Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Piastra a induzione non accende
Leone2285 ha risposto a Leone2285 alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Finalmente sono arrivati i pezzi. Li monto e vi faccio sapere. -
Moririzz ha aderito alla comunità
-
Le Bosch suppongo siano ottime ma modelli con zeolite sono effettivamente un po' care, ci sarebbe il mod. BDIN38651C in classe energetica B, di Beko, a prezzo accettabile che integra l'azione di una ventola, oltre all'apertura automatica dello sportello, ha anche un sistema di lavaggio dell'irroratore basso, denominato "CornerIntense™" che sembrerebbe particolarmente efficace ma si tratta di una 16 coperti, stranamente senza opzione mezzo carico e nemmeo la possibilità di scegliere se lavare solo in un cesto, in quanto single che cucina poco e abbastanza spesso mangia fuori, stimo che per raggiungere un carico completo dovrei attendere fino ad una settimana Altrimenti ho visto la Electroline mod. DWEM14BI3B1, buon prezzo, chiaramente esclusiva Uniero, classe B con qualche optional in meno ma con funzioni e programmi secondo me più logici, non contempla mezzo carico ma si può scegliere se lavare solo sul cesto superiore o quello inferiore, ha pure un ciclo intense con 3 risciacqui, integra una funzione extra asciugatura che però non ho ancora ben capito come funzioni (si limita a scaldare maggiormente l'acqua all'ultimo risciacquo?), per questo prodotto potrei avrei problemi in caso di bisogno assistenza
-
Assolutamente si , lo strip led ha un suo profilo e una sua copertura che può essere opaca o trasparente. Lo stesso si applica con dei gancetti appositi e viti generalmente in dotazione.
- Oggi
-
motore basculante aprimatic 600 800
peppe- ha risposto a peppe- alla discussione in Cancelli elettrici
Ok ,grazie vi aggiornerò -
Qualora ti decidessi a prenderla e montarla facci sapere come và, piu' che altro servirà come report per una futura richiesta...
-
microinfo ha iniziato a seguire Striscia led sotto letto
-
Vorrei installare una striscia led sotto il letto, ma vorrei un consiglio sull'installazione. Il mio letto è a cassettone, le staffe laterali sono rivestite di stoffa e poi ci sono i piedi 4 piedi laterali (più altri al centro). Per installarla pensavo: 1) attaccarla sotto le staffe laterali, ma l'adesivo resisterà sulla stoffa (tipo feltro)? 2) attaccarla passando per i 4 piedi, ma poi mi servirebbe una canalina per reggere la striscia e non farla ballare. Poi mi chiedevo (in generale), devo installare una canalina per evitare problemi di incendio e favorire la dissipazione di calore? Tenete presente che questa striscia la vorrei accendere per poco, l'idea è quella di usarla quando mi alzo di notte per andare nel bagno. Grazie
-
segruchan ha aderito alla comunità
-
Salve a tutti, non so se è la sezione adatta per cui mi scuso anticipatamente se fosse errata. Ho il seguente problema: ho un segnale onda quadra (OFF per 250 us e ON per 16 us) nel quale devo “riconoscere” dei difetti (spike), se questi si presentassero, all’interno delle regioni in cui il segnale è OFF. Tale andamento si ripete per 168 volte poi il segnale rimane ON per 30 ms circa e riparte con l’alternanza già descritta. Il campionamento è basso come frequenza (2 ms assolutamente fuori dal range di Nyquist) peró il riconoscimento del difetto non deve essere istantaneo e può passare anche qualche minuto. Esistono tecniche statistiche di campionamento “sparso” per cui dopo qualche minuto ho la certezza di aver ricostruito il segnale periodico correttamente? Non ho ricordi universitari riguardo a ciò.
-
Nuova lavatrice - Chiarimenti sui vari modelli di lavatrici asko
Ciccio 27 ha risposto a twistdh alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Chissà se magari anche il sensore era sporco e adesso legge in maniera corretta... 🤷🏻♂️ Conta che prima o poi i cuscinetti consumati potrebbero macchiare il carico di ruggine o grasso. -
Consiglio per ridurre rumore degli ammortizzanti
Robix92 ha risposto a Robix92 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Ciao, non sono i piedini. Per evitare rumori, i piedini sono livellati, ma il più rientrati possibile, appunto per evitare vibrazioni. Poi comunque il CAT conferma, qualcuno lo diceva qui anche. In sostanza il silent-block, fa rumore. Meno male che si chiama SILENT-block... -
Buonasera Ho risolto facilmente smontando il trasmettitore, nel quale era entrata acqua che ha provocato il corto dell' alimentazione e la fusione di una pista vicino all'ingresso, senza ulteriori danni. Ripristinata la pista il cancello ha ripreso a funzionare Grazie comunque a Roby per il supporto che non fa mai mancare ai "poveri* navigatori del forum sempre in cerca di un'ancora di salvezza Lunga vita al forum insostituibile strumento di conoscenza Alla prossima!!
