Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Sfarfallio Lampadine led da accese
Livio Orsini ha risposto a Aless22 alla discussione in Illuminazione interni
Forse non hai compreso il senso della mia domanda. Volevo capire se lo sfarfallio è legato alla posizione od alla quantità di lampade inserite. Se dipende dalla posizione, anche se lasci liberi i primi 2 portalampad.,e al momento in cui inserisci la terza e le successive, queste sfarfallano. Se invece dipendono dalla quantità di lampade inserite, lasciando liberi i primi 2 portalampade, inserendo le lampade partendo dalla terza posizione le lampade inserite nella 3° e 4° posizione non sfarfallano mentre inizia lo sfarfallio a partire dalla 5° posizione. -
Software Elco Ladder Automation Studio
Janina ha risposto a TSilva alla discussione in PLC di altre marche Italiane
Ciao Tiago, ti consiglio di contattare direttamente ELCO tramite il loro numero telefonico commerciale: rispondono più velocemente rispetto all’e-mail. -
Janina ha aderito alla comunità
-
Garage sprovvisto di Differenziale
michy1990 ha risposto a michy1990 alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
A dover di logica interrompe il neutro dato i colori dei fili in figura, ma non ho verificato. In ogni caso, chiamerò sicuramente un elettricista. Grazie mille a tutti -
Livio Orsini ha iniziato a seguire Info funzionamento STO inverter
-
Info funzionamento STO inverter
Livio Orsini ha risposto a Mister_X_ alla discussione in Inverter AC
Bisogna esser certi che fosse stato comandata, e che si fosse attivata, la funzione STO. In effetti per essere certificata la funzione STO si deve comportare come un contattore elettromeccanico. Emendato il problema di cablaggio l'inverter funzionava correttamente? -
Sostituzione termostato honeywell 220v
mircoval ha inserito una discussione in Componenti Riscaldamento
Salve a tutti, chiedo lumi in merito ad una sostituzione che dovrei fare di un vecchio termostato honeywell a rotella con un nuovo termostato wi fi gestibile anche via smartphone. Il problema che ho è quello di capire l'esatta corrispondenza tra lo schema elettrico ed i fili collegati sul termostato stesso. Ho allegato un'immagine con a sx lo schema elettrico e a dx il collegamento attuale (funzionante). Io ho ragionato in questo modo e chiedo conferma o meno: morsetto 3 = NA fili caldaia morsetto 4= NC Neutro morsetto 1= C Fase morsetto 2= non ho la più pallida idea inoltre è libero come si vede senza alcun collegamento Inoltre vorrei sapere cosa devo fare dei fili dei due collegamenti che vanno ai led frontali del termostato (probabilmente collegati in aggiunta dato che il modello non li prevede) e per questo ho allegato altre due immagini, di cui una frontale dove si vedono i due led e una di lato dove si vedono le coppie di fili che vanno ai led. Ringrazio anticipatamente per l'aiuto -
LAVASTOVIGLIE BOSCH SI SPEGNE DURANTE LAVAGGIO (SMS69M88EU / 51)
Stefano Dalmo ha risposto a scamar alla discussione in Lavastoviglie
Caro Marco , cambiare quel componente per un tecnico tv è una passeggiata . .io non sono di Roma e non so a chi ti puoi rivolgere . Ma non c’è bisogno di affidarsi ad un luminare , tant’è che lo cambiano anche inesperti , ma che hanno fatto piccole saldature ecc. il costo del cip è sui 5 euro quindi fatti un giro e vedi quanto ti chiedono per fare il lavoro . -
urmet alimentatore 1726/100 in avaria
GiRock ha risposto a televedo alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Il valore delle resistenze le ho estrapolate per quanto possibile, sicuramente se sono bruciate c'è un problema anche a valle del circuito... Posta una foto anche dell'altro lato della scheda così controlliamo... -
Il difetto deve essere nella scheda di controllo, scollegando tutti i connettori uno ad uno è rimasta da sola indicando il medesimo errore. Possibile problema firmware?
