Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. microinfo

    Perdita miscelatore vasca

    La cosa strana è che il difetto era presente sul vecchio e adesso sul nuovo. Non è che prima di montarlo dovevo stringere meglio la cartuccia?
  3. 84paolo

    conversione da wincc a tia portal V17

    Serve il codice del pannello. Se è la serie confort la migri tranquillamente. La serie prima è supportata solo fino al tia 14. Io su vecchi progetti migrati ho passato tutto alla 19 e poi ho tenuto un progetto v14 con tutti i pannelli non migrabili finché non passano a miglior vita. Se poi intendi passare nel futuro a unified allora tanto vale ricominciare da zero
  4. dina_supertramp

    conversione da wincc a tia portal V17

    Devi fare la migrazione del progetto WinCC flexible verso TIA. Non ricordo se puoi farlo direttamente verso il TIA17, perché da una certa versione di TIA in poi hanno tolto la possibilità. Cerca sul SiePortal "WinCC Flexible 2008 migration". Ci sono dipendenze in base al pannello che devi migrare, la versione di TIA usate ecc., non esiste una migrazione universale. Dipende anche se il progetto Wincc era integrato nell'S7 oppure esterno. Insomma, ci devi perdere del tempo e spulciare nella documentazione Siemens (tutta roba di qualche anno fa). A suo tempo lo feci, migrai verso il TIA13, ma era un piccolo progetto su di un basic panel con quattro funzioni. Fossi in te rifarei da zero.
  5. KatiaMe

    Condizionatore Zephir, lo split non si accende

    Non si accende lo split, quando stacco la corrente non fa bip, e un 12000 non ricordo se ha un codice particolare. Il telecomando funziona, la corrente arriva al motore e allo split, ma se cerco di accenderlo anche dal tasto sotto la scocca non si accende Sono riuscita a spiegarmi?
  6. gcarlogu

    Guendalina Atlantic-sostituzione resistenza

    ..........a, ok, praticamente devo smontarla quasi tutta, perlomeno davanti ma poi alla fine la resistenza è davanti o dietro ?..........grazie.
  7. Bepi63

    Ghiaccio tubi climatizzatore

    Grazie della spiegazione
  8. Peppe2801

    Comunicazione S7 1200 - HMI Unified TIA V20

    Ma questo anche in simulazione?
  9. robertice

    Perdita miscelatore vasca

    Cartuccia difettosa
  10. Mattia Spoldi

    Comunicazione S7 1200 - HMI Unified TIA V20

    controllo che l'ora del plc e degli hmi sia la stessa(o molto simile)
  11. Peppe2801

    Comunicazione S7 1200 - HMI Unified TIA V20

    Ciao a tutti, ho un problema che non riesco a venirne a capo con la comunicazione di hmi in un progetto tia v20. Ho una CPU 1217 (plc principale) la quale comunica in profinet (nella stessa rete) con un S7 1215, 3 logo 8 e 5 convertitori (knx, modbus tcp, modbus rtu) e dispositivi TCP direttamente lette dal 1217. In queste rete ho aggiunto 3 hmi (2 pannelli MTP1000 e un PC). Inserendo gli HMI gli ho associati alla stessa e subito dopo ho creato i 3 collegamenti tra s7 e hmi. Il problema nasce proprio qui: simulando i pannelli o il pc, oppure caricando direttamente l'hw, tutto funziona senza errori tranne che nel runtime gli oggetti vengono fuori con il triangolo giallo segno che manca la comunicazione con il plc. Ho fatto mille prove (togliere, rimettere, cambiare IP, Inserire solo un hmi, cambiare la versione fw, ecc) ma niente. Inizio a pensare che il problema sta nei componenti legati alla profinet ma, da requisiti, sono dentro le specifiche. Qualcuno mi sa dare una mano???
  12. Oggi
  13. piergius

    Trasformatore 400v 12v

    ... Se ne hai 3 uguali tra loro, le puoi collegare "a Stella" , come se fossero i 3 Avvolgimenti di un Motore Trifase alimentato a 400Volt . . Oppure 2 uguali le colleghi tra loro da un solo capo . Poi ai 2 estremi rimasti liberi porterai 400V in modo che ciascuna riceva 200Volt.. Lavorare intorno a 200V non dovrebbe dar problemi in quanto il Motore non ha un Carico meccanico ma deve vincere solo l' attrito con l' aria . In entrambi i casi non serve il Trasformatore . - Buon pomeriggio !
  14. Luigib58