-
Consiglio per ridurre rumore degli ammortizzanti
Robix92 ha risposto a Robix92 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Non saprei dirti, ad occhio, mi sembra una gomma ben resistente, ancora io di mio non ho aperto la lavatrice, ma quando è venuto il CAT ho visto. A vederla, sembra una gomma di alta qualità. Quindi, non mi spiego nemmeno il rumore. Ad ogni modo, tenterò con vaselina, oppure grasso al litio come Livio consiglia. Poi farò sapere se andata bene, oppure no. Grazie. -
Nuova lavatrice - Chiarimenti sui vari modelli di lavatrici asko
twistdh ha risposto a twistdh alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Aggiornamento: il secondo ciclo di pulizia ha tirato fuori altro sporco ma poca roba...ho in seguito nuovamente pulito il filtro e sciacquato il tutto manualmente. Questo secondo ciclo ha scaldato un po' meno la scocca e non usciva più vapore dal cassetto dei detersivi. Sia chiaro che era bello caldo e ci si è formata condensa dentro, ma al primo ciclo di pulizia a 90 gradi pareva proprio il vapore che esce da una pentola pronta per buttarci dentro la pasta...una colonnina di vapore chiaramente visibile. Dopo queste pulizie oggi ci ho fatto un lavaggio di accappatoio/spugne a 60 gradi (non ho osato i 90 per non forzare la mano) e devo dire che sono usciti bene. solo un micro residuo (più piccolo di un seme di sesamo, giusto per capirsi) in un punto dell'accappatoio. Ottimo quindi direi. Per ora la tengo così...poi appena mi viene l'ispirazione smonto tutto per vedere sto sensore di temperatura se ha dei problemi, e per cambiare il cuscinetto se ne trovo uno a poco (75€ per l'originale anche no a meno che proprio non si scassi di brutto). Pare però che con ste pulizie sia tornato più in quadro anche lui...mah. vediamo come evolve -
ZL180 Came, problemi con freddo o pioggia
hitmanfra ha inserito una discussione in Cancelli elettrici
Purtroppo con la pioggia o comunque con le mattine leggermente fresche il cancello fa le bizze. Nei giorni asciutti niente va regolare In chiusura non si sa per quale motivo il motore si ferma a circa 1 m dalla battuta di chiusura. Ho controllato i micro, tutto quello che doveva essere verificato ma nulla sto motore (1 anta con A3024N) non vuole andare a fine corsa. Suggerimenti? -
Costo aumento potenza contatore energia
Dumah Brazorf ha risposto a Domenico Maschio alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
Mmm... ti confondi con altro. Sono andato a vedere fino al 2011 e allora era già 1.20 -
ok al momento non l'ho ancora presa perche' me la da solo su Amazon UK...ho provato a scrivergli.
-
Consiglio per ridurre rumore degli ammortizzanti
borgo77 ha risposto a Robix92 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
magari posta un video a me è capitato un problema simile con una asko tutto dipendeva da un piedino della macchina sostituito con uno non originale che durante la centrifuga emetteva un frastuono infernale, tipo i pattini delle vecchie indesit sostituito con l'originale, risolto il problema -
AC/DC adapter ADP-90SB AD per notebook
julio ha risposto a julio alla discussione in Schede madri e alimentatori PC
Grazie per la risposta. La tensione di rete è di 230 volt. Le misure le ho fatte a vuoto, posso simulare il carico? Magari con un paio di lampadine da 12 volt in serie? Perchè il portatile non ce l'ho disponibile. -
Costo aumento potenza contatore energia
DavideDaSerra ha risposto a Domenico Maschio alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
Quand'è che è salito così tanto? Ero rimasto a 70 cent / kW mese -
cappa elica pulsantiera
DariononSa ha risposto a DariononSa alla discussione in Altro su elettrodomestici
CREDO SI SI.. NON HO LA POSSIBILITà DI VEDERE.. MA IL TECNICO MI HA DETTO CHE SERVE ANCHE UN ADATTATORE.. MA NON HO CAPITO PERCHè -
Asciugatrice Electrolux EDH3898SDE - Errore E73 e Bypass generatore di vapore
Pgiube ha risposto a Pgiube alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Ok , usare il tester so usarlo , ma non so dove misurare Procediamo pure -
ALLUMY ha iniziato a seguire Consumo eccessivo a casa "spenta"
-
Consumo eccessivo a casa "spenta"
ALLUMY ha risposto a njcol72 alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
Hai per caso dei cavi sottoterra in giardino? A me è già successo una volta, che erano marciti a causa del corrugato rotto, e disperdevano tra di loro. -
cappa elica pulsantiera
GiRock ha risposto a DariononSa alla discussione in Altro su elettrodomestici
-
cappa elica pulsantiera
DariononSa ha risposto a DariononSa alla discussione in Altro su elettrodomestici
POSSO POSTARE LA FOTO ESTERNA.. NON INTERNA.. VA BENE UGUALE? -
michpao ha iniziato a seguire Asciugatrice Electrolux EDH3898SDE - Errore E73 e Bypass generatore di vapore
-
Asciugatrice Electrolux EDH3898SDE - Errore E73 e Bypass generatore di vapore
michpao ha risposto a Pgiube alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
-
ALLUMY ha iniziato a seguire AC/DC adapter ADP-90SB AD per notebook
-
AC/DC adapter ADP-90SB AD per notebook
ALLUMY ha risposto a julio alla discussione in Schede madri e alimentatori PC
E se fosse solo la tensione di rete un po' ballerina? Prova a misurare sia la tensione di rete che quella all' uscita del condensatore, con due multimetri ovviamente. Le misure che hai fatto erano con l'alimentatore a vuoto o sotto carico?