Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Perché ci bagniamo meno sotto la pioggia camminando o correndo?
Leone2285 ha risposto a CicloProfesso alla discussione in Fisica Generale
Davanti a noi penso che prenderemo la stessa quantità di acqua ma sulla testa se non corriamo ne prendiamo di più. Io ad esempio ho sempre corso quando piove. La sensazione istintiva è quella che davanti mi sia bagnato di più. Una cosa però è certa dietro sono quasi asciutto. Ai fini pratici forse sarebbe meglio correre lateralmente per esporre la minore superficie nella direzione del moto. Il mio scopo di eliminare l'acqua che scivola era proprio quello di considerare solamente l'acqua che ci colpisce direttamente. Bagnare presuppone un interazione fisica dell'acqua col materiale con cui viene a contatto. Ad esempio vi è mai capitato di essere colpiti da una goccia d'acqua che scivola senza bagnarvi come se fosse di mercurio. Non so se ciò che sto per dire è una verità in assoluto ma mi sembra che istintivamente tutti ci muoviamo più velocemente quando piove. Forse correre ci preserva meglio, anche perché ai fini pratici la pioggia tende ad aumentare nel tempo quando comincia, per cui è tanto meglio quanto prima raggiungiamo un punto di riparo. Quando piove forte e sei senza ombrello diventa un dilemma sul cosa fare, sembra di dover attraversare una strada in cui le auto vanno ad alta velocità. Il tutto perché non vogliamo bagnarci ma anche perché non vogliamo perdere tempo. Avvolte ti metti a correre come un dannato ti bagni dalla testa ai piedi e dopo un minuto smette di piovere. Ci spaventa di più bagnarci o perdere tempo? -
Allungare tubi predisposizione clima
Francesco Pen ha risposto a Francesco Pen alla discussione in Impianti Climatizzazione
Scusate, mi esprimo meglio. Adesso ho predisposizioni di mono e trial nella prima abitazione e, per predisposizioni intendo, tubi in rame e fili elettrici non collegati appesi via e scatola porta split murata ma senza split, questo vale per entrambi (mono e trial). Questa dependance verrà proprio dove ci sono questi tubi e fili appesi, quindi bisogna spostarli di una decina di metri forse anche 15, adesso muro/muro o spalla/spalla non so in gergo come si dice. In questa dependance, verranno predisposti o trial, o qudrial, vedremo al momento. La richiesta è, visto che anche nella dependance metteremo un trial o quadrial, si potrebbe mettere anche il mono da 18mila e anzichè trial o quadrial diventare quadrial o penta? E con una sola unità esterna gestire le due unità abitative (che ricordo che non è una vera e proprio unità abitativa a se, ma fa parte sempre della prima, e condivide l'impianto elettrico, acqua e scarichi). Ovviamente il trial già predisposto andrebbe nell'abitazione attuale, con la sua unità (quando si metterà), dubito che ci sia una macchina esterna che faccia andare tutto. O meglio mettere un motore per il mono come predisposto, un motore per il trial e poi un motore per il trial o quadrial che gestisce la dependance. Spero di essermi spiegato. -
Allungare tubi predisposizione clima
reka ha risposto a Francesco Pen alla discussione in Impianti Climatizzazione
ma cosa intendi con predisposizione? perchè se parli dei tubi murati e della cassette su cui si applicano gli split non credo si possano recuperare. se intendi le macchine chiaramente le puoi smontare da una parte e rimettere dove vuoi -
Scatti salvavita - due linee con neutro in comune
reka ha risposto a lucajaco72 alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
Certo in pratica il D1, si smazza tutte le linee con gli elettrodomestici, per me devi ricablare per trovare almeno un paio di moduli e aggiungerci un puro tipo F. verifica la cosa del magnetotermico a monte di tutto -
Sostituzione vecchio termostato
DavideDaSerra ha risposto a Enrico1988 alla discussione in Componenti Riscaldamento
La cosa bella del Netatmo è proprio quella: la presa può essere anche dall'altra parte di casa, il segnale arriva via radio al display che è alimentato a pile (ed è per questo che le pile durano parecchio), tanto fa anche il display e-ink invece che LCD. Il display lo metteresti dove adesso hai il termostato tradizionale, il relè lo attacchi in una presa disponibile, non è necessario che sia vicina.... Non metterlo in solaio se il termostato è nel seminterrato, ma se lo metti nella stanza accanto funziona comunque bene. O c'è la valvola di zona o c'è una pompa dedicata al tuo appartamento, ma propendo per la prima avendo il termostato a 3 fili. La vedi andando sul collettore o nel locale caldaia (dipende dove l'hanno messa) -
