Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
dmattiazzi ha iniziato a seguire Rowenta compact steam pro problema con vapore
- Oggi
-
Cattiva ricezione contenuti TV sul canale 36 Frequenza 594 (Mediaset 2)
snipermosin ha risposto a Marconi57 alla discussione in Impianti TV
Certamente è la strada migliore, ecco a che servivano le prove consigliate; a capire se riceve bene già tutti i mux in antenna e che non ci fossero problemi prima di affrontare la spesa di una programmabile. -
Livio Orsini ha iniziato a seguire "Errore Lettura" ed "Errore Scrittura" su Smartlan/G con accesso da remoto
-
"Errore Lettura" ed "Errore Scrittura" su Smartlan/G con accesso da remoto
Livio Orsini ha risposto a Marco_1962 alla discussione in INIM
Qui si ottengono risposte se, e solo se, tra chi legge la discussione c'è chi sa, può e vuole rispondere; probabilmente tra chi ha letto nessuno rientrava nel profilo che ho descritto. Porta pazienza e attendi con fiducia, magari qualcuno che sa, può e vuole rispondere leggerà la discussione. Nei giorni scorsi, abbiamo avuto dei problemi di attacchi acker al forum, così che spesso il forum è stato irraggiungibile. -
Curiosità funzionamento motori AC 230v Asincroni per Cancelli
Livio Orsini ha risposto a Piersun alla discussione in Cancelli elettrici
In effetti questo è un accodamento e la discussione andava terminata. Ma visto che Maurizio ha risposto... Il problema è che hai fatto delle misure che hanno poco significato. Le misure andrebbero eseguite ai morsetti del motore. Questi motori sono motori bifasi e, nello specifico, hanno avvolgimento principale ed ausiliario eguali. Questi motori per funzionare devono essere alimentati con l'avvolgimento principale direttamente da rete, e con l'avvolgimento secondario tramite un condensatore in serie. Avendo i due avvolgimenti eguali, per invertire il senso di rotazione è suffciente scambiare l'avvolgimento alimentato con condensatore in serie. Io non conosco quella centralina, ma è possibile anzi probabile, chi condensatore sia posizionato nella centralina. -
scheda elettronica pwm motore carrello elevatore
Livio Orsini ha risposto a maxim65 alla discussione in Altro su elettronica
Significa che quel regolatore non ha un limitatore di corrente; questo potrebbe anche aver danneggiato il motore controllato. -
djalma2703 ha aderito alla comunità
-
Apriporta elvox
ROBY 73 ha risposto a arufem alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Tu non devi fare altro che prendere i tre contatti che escono da ogni uscita 1A-1B / 2A-2B dei 69RH e collegarli in parallelo (a tuo piacimento) a ogni contatto O1-I1 / O2-I2 / O3-I3 dello Shelly 3, basta, tutto il resto che "viaggia" sui dispositivi 692D, 69MX, 6922 e altri componenti Elvox NON ti devono interessare, quelli sono il BUS dell'impianto videocitofonico e NON devi assolutamente mescolarli o collegarli con altri dispositivi, lascia tutto com'è ora. Certo che sì, puoi usare la stessa alimentazione, anche perché dalle foto mi sembra che sia sempre la stessa linea che passa sia per gli alimentatori Elvox e anche per il trasformatore Perry, quindi puoi alimentare lo Shelly 3 dalla stessa linea. -
Salve, grazie in anticipo per le risposte,posso mettere in serie sul regolatore 2 pannelli , batteria 24 volt Tutti i dati sono in allegato
-
Differenziale con collegamenti "creativi"
Adelino Rossi ha risposto a tnt1979 alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
per ora se devi monitorare l'energia in modo smart ci sono vari dispositivi anche a basso costo in commercio. Per il differenziale, montane uno serio, certificato e antidisturbo. Io, il mio di una nota marca in classe F mi è costato circa 80 euro e me lo sono sostituito da solo. -
Differenziale con collegamenti "creativi"
tnt1979 ha risposto a tnt1979 alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
Grazie per la risposta! Non so cosa sia la classe F, mi informo e cerco di capire... ma quello del differenziale autoriarmante era anche una scusa "da nerd" per mettere un differenziale smart con connessione WIFI che mi monitorasse il consumo della corrente.. se poi notassi che si tratta di una cosa utile, potrei sostituire anche gli altri differenziali con oggetti di questo tipo, se non per altro, quantomeno per monitorare i consumi e vedere se ci sono picchi anomali per cause a me non conosciute -
