Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Nuova lavatrice - Chiarimenti sui vari modelli di lavatrici asko
twistdh ha risposto a twistdh alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Ah ok, allora non mi spiego i 200€ di differenza tra le due 2084…possibile che i soli contrappesi in cemento comportino tutta questa differenza? Mi immaginavo anche una crociera in materiale più “scarso”, ma essendo sempre in ghisa…oltretutto crociera in ghisa a loro penso convenga pure dato che così ne hanno una comune a tutti i modelli e non devono progettarne di diverse, qui di là cosa ha senso…ma quei 200€ di differenza mi sembrano esagerati. per il vapore vediamo se qualcuno lo usa. Anche io pensavo ad un problema di calcare, ma spererei che se presente non crei problemi…l’acqua da me è abbastanza buona e poco calcarea (ogni tot anni faccio le analisi varie per regolare l’impianto ad osmosi per l’acqua da bere e mi hanno confermato che ho un’acqua sopra la media), però ora un dubbio in più sul vapore me l’hai comunque fatto venire ahah. -
PROBLEMA REX ELECTROLUX TECHNA TT08E
Ciccio 27 ha risposto a TERZA72 alla discussione in Lavastoviglie
Ma se il problema non c'è sempre, non è che allora magari è un rientro dal tubo di scarico, perché si è usurata la membrana antiriflusso appena dopo la pompa di scarico? Fa' in modo che il tubo stia più in alto possibile sotto il lavandino, e vedi che succede. Se invece è sempre acqua limpida, si torna alla prima ipotesi. In questo caso è probabile vedere un rivolo di acqua che esce dalla bocca circolare sul fianco sinistro. -
Nuova lavatrice - Chiarimenti sui vari modelli di lavatrici asko
Ciccio 27 ha risposto a twistdh alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
La crocera in ghisa è di tutte, sono i contrappesi anteriori ad essere di cemento, più economici, e sufficienti per quelle velocità. Riguardo all'efficacia del vapore non mi esprimo non avendo esperienza, ma mi lascia perplesso quanto si possa incrostare la resistenza. Vabbè che se il sistema prevede di coprirla appena, la quantità di acqua utilizzata è bassa... 🤷🏻♂️ -
SteWeg ha aderito alla comunità
-
DelBag ha aderito alla comunità
-
-
Nuova lavatrice - Chiarimenti sui vari modelli di lavatrici asko
twistdh ha risposto a twistdh alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Ah ok. Anche il programma a vapore risulta quindi inutile? Mai avuto qualcosa di simile, ma ogni tanto mi capita di rinfrescare capi (magari quelli portati in valigia in vacanza ma rimasti inutilizzati…un lavaggio non ha senso ma una rinfrescata si). Se con il vapore si facesse prima (e usando meno risorse) invece di un lavaggio veloce potrebbe essere utile o sbaglio? @ciccio27: si immagino che i 200rpm di differenza non siano essenziali. Vedo che solo la 2084bw ha 1400rpm (e forse manca della crociera in ghisa, o almeno non è indicata). Già la 2084cw3 ha i 1600rpm (e costa già 200€ in più almeno dal distributore). Non uso asciugatrice, ma anche in questo caso non penso che i 200rpm in più possano avere effetti particolari…poi ora arrivo massimo ad 800 (almeno sulla carta) quindi miglioro in ogni o caso ahah. a questo punto se il vapore funzionasse effettivamente per rigenerare invece di fare un lavaggio completo (ripeto per capi puliti ma magari rimasti in valigia e quindi “stantii”) potrei pensare alla logic. Altrimenti o la basissima 2084bw o la 2086cw3. Contando che l’obiettivo è tenerla fin quando muore (se lava bene diciamo, cosa che spero), queste differenze di prezzo non mi fanno differenza. oggi intanto mi è arrivata la guarnizione nuova…ho iniziato a montarla ma mettere la molla interna è più impegnativo di quanto immaginassi quindi devo prendermela più con calma perché da solo non ce la sto facendo…o magari mi manca la tecnica -
Buongiorno, il macina caffè in oggetto dopo un periodo di bizze, dove il motore funzionava a scatti, quando rallentato oppure smetteva di andare, con un colpetto riprendeva. Ho verificato che il cavo fosse integro e l'interruttore è ok, così come il fusibile. Sapete suggerirmi cosa verificare? Grazie
- Oggi
-
Accensione aspiratore da due stanze.