Scatti salvavita - due linee con neutro in comune
lucajaco72 ha risposto a lucajaco72 alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
Ho pensato ai neutri mischiati perchè se stacco il D1 e misuro tensione tra Fase del D2 e neutro del D1 trovo 220v. , con tutti i magnetotermici su del D1. Se invece misuro nella stessa situazione ma con tutti i magnetotermici staccati del D1 non ho tensione tra Fase del D2 e neutro del D1. O mi sbaglio perchè come si è detto : Per raddoppiato intendi che dovrei splittare la linea D1 in due linee perchè le correnti di dispersione sono molto vicine a 30mA ? -
Consumi monosplit e dualsplit
Davidos ha risposto a messimo alla discussione in Impianti Climatizzazione
Per il poco che sono riuscito a capire ultimamente dopo aver letto tanto in rete la differenza tra i vari marchi sta nella scheda elettronica e il compressore che viene montato. Per esempio avevo letto da qualche parte che alcuni Haier montano compressori Mitsubishi. -
Deumidificatore Olimpia con scheda elettronica rotta
WldChildAx ha risposto a WldChildAx alla discussione in Scaldabagno - Stufe - Condizionatori/Deumidificatori portatili
Grazie Stefano. -
Fabio Orlandi ha iniziato a seguire Apertura basculante motore BFT
-
Salve, sono nuovo del forum e chiedo info su un problema che sto cercando di risolvere. Il mio nuovo motore BFT modello Botticelli montato su un portone basculante funziona perfettamente se utilizzato con il pulsante dei telecomandi in dotazione. Se invece lo utilizzo con il pulsante posizionato sul impianto elettrico (VIMAR IDEA) della mia abitazione, il portone si apre solo se premo il pulsante entro 10 secondi dalla chiusura. Passati i 10 secondi dalla chiusura il pulsante a muro non comanda più l'apertura. Ho già sostituito il pulsante ma il problema persiste. Grazie per informazioni utili.
-
Trial General Fujitsu AOHG24LAT3: brusco calo di prestazioni se due o tre split sono accessi
Alessio Menditto ha risposto a flat_eric alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
La procedura non è molto breve, bisogna togliere il gas dalla macchina con un recuperatore di gas, che lo fa condensare liquido in una bombola in modo da poterlo pesare (pesare il gas è molto difficile…), poi sapendo il peso della bombola facendo il peso peso della bombola col liquido e togliendo il peso della bombola, si legge il peso del liquido, che al netto delle aggiunte se i tubi sono lunghi più del dovuto, deve corrispondere al peso della targhetta della macchina. Diciamo che per evitare di fare tutto questo cinema, che ha un costo, il tecnico come prima ti dicevo deve e cercare di capire la situazione, ma per farlo bisogna che i radiatori della macchina esterna e dello split siano perfettamente puliti, se polvere morchia ecc intasano le alette lo scambio termico è falsato. Ma in tutti i modi non se ne esce, sia che ci sia o non ci sia la perdita, non si può aggiungere gas a caz, bisogna sapere esattamente se ne manca (e perché) e quanto ne manca. Una passata su tutte le cartelle e su tutti i pezzi del clima con cercafughe elettronico tarato e certificato annualmente come obbliga la Fgas, fa capire se ci sono delle perdite, se la perdita è nel muro ovviamente la ricerca sarà diversa. - Oggi
-
Sostituzione vecchio termostato
Enrico1988 ha risposto a Enrico1988 alla discussione in Componenti Riscaldamento
Per le spese condominiali paghiamo alla vecchia maniera, non ci sono neanche le termo valvole. Come posso capire se c’è una valvola di zona? Nel weekend sono in montagna (si tratta di una casa di vacanza) e posso cercare di verificare. Pensavo di verificare anche con un tester per vedere se per caso c’è tensione in quei cavi marrone e blu, o secondo voi non ha senso? Per il Netamo, purtroppo non ho una presa in zona! Ho visto però che c’è un cronotermostato con un gateway WiFi, suppongo che tra di loro si connettano in Bluetooth risparmiando batteria. Può essere un compromesso? -
Allungare tubi predisposizione clima
Alessio Menditto ha risposto a Francesco Pen alla discussione in Impianti Climatizzazione
Tutto si può fare, deve valutare il tecnico che farà l’impianto, se vuoi qui possiamo darti consigli ma servono informazioni in più, i tubi attuali, la piantina della casa ecc -
Trial General Fujitsu AOHG24LAT3: brusco calo di prestazioni se due o tre split sono accessi
flat_eric ha risposto a flat_eric alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