Differenziale con collegamenti "creativi"
tnt1979 ha risposto a tnt1979 alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
Grazie mille per il suggerimento! Farò questo tentativo empirico, anche se temo di sapere già la risposta... qualche tempo fa mi è andata in blocco la caldaia perchè staccando il "GEN L3" avevo tolto corrente al locale tecnico dove si trova la caldaia, ma NON al motore esterno della caldaia e riattivando il circuito le due componenti della caldaia non si sono trovate e sono andate in blocco... Ergo, a meno di non avere altri collegamenti creativi, direi che i due cavi estranei dovrebbero condurre la corrente li, ma effettivamente questo test mi aiuterebbe a scoprirlo... -
Apriporta elvox
arufem ha risposto a arufem alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Rieccomi, oggi mi sono messo all’opera ma mi sono fermato subito perché devo fare una cosa fatta bene e quindi devo ricantare e fare i puntali no a vari cavi (sono un amatore ma mi piace fare le cose in modo “professionale” 😊). Mi sono fermato perché non ho capito una cosa. Allora parliamo della serratura (che sono due una cancello una porta ma non cambia nulla). Individuato il cavo “serratura” un cavo va al trasformatore Perry, l’altro va al rh69. Idem il cavo del cancelletto, uno va al Perry, l’altro all’rh69. Quello del cancello carrabile invece, entrambe i cavi vanno direttamente al secondo 69rh senza passare per il Perry o altro. Questo perché nel caso specifico il rh69 lavora solo da relè puro a contatto pulito e va ad agire direttamente sugli ingressi della centralina (nice) del cancello carrabile, mentre le altre due usano il trasformatore Perry in quanto danno tensione continua alle serrature e l’rh69 da il comando solo sull’altro polo? Sostanzialmente il Perry da anche l’alimentazione mentre al cancello carrabile non serve in quanto già alimentato dalla sua centralina? Alla fine ho preso Shelly3 pro così ci sta nello slot din del quadro dove ho tutto è smartizzo tutte 3. Ti metto delle foto , quello scatolino da dove escono i cavi bus a cosa serve? Perché un rosso/nero li dentro mi sembra uno di quelli in uscita del cancello e carrabile (in uscita dal rh69. In pratica arrivano i cavi dalla centralina del cancello, escono in rosso/nero da rh69 e vanno in quella scatolina anche se mi riservo di seguire meglio i cavi perché sulla scatolina leggo distributore. video…)Nella foto dell’rh69 Si vede il cavo guaina bianca che entra diretto nell’ rh69 che è quello del carrabile. Nella stessa foto sotto si vedono fase/neutro che entrano nel trasformatore Elvox. Posso usare quella fase/neutro in entrata nel alimentatore elvox o quelle in entrata nel Perry per alimentare lo Shelly? Potessi sfruttare quelli in entrata del Perry (tagliando , sdoppiando e puntalinando tutto) sarei comodissimo oltre che fare un lavoro pulito. Grazie mille ciao. -
Effetto Larsen
Leone2285 ha risposto a Leone2285 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ok, aspetto che tornano i proprietari perché sono partiti per qualche giorno. -
"Errore Lettura" ed "Errore Scrittura" su Smartlan/G con accesso da remoto
Marco_1962 ha risposto a Marco_1962 alla discussione in INIM
Proprio nessuno ha qualche suggerimento? - Ieri
-
Roberto Garoscio ha iniziato a seguire Citofono urmet 1130/16 in sostituzione di vecchio apparecchio apre, si sente, ma non suona
-
Citofono urmet 1130/16 in sostituzione di vecchio apparecchio apre, si sente, ma non suona
Roberto Garoscio ha risposto a lester alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Sposta il jumper JPA su E e tieni la cornetta appesa quando fai la chiamata. Se non suona i casi sono 2: il filo del CA è interrotto o la cornetta è guasta -
Effetto Larsen
Roberto Garoscio ha risposto a Leone2285 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Scollegalo in prova e lo capisci subito, basta che togli i fili 1 e 2 -
ANGELO R. ha aderito alla comunità
-
ALLUMY ha iniziato a seguire Antenna loop
-
In pratica ha 4 fili in tutto, due per l'alimentazione e due incogniti, nient'altro? Riesci a tirar giù uno schema elettrico? Ma penso che se lo sia tenuto il rigattiere 😄 . Avrà pensato che era l'unico elemento riutilizzabile un domani mentre tutto il resto non sapeva che farne.