-
impianto urmet 1130 condominiale al mattino non funziona la suoneria
salvo355 ha risposto a salvo355 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
non ho capito dici manomissione di qualche citofono in qualche appartamento oppure sostituito con uno non comaptibile? qundi da escludere l'alimentatore ? -
Garage sprovvisto di Differenziale
michy1990 ha risposto a michy1990 alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
Buon pomeriggio a tutti, ecco la mia situazione all'interno del garage. Ho un interruttore che non so se interrompe la fase o il neutro e a fianco è presente una presa collegato all'impianto tramite filo rigido. Vorrei installare due deviatori; uno da collegare accanto al quadro(all'interno del garage) dove sono posizionate alcune prese. Dopotutto non so se è possibile collegare un deviatore interrompendo solo il neutro. Dopodiché vorrei installare un differenziale nel quadro, che prende alimentazione in uscita dalla presa; questo collegamento non è convince più di tanto, è come se la presa si facesse carico di tutto l'assorbimento. - Oggi
-
Due Motori Comandati in Parallelo sotto un inverter con reattanza d’uscita
mc1988 ha risposto a Schenna alla discussione in Inverter AC
Anche se la risposta esula dal quesito posto, anch'io condivido le riserve espresse sull'opportunità di modulare la vibrazione facendo pilotare i vibratori da inverter e sull'opportunità di utilizzare la modulazione dei vibratori per gestire la portata di materiale che l'impianto deve processare. -
LAVASTOVIGLIE BOSCH SI SPEGNE DURANTE LAVAGGIO (SMS69M88EU / 51)
scamar ha risposto a scamar alla discussione in Lavastoviglie
Ciao Stefano Dalmo, grazie per l'intervento. Che consiglio cerco? Io purtroppo non sono del mestiere, e pur avendo un saldatore mi troverei già in difficoltà nel rimuovere il componente vecchio senza danneggiare nulla. Vivo a Roma, e l'ideale per me sarebbe un consiglio del tipo: "Chiama Tizio, è molto bravo e lo fà per mestiere da una vita." Io purtroppo non sono del mestiere, e non vorrei affidarmi al caso ricercando il più vicino a me o il più economico. Vorrei pagare il giusto, avendo la certezza di affidarmi a un professionista. Grazie, Marco -
Riflusso acque di scarico dal lavandino cucina
okura ha risposto a okura alla discussione in Tubazioni
E' vero, ma fortunatamente ho due vasche, quindi - correggimi se sbaglio - lo sfiato dello scarico può uscire dall'altra piletta (aperta). A meno che non siano entrambe occupate (chiuse o in scarico d'acqua). Infatti sto pensando proprio così: di inserire una valvola nell'ultima parte del sifone prima di inserirsi nel tubo di scarico a muro e quindi fissarla bene a muro, ma altrettanto relativamente facilmente rimuovibile a mano! Piuttosto il problema è che le valvole che ho trovato, che rispettino la norma 13564 (tipo 2 o tipo 5, per il mio caso), hanno tutte l'innesto da 50 mm che è la stessa misura del mio scarico a muro. E qui non saprei come inserirla, sia perché non voglio incollarla (come ho detto in precedenza) sia per non aggiungere troppi intermedi (adattatori) che aumentano il rischio di perdite/fuoriuscite in caso di forti riflussi. Un bel dilemma.... Qualche idea vincente? -
impianto urmet 1130 condominiale al mattino non funziona la suoneria
Roberto Garoscio ha risposto a salvo355 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Guasto o manomesso, più propenso per il manomesso. -
Impianto elettrico area cantine - Edificio civile abitazione
Giulio Ohm ha risposto a Linoevo alla discussione in Normative e sicurezza
Grazie ! -
Livio Migliaresi ha iniziato a seguire Batterie 18650, come posso usarle?
-
Batterie 18650, come posso usarle?