E però se risulta esserci meno gas del dovuto come si dovrebbe procedere? Si dovrebbe prima individuare l'eventuale perdita, no? -
Consiglio acquisto lavatrice
Ganimede77 ha risposto a androido alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
eh va bhe, dipendente interno... immaginerai che per il resto del mondo fosse a prezzo pieno. Quella della nonna, fu in uso fino a fine anni 80, poi la vasca perdeva, cuscinetti, ammortizzatori... solito. Però nonna la tenne ancora per anni, ci metteva dentro le cose e poi le scocciava perderla perchè l'aveva acquistata il suo adorato Giuseppe che non c'era più e come per tutto il resto, mia nonna, dopo la morte del marito non cambiò nulla in casa. Come se il tempo fosse fermato e fosse solo uscito per andare a lavorare. -
diagnostica moduli I/O e nodi modbus nodi profinet
daniele__32 ha risposto a daniele__32 alla discussione in S7-1200
grazie Alberto, adesso mi è piu chiaro.. domanda e se volessi far diagnostica sulle schede I/O siemens? -
Lavatrice Indesit, primissimi anni 90: perdita d’acqua inspiegabile
Ciccio 27 ha risposto a SuperUCCU alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Abbassa i livelli dell'acqua. Magari dai un'occhiata al manicotto, ci fosse qualche spillo arrugginito o altro. Ti ho mandato un messaggio privato. 😉 -
philips 32phs4112/12 Audio si Retroilluminazione si video no
Arturo663 ha risposto a Arturo663 alla discussione in Philips - Phonola
Ho verificato la tensione sull fusibile dell elettronica dell pannello ed i 12V sono presenti mi sono verificato i condensatori in smd su di essa nessuno in corto!! -
Acqua di condensa Samsung WindFree
mgaproduction ha risposto a mgaproduction alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
Ho provato a contattare l'installatore che mi ha detto che secondo lui è solo questione di evaporazione dell'acqua dal bidoncino... Boooohhhhhhhh -
diagnostica moduli I/O e nodi modbus nodi profinet
acquaman ha risposto a daniele__32 alla discussione in S7-1200
-
Domanda da ignorante su fotovoltaico plug and play
Livio Orsini ha risposto a AndreaBallo alla discussione in Fotovoltaico
Non è stato specificato se l'impianto è<350W o <800W. Se su quella linea non deve essere inserita alcuna altra utenza, comprende anche il fatto che sulla presa non si possa collegare altro che il generatore solare! -
amplificatore onda quadra da 1hz a 20000hz
Livio Orsini ha risposto a tacarlo alla discussione in Elettronica Fai da te
Questo è più che ovvio! Ti dirà di più: basta anche una scarica elettrostatica generata da un indumento che ti fa fulminare un po di componenti. Ma questo vale sempre. Hai tempi vidi alcune "accensioni elettroniche" tirare le cuoia per effetti di scariche dalla bobina, causa umidità. -
Consiglio acquisto lavatrice
Livio Orsini ha risposto a androido alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Era in vendita afine anni 50, pagamento per contanti, a poco meno di 100000L. Mio padre, che era un dipendente Ignis, ne acquisto una di seconda scelta (per un ritocco allo smalto del mantello) per circa la metà. La tenemmo sino a metà degli anni '90. Poi dovendo sostituire ammortizzatori e cuscinetti e non eesndoci più mio padre a metterci le mani, preferii sostituirla. Mio fratello ne ha ancora una, che usa come riserva di emergenza, un poco più giovane, ma era già con il mantello verniciato; costava, in negozio, ancora meno. Devi considerare che questa non era la lavatrice di fascia miedia, ma era un top di gamma. -
Allungare tubi predisposizione clima
Francesco Pen ha risposto a Francesco Pen alla discussione in Impianti Climatizzazione
Ottimo, grazie Alessio. Visto che in questa dependance predisporrò un trial o addirittura un quadrial, c'è possibilità di mettere insieme questo mono e trial predisposto nella prima abitazione? La dependance sarà attaccata ma indipendente. Praticamente stesso contatore e l'impianto elettrico verrà fatto partendo dallo stesso contatore. -
amplificatore onda quadra da 1hz a 20000hz
NovellinoXX ha risposto a tacarlo alla discussione in Elettronica Fai da te
Grazie! -
Consiglio acquisto lavatrice
Alessio Menditto ha risposto a androido alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Mah…voi parlate tanto ma io non ho ancora capito la differenza tra una lavatrice da 200 euro e la mia Miele da 1500…e non mi si venga a dire che lava meglio o che è più resistente, lo so già, come so anche che un viaggio da Torino a Otranto lo farei meglio su una Rolls Royce che su un pandino del 1990.