Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Ieri
  2. Attenzione @PAOLO147, che quello del tuo link è un RBN con codifica a Rolling Cod, mentre quello di @foxadriano è un FGN a codice fisso e non sono compatibili
  3. Allora, sono riuscito a misurare la temperatura del freezer con termostato impostato a 1.5: -25° mentre il compressore lavora, poi sale gradualmente fino a -12° finchè il compressore non riparte. Sono temperature accettabili? (Domani misuro anche lo scomparto del frigorifero)
  4. Alessandro2994

    Frigo whirlpool 9814sf1 non stacca mai, non parte lo sbrinamento?

    Ah ok, ce l’ho alla seconda tacchetta di freddo quindi neanche troppo alto, la temperatura del vano di sotto non è regolabile credo si regoli tutto dal display… no per ora non aumenta, ma si comunque non si ferma più come prima che si sentiva un “tac” a modi plastica rotta e poi staccava il motore per poi ripartire in maniera diversa, ora invece rimane sempre attaccato e fa un bel rumore
  5. Alessandro2994

    Frigo whirlpool 9814sf1 non stacca mai, non parte lo sbrinamento?

    Ah ok, ce l’ho alla seconda tacchetta di freddo quindi neanche troppo alto, la temperatura del vano di sotto non è regolabile credo si regoli tutto dal display… no per ora non aumenta, ma si comunque non si ferma più come prima che si sentiva un “tac” a modi plastica rotta e poi staccava il motore per poi ripartire in maniera diversa, ora invece rimane sempre attaccato e fa un bel rumore, in più devo dire fare un bel rumore comunque
  6. ROBY 73

    Non riesco a trovare il manuale di questa scheda

    E allora mi dispiace, ma non saprei proprio, ho cercato anche se ci fosse qualcosa con "schede EB", ma non ho trovato nulla. Eventualmente, cerca e prova a sentire la REA Srl di Busto Arsizio che ha costruito il trasformatore se per caso riescono /vogliono / possono dirti quale dei loro clienti possa produrre queste schede per automazioni
  7. Stefano Dalmo

    Frigo whirlpool 9814sf1 non stacca mai, non parte lo sbrinamento?

    Questo non è un frigo no frost , ma statico . A quanto lo tieni impostato ? e le temperature interne ai due vani ? il ghiaccio sulla parete del frigorifero non aumenta con i giorni ? Visto che hai detto non si ferma mai?
  8. Massimo72Mex

    Problema cancello Came

    Perfetto! Ora mi pare tutto più chiaro. Domattina faccio i collegamenti e vi faccio sapere. Per il momento ringrazio tutti per la gentilezza e la competenza ed auguro buona notte.
  9. ROBY 73

    Quasar QB 40

    Ok, attendiamo allora
  10. ALLUMY

    Schema ricevitore con TDA 7000

    La domanda nasce spontanea: gli altri ricevitori basati sullo stesso integrato, facevano lo stesso scherzo? So che dovrei leggermi il datasheet di quell' integrato e un giorno lo farò, ma non credo che abbia una sorta di AFC e nemmeno l'auto muting in caso di segnale assente in antenna, però spero che abbia almeno l'AGC e se è così allora potrebbe essere che tra una stazione e l'altra amplifichi il rumore, magari captato dallo stesso layout del tuo circuito o che arriva dall'alimentatore. EDIT: per caso il potenziometro multi giri è del tipo a filo? Se sì, allora potresti tentare di filtrare la tensione in uscita "spezzando" in due la 100K fissa tra cursore e varicap e interponendo un condensatore verso massa. Magari prova con 18K sul cursore e 82K sul varicap.
  11. ROBY 73

    Problema cancello Came

    Il collegamento per il contatto segue la stessa logica. In pratica: - colleghi il filo giallo della RX esterna nel morsetto COM al morsetto 2 della centrale ZA4; - dal morsetto NC esci con il filo verde e lo giunti con un morsetto volante (forbox, mammut, ecc...) con il filo verde che va alla DOC interna nel morsetto C; - dal morsetto NC della DOC interna, colleghi il filo giallo al morsetto C1 della scheda ZA4 ed "il gioco è fatto". Poi che tu inverta i fili giallo e verde, il principio non cambia, puoi anche invertirli visto che hai già il verde sul C1 della ZA4
  12. ALLUMY

    Problema uscita lampeggiante scheda sommer gt g1

    Mi pare di intravedere un elettrolitico gonfio, potresti rifare la foto con più luce e ben a fuoco?
  13. ALLUMY