-
Caldaia metano funzionano termosifoni no acqua calda
Stefano Dalmo ha risposto a miracle77 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
se l’interruttore 22 aprendo la calda non si chiude , bisogna aprire la campana 17 e verificare o sostituire la membrana al suo interno. -
logdom ha aderito alla comunità
-
Ciccio 27 ha iniziato a seguire Lavastoviglie Bosch SMV68TX02E/51 - "Scatola trappola aria" piena a fine lavaggio
-
Lavastoviglie Bosch SMV68TX02E/51 - "Scatola trappola aria" piena a fine lavaggio
Ciccio 27 ha risposto a Bruno Scataglini alla discussione in Lavastoviglie
Ma non è che quella tasca si riempie di acqua fredda all'ultimo risciacquo per aiutare la condensazione del vapore durante l'asciugatura? 😉 È un tipico sistema Bosch. Poi quell'acqua viene usata per il prelavaggio nel ciclo successivo. -
Caldaia metano funzionano termosifoni no acqua calda
miracle77 ha risposto a miracle77 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
caldaia simat es 27 ri grazie -
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Caldaia metano funzionano termosifoni no acqua calda e Problema aria termosifoni
-
Problema aria termosifoni
Stefano Dalmo ha risposto a spiker alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Devi chiudere valvola e detentore , e svitare lo sfiato dal raccordo . Poi vedere se è libero o tappato e magari se possibile sturare dal calcare , o sostituirlo . -
Lavastoviglie samsung DWM60M6051 Spia 4 c
Stefano Dalmo ha risposto a tapascione65 alla discussione in Lavastoviglie
Ecco , mo cominciamo a ragionare . hai smontato l’acquastop dalla fontana per vedere se ci fossero residui nel filtro presente nello stesso ? -
Caldaia metano funzionano termosifoni no acqua calda
Stefano Dalmo ha risposto a miracle77 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Che dici , tiriamo ad indovinare che caldaia hai ? -
Salve a tutti, ho due termosifoni in ghisa, che quando apro la valvola manuale per lo sfiato dell'aria, non esce nè aria nè acqua. L'impianto è in pressione. Le valvole degli altri termosifoni funzionano perfettamente. Solo questi due quando apro tutta la valvolina manuale per lo sfiato dell'aria non esce niente, nè aria nè acqua. La valvolina è avvitata direttamente sul tappo superiore del termosifone in ghisa, dopo averlo forato. Hanno sempre funzionato perfettamente. Non ho fatto la prova se funzionano i radiatori, ma dovrebbero senza problemi, visto che, anche se dalla valvolina non esce niente, svitando un po' i detentori andata e ritorno, inizia ad uscire subito l'acqua. L'impianto inoltre, messo in pressione, tiene la pressione correttamente. Solo questi due termosifoni danno questo problemi, tutti gli altri la valvola funziona perfettamente. Come potrei risolvere ?!? Grazie.
-
Caldaia Saunier Duval Themefast F25 h-mod
Stefano Dalmo ha risposto a arancia15 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Io sono del parere che c’è un problema sulla scheda , non ci sono parti meccaniche o sensori esterni che fanno spegnere del tutto la caldaia . -
CENTRALE THALIA MOTORI PHOBOS 2 ANTE
ROBY 73 ha risposto a Angelosco alla discussione in Cancelli elettrici
Ciao Angelosco, Prima di tutto, che versione è della THALIA? Di che anno è? Posta un paio di foto, guarda la tabella / griglia che di solito è più o meno nell'angolo in alto a sinistra della scheda stessa. Il primo che ho trovato in rete: https://www.bft-automation.com/fileadmin/user_upload/commercial_download/THALIA_-_24V_-CONTROL_BOARD_-_MANUAL.pdf NON si tratta assolutamente di un errore, ma come hai detto tu è appunto l'indicazione dell'impulso dello START (Interno o Esterno che sia, nel tuo caso NON cambia nulla) ed è giusto che sia indicato per un paio di secondi al massimo, proprio perché indica il contatto del comando stesso che avviene per un istante, che sia con il radiocomando, con il selettore a chiave o un qualsiasi pulsante o altro dispositivo tu voglia collegare. Prova a scollegare i fili del selettore dai morsetti 60-61, oppure estrai la morsettiera che fai anche prima e prova solo con il radiocomando. Ad ogni modo, smonta / togli anche la scheda THALIA dal box e controlla che sul retro non ci siano "ospiti indesiderati" o altri "malanni". Quante coppie di fotocellule hai e come sono collegate ed impostate in programmazione? Eventualmente scollegale e fai un ponte tra i morsetti 70-72 e 70-74 e vedi se le cose vanno meglio. Se non trovi nulla di strano e se sei capace, fai l'operazione di AUTOSET e vedi se si ripete il mal funzionamento -
Nanoferoce ha iniziato a seguire Modifica impianto elettrico auto d'epoca
-
Caldaia metano funzionano termosifoni no acqua calda
miracle77 ha inserito una discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Buonasera, la cladaia stasera ha inziato a non funzioanre quando si apre il rubinteoo dell'acqua calda, mentre se si accende il termosato dei termosifoni la caldaia va. Cosa può esssere? grazie a chi vorra aiutarmi
