Vai al contenuto

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. paolo4780

    Riscaldamento a pavimento ti..odio

    guarda che soffri di analfabetismo funzionale. Io dico mele e tu leggi pere. Ho chiesto un parere sul grafico e hai risposto facendo il bambino offeso. Ho scritto che ho i circuiti tutto a 4 gradi di differenza e hai capito che misuro la mandata. Sisi lascia perdere
  3. Nadine 82

    Aspirapolvere HOOVER appena si inserisce la batteria parte da sola

    Ma ci hanno già messo mano a questa scheda? L'smd a 3 pin (Q7?) cerchiato col pennarello, credo non abbia una saldatura originale.
  4. Oggi
  5. Livio Orsini

    Identificazione Componente.

    Nessuno ha affermato che sia un alimentatore per TV!
  6. NovellinoXX

    Identificazione Componente.

    Quella è roba professionale. Mai visto un PCB in fibra su un TVC, troppo costoso! E' un alimentatore per PC oppure per automazione industriale.
  7. Livio Orsini

    Aspirapolvere HOOVER appena si inserisce la batteria parte da sola

    I più indiziati son quelli di dx sull'ultima foto, hanno vicino quelli che mi sembran 2 diodi, dovrebbe essere quelli che comandano il motore.
  8. Livio Orsini

    Identificazione Componente.

    Non è poi tanto grosso. Assomiglia molto agli alimentatori dei vecchi TVC, quelli che, dovendo alimentare anche l'audio, rendevano 200W circa. Su quelli il problema era il trasformatore. Se non lo realizzavi molto bene se alzavi un po' il volume l'orizzontale si allargava e stringeva al ritmo dell'audio.😀
  9. Alessio Menditto

    Riscaldamento a pavimento ti..odio

    Paolo sinceramente mi sono stancato di questa discussione, è un dialogo tra un muto e un sordo, o che non capisci o che fai apposta o non so, quindi di nuovo ti dico che lascio la parola ai colleghi se hanno altre idee per risolvere il tuo problema. Penso che non ne arriveranno come ti ho detto, ma comunque siamo fiduciosi, io la chiudo qui perché dí essere preso in giro ne ho abbastanza.
  10. pietozola

    Sostituzione antenna UHF, dubbi

    Grazie, prenderò in considerazione le tue parole. Intanto incomincio a sistemare tutte le cosette che girano attorno all'antenna, poi in ultimo la cambierò e vedrò un pò la situazione. Se i risultati saranno buoni penserò anche a mettere una seconda antenna, se ce ne sarà bisogno.
  11. ALLUMY

    Sostituzione antenna UHF, dubbi

    Se i segnali che arrivano hanno circa la stessa potenza, le antenne possono essere dello stesso modello. Se invece da una delle due direzioni arrivano più forti, si può scegliere un'antenna con meno guadagno. Ma se intendi poi miscelarle sappi che il tuo centralino è molto critico. Io non conosco la tua zona, non so come sono i segnali, quindi per non avere problemi andrei dritto su un centralino programmabile.
  12. mrbean

    Delucidazione connessione LAN

    Non sono esperto e credevo che FTP migliorasse la schermatura, provo a crimpare il connettore con un altra pinza mentre da un lato ho la presa gewiss serie system che crimpa senza utilizzo di pinza, magari la metto nuova. Lunedì vi aggiorno. Buon weekend
  13. Ieri
  14. Roberto Garoscio

    Che ricevitore serve per telecomando FaacTLM4 433 SLR?

    Prego
  15. Il monitor lo puoi utilizzare ma la staffa assolutamente no, attenzione che sul retro il 1704/10A ha un selettore con A e B, nel tuo caso deve essere su A.
  16. Andrea Annoni