ALLUMY ha risposto a irudoid alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
Questa è la mia idea: I due interruttori più esterni sono quelli che accendono le luci, i due interni invece sono quelli dei relè. Tutte le interruzioni sono sulla fase. -
Riarmo automation o Immuni ai disturbi?
mamo83 ha risposto a mamo83 alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
Ciao, si mettendo OFF quello in alto, si toglie tensione anche a quello in basso. Allora al piano di quel centralino ho frigo, lavastoviglie e forno... il resto sono solo TV etc... quindi l'idea é di avere una linea da 16 e una da 10? Quanto dovrebbero essere i differenziali quindi per ogni linea? Considera che ho 4.5kW Comunque ho appena scoperto che il test non funziona, quindi devo cambiarli (potrebbe essere per quello che il temporale li faceva saltare?) grazie -
Motore monofase 220 V 2.2 kW scalda molto
Livio Orsini ha risposto a Nick77 alla discussione in Motori - Generatori
Se l'hai misurata con la puleggia libera è troppo elevata. Ripeto: riporta i dati della targa. Non certo misurando la resistenza con un tester. È già molto indicativo l'assorbimento a vuoto! sono più di 1,6kVA a vuoto per un potore da 2,2kW. Se la meccanica è efficiente sta assorbendo almeno il doppio del normale. Ripeto: Questi sono i tipici problemi degli acquisti di usato a scatola chiusa. -
Chicca1974 ha aderito alla comunità
-
Ciao a tutti, ho un pannello KTP700 basic. Devo usare un lettore di codici a barre. Funziona tutto però il mio problema è che l'operatore dovrebbe solo leggere il codice a barre e sul pannello dovrebbe comparire il codice letto. Riesco a far comparire la pagina con il campo di immissione che deve essere riempito dal codice letto, l'ho anche messo primo come tabulazione ma non so come fare ad attivarlo. Se lo tocco e poi uso il lettore funziona tutto perfettamente ma non avendo a disposizione gli script, non so come fare ad attivare il campo in modo che poi il lettore scriva lì. Spero di aver spiegato abbastanza bene il mio problema. Qualcuno sa come fare? O devo per forza usare pannelli con script? Grazie
-
PROBLEMA REX ELECTROLUX TECHNA TT08E
TERZA72 ha risposto a TERZA72 alla discussione in Lavastoviglie
Quindi questa elettrovalvola, in alcune occasioni(ripeto il problema non c'è sempre)dovrebbe continuare a far passare un pò d'acqua? C'è il modo per capire che sia effettivamente li il problema o sostituisco direttamente?? Grazie ancora. -
Francesco_64 ha aderito alla comunità
-
Accensione aspiratore da due stanze.
