  20. La tua situazione è ancora più tragicomica della mia. Se fai qualche ricerca, vedrai che il vecchio telecomando ha dei costi assurdi, sugli 80€ se va bene. Io alla fine, dato che avevo rotto il display, l'ho preso quasi uguale dall'Inghilterra su ebay a circa 40€ ed ho trapiantato il display di questo sul mio, ottenendo ciò che volevo, ma sono curioso di sapere come va a finire il tuo caso. è vero anche ciò che dice Alessio, che il compressore alla fine non modula e ci ritroviamo praticamente con un vecchio on-off, ma almeno quello muoveva l'aria. A tal proposito comunque suggerisco i ventilatori da soffitto: io sto attrezzando tutte le stanze con questi fantastici oggetti e con un consumo ed un costo irrisorio, si ottiene un risultato assai migliore.
  21. patatino59

    Sostituzione varialuce classico con dimmer LED

    Provo a rispondere per la mia esperienza: -Ancora devo trovare una accoppiata "Dimmer" - "Lampadina Led a 230 volt" Funzionante. La potenza irrisoria delle lampadine a 230 volt a LED pone vari quesiti, pratici e uno prettamente tecnico: A volte si riesce a dimmerare un gruppo di lampadine a 230 volt che abbiano una potenza totale abbastanza alta da far funzionare il Dimmer Una possibilità risolutiva consiste nel lasciare una lampadina alogena nel gruppo di lampadine a Led -Tecnicamente, una lampadina a LED è formata dai LED e da un Driver interno non meglio specificato, che può avere caratteristiche costruttive differenti da marca a marca, e anche da modello a modello, oltre che variare nel tempo, a seconda delle tecnologie e dei costi di produzione. -Ammesso di avere un produttore che nello STESSO catalogo ha Lampadina e Dimmer compatibili, bisogna vedere se nel tempo riuscirò a sostituire la lampadina guasta con una nuova delle stesse caratteristiche che funzioni. -La dimmerazione di una sola lampadina da 3 Watt è inutile e difficilmente realizzabile se non con costi dieci volte superiori al costo della sola lampadina a 230 volt -La dimmerazione di faretti attualmente viene effettuata lato DC, con lampadine Led in corrente costante ed appositi alimentatori dimmerabili a bassa tensione. -Se prima la dimmerazione aveva un motivo legato al notevole consumo delle alogene, oggi non ha senso, se non in particolari scenari architettonici.
  22. UABC80

    Candy CDI 2012

    Spiega bene nel dettaglio cosa fa Lo fa appena la si accende? Se resetti il programma impostato cambia qualcosa? Nelle schede nuove va caricato il firmware del modello ed è un'operazione che può fare un tecnico; mentre se si va sull'usato, a parte che non si può essere sicuri dello stato della scheda e di quanto può "restarle da vivere", ce ne vuole una identica (i numeri devono corrispondere) Quindi prima di pensare alla scheda inizierei a controllare se ad esempio se è entrato in funzione il sistema antiallagamento, perciò darei un'occhiata se ci sono perdite e se c'è acqua sul fondo della macchina
  23. Le lavatrici che usano sapone liquido è basse temperature emanano cattivi odori, dentro sono piene di melma , ti rimetti i vestiti sporchi e le vasche durano molto meno.
  24. reka

    La garanzia coprirà?

    se non ha segni non capisco come potrebbero sospettare una botta, ma è una diceria specifica sui cat hisense? nel caso sulla ricevuta di consegna al cat fai indicare che non ha il minimo segno.
  25. Eolox

    Nastro, e trasformatore 220v

    Ciao Ho dovuto miniaturizzare un carica cellulare 220/5v, per farcelo restare in uno spazio ristretto, per ogni evenienza di sicurezza e dissipazione del calore, vorrei sapere se con un giro di nastro starei più al sicuro, prevalentemente per la dissipazione, dato che inizia la stagione estiva, poi l’utilizzo è continuativo, segue foto dell'interfaccia smontata e saldata sulle entrare ed uscite, grazie delle vostre, ciao
  26. michpao

    Candy CDI 2012

    Per cambiare la scheda serve anche il numero seriale che inizia: 3290.... Comunque se spieghi meglio il difetto, si potrebbe sistemare (si accendono spie o altro, quando fa l’errore?)
  27. davidino1982

    La garanzia coprirà?

    Perché ho letto su vari forum che é una prassi molto diffusa,ti dicono che ha preso una botta e che non copre la garanzia così se ne lavano le mani. Ho letto che già svariate persone hanno ricevuto queste risposte. comunque il televisore dal primo giorno stato appeso al muro e mai una botta. Grazie farò cosi
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...