    Delucidazione connessione LAN

    Assolutamente no al cavo FTP! Purtroppo c’è spesso questo mito di usare cavi schermati come se trattassimo segnali analogici. mettere un cavo ftp, scp, ecc quando non si hanno device con porta schermata, di fatto si sta costruendo un’antenna (elettrotecnicamente parlando)…… che paradossalmente peggiora solo la situazione. Non so che utensili stai usando; ma se la pinza di crimpatura non crimpa bene ad esempio puoi rifarlo N volte ma ci sarà sempre il problema. Non voglio scaricare colpe sulle tue dotazioni. Ti sto solo cercando di spiegare che difficilmente il problema è sui dispositivi. purttoppo mi rendo conto che giustamente non è che puoi avere un certificatore per verificare i cablaggi e quindi occorre fare un po di test
  17. Buonasera. Mi è capitato qualche giorno fa un guasto simile (sempre modello Indesit IWSC 61081). In pratica dopo aver avviato il ciclo di lavaggio sentivo il rumore di quando la macchina carica acqua. E fin qua tutto ok. Poi ho sentito non i "soliti rumori" riferiti al lavaggio, un discreto botto e improvvisamente è saltato l'interruttore di protezione. Allora l'ho inserito di nuovo e riavviato la lavatrice. A quel punto la macchina era già in tilt: tutte le 4 spie disposte orizzontalmente erano in una modalità di lampeggio veloce (verde) e così anche la spia di avvio/pausa. Invece tra le spie in verticale, scarico e fine lavaggio erano accese fisse (verde). Questo ciclo durava un po' poi la macchina si bloccava con la spia di oblò bloccato accesa fissa rossa e con l'oblò effettivamente bloccato. Dopo qualche minuto ripeteva tutto nella sequenza che ho appena descritto. Alla fine ho staccato la spina e con un po' di fatica sono riuscito ad aprire l'oblò (non c'era acqua nel cestello). La scheda elettronica è ridotta come in allegato (si nota una bruciatura sulla sinistra dove credo si sia saltato un componente). Premesso che la scheda sarà da cambiare o al meglio da riparare, vorrei individuare il componente che ha provocato il corto o la dispersione (con conseguente azionamento dell'interruttore a monte). Avresti qualche idea da suggerire su prove da svolgere? Al momento ho solo verificato lo stato della resistenza con un multimetro: c'è continuità e non ha dispersione. Grazie mille in anticipo 😉
  18. Roberto Garoscio

    Informazioni su compatibilità videocotofoni Urmet

    Forse intendi 1740/1, se è così lo puoi sostituire tranquillamente se invece è 1740/20, se tutto va bene ti ritrovi l’immagine ruotata di 90 gradi altrimenti, se la telecamera è a tubo rischi che non vedi nulla. Metti la foto della staffa.
  19. mrbean

    Delucidazione connessione LAN

    La stampante è una Lexmark MS312dn e non è wifi
  20. mrbean

    Delucidazione connessione LAN

    Non è un problema della patch che è di quelle acquistate ma sul cavo(UTP) sotto traccia insieme all'impianto elettrico
  21. mrbean

    Delucidazione connessione LAN

    TIA-B rifatto cablaggio ma la situazione non cambia, o mi ripasso una ventina di metri di cavo(e questa volta FTP) oppure lascio lo switch anche se non mi serve più. Comunque nella stessa canala passa solo CA 230V
  22. pietozola

    Sostituzione antenna UHF, dubbi

    Si, allora si, ci sono, ho delle trasmittenti a 50 km da Volturino e Monte Corvino, solo che non punto l'antenna da quella parte perchè come ho detto ho troppi ostacoli, in primis una miriade di pale eoliche. Certo che non è facile districarsi tra queste antenne, sono tutte buone, di ottima qualità, ma non riesco a capire quale farebbe al caso mio, l'unico discermineto che posso adottare è di preferire quelle con meno componentistica integrata possibile, che nella maggior parte dei casi non serve a niente, giusto per un pò di pubblicità. Posso però chiedere una cosa importante: vorrei installare due antenne, una che punta a sud, e una che punta a nord, in due parti diverse del terrazzo del mio palazzo. Una verrà installata nella parte destra, una nella parte sinista del tetto, con i loro propri pali ciascuna, il tetto è parecchio grande. A questo punto, con questo progetto in mente, su quale antenna dovrei puntare?
  23. dcangelo65

    Frigorifero Liebherr rumore

  24. Raffaele996

    Pulsante di scarico non funziona. Sono disperato

    Ciao, confermo che era questa membrana qui il problema! L'ho sostituita, era usurata, ed ora lo scarico è come nuovo. Grazie a tutti per il supporto, siete stati molto gentili ❤️
  25. ALLUMY

    Sostituzione antenna UHF, dubbi

    Quella in foto all'inizio. Segnali che arrivano da dietro, intendo da un trasmettitore che si trova dalla parte opposta rispetto a dove punta l'antenna.
  26. ROBY 73

    Problemi chiusura cancello elettrico

    Non c'è nulla di strano o di così anomalo, dipende da quanti radiocomandi ci sono che comandano l'automazione, magari un discorso economico come hai detto tu. Ora non saprei perché a suo tempo chi ha installato la prima automazione che in teoria era CAME, poi al cambio del motore con l'attuale BFT non abbia cambiato anche i radiocomandi, magari quel giorno in furgone si ritrovava una ricevente da esterno CAME e invece non aveva due o tre radiocomandi BFT.
  27. paolo4780

    Riscaldamento a pavimento ti..odio

    Continuo a misurare la mandata? Dove lo hai letto?? 😅
  28. pietozola

    Sostituzione antenna UHF, dubbi

    Quale sarebbe questa della Optica? Per segnali da dietro intendi ricevitori anche dalla parte posteriore?
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...