irudoid ha risposto a irudoid alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
Quindi si utilizzerà un relè temporizzatore? Scusami ma non ho capito bene bene. Mi faresti cosa gradita se potresti indicarmi lo schema. Grazie ad entrambi -
Nuova lavatrice - Chiarimenti sui vari modelli di lavatrici asko
Ciccio 27 ha risposto a twistdh alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Cemento. 😉 I 200 giri al minuto in meno di centrifuga massima rispetto ai modelli superiori ritengo essere quasi irrilevanti. -
PROBLEMA REX ELECTROLUX TECHNA TT08E
Ciccio 27 ha risposto a TERZA72 alla discussione in Lavastoviglie
Dove finisce il tubo di carico. C'è anche un tubetto che porta poi l'acqua nella tasca laterale e due cavetti che la alimentano, oltre ad un altro possibile tubetto che finisce sopra su un "polmone" che serve per il dispositivo antitrabocco. -
Nuova lavatrice - Chiarimenti sui vari modelli di lavatrici asko
Ganimede77 ha risposto a twistdh alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Resta sulla 2086 o 2084, modelli base. Spendi meno e quello che manca è gadget... i programmi in più non sono molto differenti dagli esistenti. A esempio, un camice, jens... alla fine è uno scuri. Biancheria da letto alla fine è un cotone con acqua letto e risciacqui aggiuntivi. -
Nuova lavatrice - Chiarimenti sui vari modelli di lavatrici asko
Ganimede77 ha risposto a twistdh alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Variano per modelli, a parte il primo 2084 base che ha i pesi in ghisa e non ha l'anello metallico intorno al oblò, per il resto sono meccanicamente uguali, variano dotazione software e gadget, -
PROBLEMA REX ELECTROLUX TECHNA TT08E
TERZA72 ha risposto a TERZA72 alla discussione in Lavastoviglie
Potresti darmi qualche indicazione in più? Dove la trovo? -
PROBLEMA REX ELECTROLUX TECHNA TT08E
Ciccio 27 ha risposto a TERZA72 alla discussione in Lavastoviglie
Va cambiata l'elettrovalvola di carico. -
scatto anomalo salvavita
gen081970 ha risposto a gen081970 alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
Grazie per le conferme -
geralby ha iniziato a seguire Batteria scarica e alimentatore fuori uso
-
ciao, Tutte le batterie tampone sono da 12V come indicato sulle tabelle del manuale, che allego. Se la centrale funziona regolarmente con la sola presenza di 220V hai l'alimentatore bruciato, non arriva ad erogare 13V nemmeno a vuoto. Prova a collegare all'uscita dell'alimentatore un carico qualunque a 12V, vedrai che crollerà a 0. Alberto
-
Apertura automatica con citofono Urmet 1133/14
Fufanet ha risposto a Fufanet alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ciao @ROBY 73 ben ritrovato, secondo te è possibile fare la stessa operazione per apertura automatica su un Urmet Miro 1150/35 ? (sabato verifico esatto modello ma dalla foto sembrerebbe questo) -
Buongiorno, la lavastoviglie esegue il suo ciclo di lavaggio correttamente, capita però che alcune volte, dopo un po di tempo dalla fine del lavaggio(1/2/3 ore dopo) trovo la vasca piena d'acqua. Nessun codice di errore.Al momento nessuna prova fatta, se non sentire che la lavastoviglie "scarica".Cosa potrebbe essere? Grazie.
-
Nuova lavatrice - Chiarimenti sui vari modelli di lavatrici asko
twistdh ha risposto a twistdh alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Grazie per le risposte. a questo punto rimarrei su una base tipo la classica 2084/2086 oppure la W4086CW. di quella della serie Logic vedo che ha dei programmi ed opzioni aggiuntive, che però non so quanto siano importanti/utili (tipo modalità allergy, che non so cosa faccia )…ha anche il vapore, che inizialmente mi ispirava abbastanza. Funziona questa modalità a vapore? La usate? immagino che i vari programmi in più delle logic siano in qualche modo riproducibili, modificando manualmente, anche sulle classic…più o meno. Diciamo che non sono per niente esperto di lavaggi, sto però cercando di capire bene come usare al meglio la lavatrice e come lavare i vari capi…grazie specialmente a voi e questo forum, che leggo da un po’. Per ora le ho viste sul sito bsdspa (che penso sia il distributore italiano giusto? Nel caso credo possa essere affidabile)…devo vedere altrove che prezzi si possono spuntare -
ALLUMY ha iniziato a seguire Motore monofase 220 V 2.2 kW scalda molto
-
Motore monofase 220 V 2.2 kW scalda molto
ALLUMY ha risposto a Nick77 alla discussione in Motori - Generatori
Te credo che scalda! -
Consiglio acquisto lavatrice SLIM
Ciccio 27 ha risposto a Pibz alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Non tutti hanno spazio in bagno come vorrebbero. Costano anche meno, anche in rapporto al volume del cestello offerto. La maggioranza pensa all'uso, le riparazioni le lascia fare al tecnico.