Livio Migliaresi ha risposto a Antonionni alla discussione in Elettronica generica
“CLIKKA QUI” Perché storpiare la lingua italiana? -
urmet alimentatore 1726/100 in avaria
televedo ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Buongiorno, causa temporale l'alimentatore in titolo è guasto. In particolare saltato fusibile sul primario e alcume resistenze SMD delle quali non è possibile leggerne il valore. Qualcuno ha lo schema o può indicarmi il valore delle resistenze R5-R8-R10-R12. Grazie -
Sfarfallio Lampadine led da accese
Aless22 ha risposto a Aless22 alla discussione in Illuminazione interni
Non importa in quale posizione sia la lampada, lo sfarfallio inizia non appena ne avvito una terza. Alla polarità non avevo pensato minimamente. Non essendoci un trasformatore, ma essendo lampadine collegate dirette alla 220v non pensavo potesse essere una cosa da controllare. -
Ciccio 27 ha iniziato a seguire Modulo Comandi Lavastoviglie Wirpool WIC 3C33 F Impazzito
-
Modulo Comandi Lavastoviglie Wirpool WIC 3C33 F Impazzito
Ciccio 27 ha risposto a ninivaipiano alla discussione in Lavastoviglie
Beh, se prende umidità e si ossida, potresti provare a pulirlo con uno spray disossidante. 🤷🏻♂️ -
XAVIER182 ha iniziato a seguire Sostituzione Videocitofono Marca BPT mod. YKP/200
-
Sostituzione Videocitofono Marca BPT mod. YKP/200
XAVIER182 ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Salve dovrei sostituire Videocitofono Marca BPT mod. YKP/200, installato su linea condominiale (con altri 6 appartamenti). Non devo riparare il suddetto citofono, né soluzioni con ricambi ecc, ma sostituirlo con uno nuovo. Desideravo conoscere modelli di videocitofoni compatibili considerando il fatto che si tratta di linea condominiale alla quale mi devo attenere. L'unico modello che ho trovato è Marca Came mod. AGT V200, ma lo trovo troppo grande e ingombrante per i miei gusti. Cercavo qualcosa di più "minimal" e magari senza cornetta e con vivavoce. Dell'Azienda Came non vi sono altri citofoni compatibili. Attendo vostre gentili indicazioni. Grazie. -
Modifica di impianto e dubbio su differenziale.
Maverick87 ha risposto a Maverick87 alla discussione in Inverter AC
Dunque ho letto il punto 411.3.2.2 della IEC 60364-4-41 con la Tabella 41.1 - "Tempi massimi di disconnessione" ed è relativa a circuiti terminali con In<= 32A per i quali è prescritto un tempo massimo di disconnessione di 0,2s con tensione Fase-Terra Uo<=230V. Al punto 411.3.2.4 è prescritto che nei sistemi TT per tutti gli altri circuiti non interessati dalla tabella precedente è consentito un tempo di intervento non superiore a 1s. Quanto sopra è anche ripreso nella norma CEI 64-8 dove al punto 413.1.4.2 recita "Nei sistemi TT ... Per ottenere selettività coi i dispositivi di protezione a corrente differenziale nei circuiti di distribuzione è ammesso un tempo di interruzione non superiore a 1 s." Se mi confermate che non ho commesso errori di interpretazione/traduzione, allora il settaggio del ritardo a 2s sul relè differenziale interno al quadro di comando viola la norma, giusto? Per il resto ho letto che effettivamente la norma CEI 64-8 ritiene idonei alla protezione contro i contatti indiretti nei sistemi TT sia i differenziali di tipo "generale" sia quelli di tipo "S". -
moritz22 ha aderito alla comunità
-
Manuale di programmazione ed elenco errori motore Ballan ISY
DodoNico ha inserito una discussione in Cancelli elettrici
Buon giorno a tutti, Sono nuovo del forum ed avrei la necessità di riprogrammare il mio basculante Ballan con automazione ISY. Mi è stato impossibile trovare il manuale per la programmazione e relativo elenco errori. Qualcuno ne è per caso in possesso è potrebbe cortesemente farmi sapere dove trovarlo? Grazie mille e buona giornata. Nicola -
Batterie 18650, come posso usarle?
Dumah Brazorf ha risposto a Antonionni alla discussione in Elettronica generica
Sono LiFePo4? Usa un caricatore specifico. Butta le celle <3V. Sicuro che la radio abbia problemi con tensioni fino a 9V? -
DodoNico ha aderito alla comunità
-
Mister_X_ ha iniziato a seguire Info funzionamento STO inverter
-
Buongiorno a tutti, una curiosità riguardo l'STO degli inverter. Mi è successo da un cliente che un filo di un cavo motore comandato da un inverter INVT GD20, sia andato verso terra (errato cablaggio). Pensavo che, se l'inverter è in STO, non succedesse niente eppure il magnetico a monte saltava lo stesso. L'assistenza non mi ha dato spiegazioni, dicono solo che la funzione STO è certificata ma non capiscono come possa succedere. Avete qualche idea? O magari sbaglio io e comunque la funzione non taglia come un teleruttore la tensione quindi è normale ciò che è successo... Grazie.
-
Trovare probabile fase mancante
multipolare ha risposto a multipolare alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
In pratica si è interrotta la fase diretta che porta corrente alla lampada esterna, vicino all'interruttore c'era un'ulteriore presa che ho tolto dato che mi dava problemi. Io penso che abbia sfiammato in qualche scatola, il problema è risalire a dove