Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Ggiovanni

    Kit Urmet 1122/601

    Ma non hai un pulsante elettrico vicino il cancelletto che consenta di aprirlo? Premendo quello la serratura scatta? La tensione la devi misurare vicino la serratura e tra i due cavi, non al pulsante
  3. Blutarsky

    Pedrollo o Calpeda?

    grazie
  4. Buonasera dovrei sostituire delle batterie beghelli per luci di emergenza da 6V e 2.8Ah se sforo con gli ampere succede qualcosa? al negozio mi avevano chiesto 12€ a batteria poi online ho trovato queste e allora ho fatto il reso però vorrei capire se vanno bene visto che hanno 4Ah.
  5. Roberto Garoscio

    Kit Urmet 1122/601

    Esatto, devi provare a collegare la serratura come ti ho detto, se non scatta il problema è lì, sempre che tra i due morsetti sia presente la 12Vac.
  6. killbill831

    Lavatrice lg f1291qd si muove quasi sempre a pieno carico

    Ho fatto altro video come consigliato che ne pensate mi dite se si capisce: https://files.fm/f/mu8d6t82em Ma con una mano spingevo e scendeva quasi tutto giù
  7. Roberto Garoscio

    FAAC 844 MPS a volte salta il finecorsa.

    Il led dí fine corsa si spegne quando si avvicina la calamita?
  8. StefanoSun

    Sostituzione Lavatrice Bosch Incasso Wik5530

    Purtroppo non so dire altro, il tecnico ha sempre risolto i problemi sorti nel tempo, se mi ha "decretato" non essere (da lui) più riparabile io mi arrendo e, stufo di mettere asciugamani per terra, mi attrezzo per scegliere una nuova che ancora non so quale sarà tra Bosch e Smeg.
  9. Roberto Garoscio

    Problema cancello Elettrico FAAC con scheda E045S

    Questo in programmazione quando fai la movimentazione del pistone?
  10. walter longo

    Organo GALANTI X 300

    buonasera, allora le cose sembrano migliorare; ho eseguito alla lettera quello che mi è stato consigliato, cioè, affogare la resistenza in un bicchiere d'acqua, ho collegato il tester ai punti stabiliti e ho dato tensione. Non è scoppiato niente, MENO MALE!; al punto 1, la tensione era di 44,40 volt e al punto 2 di 22,30 volt. L'ho acceso e spento più volte per vedere se qualche componente si scaldava, non ho notato nulla. Successivamente ho notato un calo di tensione di un paio di volt al punto 1, quindi 42,30 volt. Se il puntale lo posiziono prima della resistenza, la tensione è più di 45 volt. A questo punto cosa mi consigliate di fare? Grazie, saluti
  11. Lockeid

    TV Arphone MTV 62 (valvole)

    Buona sera Riccardo. La fortuna ha voluto che sostituendo la valvola doppio diodo, la Tv ha ripreso a funzionare perfettamente. Mi faccio sentire prima possibile per chiedrti ancora qualche suggerimento. Ciao
  12. Oggi
  13. max.bocca

    Installazione pulsante doppio wifi

    Almeno un giro di nastro/ tubetto... Capisco che 3x sia più difficile da reperire...
  14. Thechiero1

    videocitofono urmet scheda CS1745-006

    forse ho trovato qualcosa, possibile che una resistenza R36 da 10ohm crei il problema?
  15. Argotico

    Kit Urmet 1122/601

    Inizio a pensare anch'io che il problema sia della serratura o del filo...
  16. Argotico

    Kit Urmet 1122/601

    Essendo un totale profano della materia devo chiederti una precisazione... Mi stai dicendo quindi che, con i collegamenti che ho fatto, è probabilmente guasta la serratura o il filo della serratura (essendo ~ e -/~ già collegati così) o che devo fare qualcos'altro per verificarlo? Perché in effetti, con i collegamenti attuali, e usando un multimetro, oggi ho verificato che per i fili che finiscono nel pulsante esterno della serratura elettrica non passa alcuna tensione.
  17. giugn76

    problema installazione FAAC740

    Guarda la foto tralasciando FCA e FCC (finecorsa) devi avere rossi i led cerchiati in rosso e il giallo di OPEN A deve essere spento,si accende solo quando usi chiave o pulsante facci sapere
  18. MAURO-6402

    Cancello elettrico Came malfunzionante........