    Lavatrici da esterno

    Salve, dovrei cambiare lavatrice che attualmente ho installato sul balcone protetta da un mobiletto pvc, l'abitazione è al mare in Toscana quindi clima abbastanza buono anche in inverno. Ho letto su un vecchio post che alcune marche (LG e Samsung) sono suggerite in quanto hanno schede e circuiti più protetto di altre. Chiedo ai più esperti suggerimenti in merito. Grazie in anticipo
  15. Quindi è proprio il chip andato. 😪 Forse si è solo sprogrammato, ma più di così non saprei come aiutarti. Vediamo se qualcun altro si fa avanti.
  16. microinfo

    Perdita miscelatore vasca

    Ho posizionato sotto al rubinetto, un bicchiere in plastica da 200ml. In 1 ora ho raccolto circa mezzo dito di acqua. Quindi la perdita è continua. Cos'altro potrebbe essere?
  17. Ciccio 27

    Ardo 60FL1210LW: problemi "invisibili" sulla scheda

    🙏
  18. sostituisci le parti guaste e non tentare accrocchi,queste tecnologie SMD non lo permettono e puoi solo peggiorare le cose
  19. Ciccio 27

    Guendalina Atlantic-sostituzione resistenza

    Se è una Vestel turca, dove dietro non hai pannelli, va levato il pannello davanti, ovviamente scalzando la guarnizione e levando la serratura. Di solito ci sono delle viti sotto lo zoccolo. Poi più o meno le resistenze sono quasi tutte uguali.
  20. stebar1

    Modulo frigorifero TruckFrigo F4010

    Puoi iniziare dal perché non si accende il display: se è morto l'Eliwell o se gli manca tensione. Se manca tensione seguire a ritroso dove si è interrotta. Poi prosegui secondo quello che trovi. Anche aprire il quadro di potenza e il quadretto dei servizi può aiutare anche a noi capire cosa può essere successo.
  21. Maurizio Colombi

    Trasformatore 400v 12v

    Per quale dannato motivo acquistare un trasformatore da collegare al contrario con tutte le perdite del caso, quando se ne può acquistare uno 400/230 da collegare dritto... mah!
  22. max.bocca

    Linea my life per dependance

    Secondo me si è arrivati ad un punto che cercano di comprare la Shuko a orizzonte irrisorio e poi comprano le piastrelle da 150€/mq... Mettono un differenziale AC per tutta la casa.... Intanto non cambia nulla.... Queste cose proprio non le capisco
  23. elettromega

    Linea my life per dependance

    Chi fa di professione le installazioni e i clienti se li vuole mantenere non si prende rischi sul materiale . tornare su un impianto per sostituire un interruttore , è solo perdita di tempo . sul materiale a noi fanno 1 anno di garanzia mentre verso il cliente sono due. Tieni presente che un impianto elettrico con materiale buono , ti dura 30,40 anni e se spalmi su quel tempo il costo del materiale alla fine non è quella gran cifra . calcola quanti televisori telefoni smart phone hai cambiato nel frattempo .
  24. Volevo un aiuto per un impianto frigorifero molto datato (1990) montato su una cella frigorifera probabilmente rimossa da un camion. Dato che sia la ditta produttrice della cella (ISOVAN srl di Padova) che quella che quella produttrice del modulo frigorifero (Bertocco srl di Padova) sono fallite/cessate, non torvo nessuno schema. Allego qualche foto prima di metterci mano, in modo che magari qualcuno mi possa dare una mano su come poter intervenire. So che l'impianto è vecchio, ma vorrei capire almeno di cosa è morto qualche giorno fa. Magnetotermico e salvavita stanno su, ma non si accende il display e non raffredda. E' successo di notte, dopo che era partito regolarmente la sera. Sul carter c'è scritto che va a 380V Grazie per un qualsiasi suggerimento.
  25. Francesco Pen

    Linea my life per dependance

    Assolutamente vero , trovato anche plana e vimar, ovviamente parliamo del doppio e triplo su alcuni articoli. Per un quadrilocale, la differenza tra frutto, interurruttori, bipolari, shuko e placche, la differenza arriva anche a 600,00.
  26. ENRICO 1051

    Sharp LC-37GASE

    iI link non funziona , così dovrebbe andare. https://elektrotanya.com/sharp_lc32ga9e_32bv9e_37ga9e_37bv9e_sm.pdf/download.html https://drive.google.com/file/d/1WMapohIahqOrNA3vvqs-HP1w3EBaowXG/view?usp=sharing
  27. paolobike87

    sintoamplificatore yamaha rx 420 non da cenno

    Se faccio come hai detto scollegando il PIN e dando una tensione positiva il relè si eccita ma dal display non compare nulla anche se il chip è alimentato comunque quel condensatore non pregiudica il difetto riportato
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...