    Circuito comando sequenziale con reset

    Scusa @fabriaq , non è che stai facendo queste prove usando una Breadboard vecchia, magari con i contatti rovinati da usura o ossidati? Perché i sintomi che descrivi mi fanno pensare a quello... Di integrati hai solo quello o potevi metterne un altro (nuovo!) mantenendo i collegamenti di prima? Questo per capire se hai bruciato il primo con quella manovra della mancata alimentazione...
  14. ROBY 73

    Serranda con bft luna

    Ciao catenoruggi, https://www.lux-automatismes.lu/wp-content/uploads/2020/11/Luna-AC-B.pdf No, rimangono memorizzati. Lasciali in OFF. Che sappia io, no, poi la certezza al 100% non te la posso dare. Non conosco bene la LUNA, ma no, in teoria no.
  15. Massimo72Mex

    Problema cancello Came

    Buonasera Roby. Pensavo che lo schema che avevi postato fosse relativo al montaggio delle originali DIR Came perchè vedevo ancora il collegamento diretto tra i fili TX delle DIR.
  16. Andrea Beccherle

    Problema uscita lampeggiante scheda sommer gt g1

    Buongiorno, ho un sezionale ballan con schede sommer. La scheda fissata al muro che gestisce anche uscita per lampeggiante, non alimenta più lo stesso. Ho sistemato casa con cappotto, è stato tolto lampeggiante. Adesso che i lavori sono finiti, collegato lampeggiante e non funziona. Abbiamo provato controllare se dava tensione in uscita ma 0 Allego foto scheda. Cosa potrebbe essere? Tutto il resto funziona bene. Può essere che bisogna fare un reset e apprendimento? Grazie
  17. Butra

    Sony bravia kdl 32 P 3020 completamente spento

    Il led è spento ....completamente morto Sia se lo misuro direttamente sia se metto il puntale nero a massa sempre 3,7 v mi dà anche misura solo ai capi
  18. Alessandro2994

    Frigo whirlpool 9814sf1 non stacca mai, non parte lo sbrinamento?

  19. ROBY 73

    Problema cancello Came

    Ma, a parte l'alimentazione che hai già trovato la soluzione, hai guardato lo schema che ti ho fatto?
  20. bleny

    relè alla stato solido trifase

    Io di solito uso questi di Siemens e vanno benone: 3RF34..-1BD04 Sono in 3 taglie e arrivano fino a 3 kW. Ciao. Massimo
  21. Ciao a tutti come da titolo ho un frigo whirlpool da incasso, da un po’ di tempo a questa parte ho fatto caso che non sento più quel “tac” tipo di plastica che si rompe che avevo letto fosse il no frost che entrava in funzione, ma sento solo il motore del frigo che sta attivo continuamente senza staccare mai…. Nel piano frigo premetto che non mi si forma troppo ghiaccio, solo un pochino nella parta superiore (leggerissimo strato) mentre nel congelatore solo nella parte superiore, ma comunque mi fa strano non sentire più lo stacco come prima, inoltre oltra al motore che funziona si sente come un tubo che succhia un po’ ostruito ( o forse è normale perchè tira del liquido, non so). Comunque ho già provato a scongelare il frigo 10 giorni fa, completamente per circa 18 ore ma comunque non sembra aver risolto la situazione.
  22. Massimo72Mex

    Problema cancello Came

    Ok ma + e - per me sono l'alimentazione che parte dalla scheda (quindi 10 e 11) e sono rispettivamente filo marrone (+/10) e bianco (-/11). E così entrambe le coppie sono alimentate, (ora anche la nuova coppia sui pilastri accende i led ed emette l'infrarosso) mi rimangono "fuori" i fili gialli e i fili verdi rispettivamente delle riceventi "nuova" e della DOC.
  23. mistertv

    Ventose per pannello LCD Samsung 40 pollici

    No, da quelli lunghi al centro. Manualità...
  24. Prendi la serratura , misura con il tester su quali dei due pin misuri un valore resistivo . Collegaci la 220 . Sposta la slitta nel verso in cui spinge il nasello E vedi se la slitta rimane bloccata , se rimane bloccata , poi con il tester su alternata . Vedi se misuri la 220 tra il pin libero e uno dei pin su cui hai collegato la 220 , dovrebbe essere quello su cui va il filo rosso . ma questo volendo lo puoi verificare pure sulla macchina . devi identificare solo i morsetti su cui rilevi la resistenza . Per fare la prima verifica di tensione .
  25. Schenna

    relè alla stato solido trifase

    @salvodvNon capisco cosa ti possa servire un rele' a stato solido per comandare un motore asincrono trifase, normalmente si usano i contattori mentre gli SSR vengono usati sulle resistenze
  26. Dumah Brazorf

    Problema cancello Came

    ma no, basta che i fili della tx che partono dalla rx li colleghi al + e - poi la questione dei fili verdi vediamo dopo.
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...