    Ciao elettr2 Il tuo problema è un po' particolare, ma devi dare alcune info. Fai una foto del motore da sopra della targhetta, in modo che si capisca che riduttore è. (fai anche una della scheda) E' dotato di lettore ottico? se si hai provato a disattivarlo. Disattiva i rallentamenti, E' stato fatto un controllo meccanico sul cancello? (da sbloccato deve avere una corsa fluida senza inceppamenti). Sono stati verificati i microinterruttori di finecorsa e di blocco sportellino? (al limite cambiali che costano poco). E' stata fatta una prova scollegando tutti gli ingressi in e out. (chiavi, pulsantiere, fotocellule e schede radio) Dando per certo il cambio del condensatore, quello nuovo lo hai verificato con un capacimetro?, quanti uf è? E' stata fatta una verifica di assorbimento del motore in funzione? quanti A. (spunto e marcia). Spiegami meglio il senso di funzionamento a CALDO e a FREDDO.( nel senso di uso saltuario/continuativo oppure riscaldamento)
  19. Stefano Dalmo

    Lavastoviglie indesit dif 14b1 bloccata e non si spegne

    Quoto .
  20. Ciao a tutti, ho da poco scoperto che esistono quadri elettrici che sono in grado di gestire la pompa per il prelevamento dell'acqua chiara, e che entrano in funzione fermando il motore nel caso in cui il pozzo rimane e a secco. Mi hanno consigliato principalmente due marche e 3 modelli. Mi sapete dare qualche consiglio, visto anche il costo? (circa 250 euro) mi hanno indicato della Salupo i modelli DryControl SA604, e Multiplus 1. e poi della Elentek Drytek il modello Pro 1 mono. grazie
  21. messimo

    Pedrollo o Calpeda?

    Come durata nel tempo, CALPEDA.
  22. Rdaniele325

    Installazione pulsante doppio wifi

    Dove lo dovrei trovare? nella scatola ci sono due interruttori per le tende da sole collegate con marrone su 1, blu su 2 e giallo verde su L. Poi c’è un interruttore per un lampione del giardino con un marrone nero da una parte e arancio rosso dall’altra? io ammetto di non capirci nulla, ma il giallo verde non è la terra e il blu il neutro? forse è meglio che chiami il criminale che ha fatto l’impianto 😤
  23. UomoInAmmollo

    Danni su Philips 15AA3332

    Il trasformatore di riga se non costa tanto il ricambio, visto il tempo che gli stai dedicando cambialo; puoi provare ad alzare il diodo lato catodo della B+, il 6530 se sto guardando lo schema corretto, e mettere in serie una lampadina a incandescenza collegandola al catodo del diodo alzato e la sua asola vuota tenendo staccato M5. Se si accende significa che probabilmente il corto è da ricercarsi prima del flyback.
  24. alekeenan

    Problema cancello Elettrico FAAC con scheda E045S

    Ciao Roberto Grazie mille per la tua disponibilità e risposta, purtroppo arriva a metà della corsa di apertura e si ferma, se provo a chiudere non si muove nulla. Credo che ci sia qualcosa sulla scheda.
  25. Ti hanno consigliato molto male, così è peggio che usare un contatto singolo. Realizzare circuiti delle sicurezze non è un lavoro da hobbisti, se non hai la necessaria preparazione è meglio che ti affidi a qualcuno di esperto. Per farti capire un po' il concetto, prima di realizzare questi cablaggi, dovresti conoscere quale è il rischio della macchina e quale è il livello di sicurezza necessario, (PLr o Performance Level request). Poi in base a questo dovresti scegliere una categoria del circuito di sicurezza, se è prevista una categoria per cui è necessario usare i doppi canali (quasi sempre), allora tutti i sensori e attuatori devono essere a doppio canale e testati con moduli di sicurezza appositi. Uno dei primi consigli è di utilizzare gli schemi proposti dai costruttori delle apparecchiature utilizzate, senza nessuna modifica. Nel tuo caso per esempio se il costruttore non prevede di aggiungere dei funghi al circuito delle barriere, non lo fare, semmai prendi un secondo modulo specifico per il doppio contatto del fungo, e metti un serie i doppi contatti di uscita dei due moduli.
  26. arcipa2004

    Automazione DITEC ION4-6

    Chiedo scusa per il ritardo, sono stato fuori, è una vecchia installazione, a quanto mi hanno detto ha sempre funzionato così e il problema lo fa con tutti i telecomandi. Il cavo dell'antenna si collega sulla morsettiera, non c'è un modulo radio a parte. Grazie per l risposta faccio la prova con un cavetto rigido, avevo provato a sostituire il cavo coassiale ma non ho risolto . Grazie a cora.
  27. floriano3

    problema installazione FAAC740

    ora il cablaggio è il seguente: morsetto 1: contatto NO chiave per apertura/chiusura morsetto 2: vuoto morsetto 3: ponticellato con morsetto 11 morsetto 4: con morsetto 2 fotocellula RX morsetto 5: ponticellato con morsetto 7 morsetto 6: ponticellato con morsetto 8 morsetto 7: contatto NO chiave per apertura/chiusura morsetto 8: negativo (morsetto 3 e 4 ) fotocellula RX morsetto 9: positivo morsetto 5 fotocellula RX e morsetto 2 fotocellula TX morsetto 10: vuoto morsetto 11: morsetto 1 fotocellula TX morsetto 12: vuoto potete dirmi se ho sbagliato qualcosa? grazie.
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...