Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Circuito comando sequenziale con reset
Claudio F ha risposto a fabriaq alla discussione in Elettronica generica
Non sappiamo ancora che relé siano (corrente richiesta dalla bobina) né se la corrente da commutare con i loro contatti sia continua o alternata. Nel caso di continua, e magari di valore elevato, cioè il lavoro più massacrante per i contatti, spero vengano usati relé automotive, e sarebbe il caso di velocizzare l'apertura dei contatti tramite fast demagnetization, banalmente un diodo zener in più che permetta all'extratensione di salire, ma non oltre il punto di rottura del transistor. Con uno zener 15V (e circuito alimentato a 12V) si può limitare l'extratensione sui collettori a circa 28V e i contatti si aprono più velocemente. Questo lato bobina. Lato contatti invece, sempre parlando di elevati valori di corrente continua, si potrebbe pensare ad uno snubber RCD. -
Nokia sp71d1 - compatibilità segnale NTCS
Alessandro Bini ha risposto a Alessandro Bini alla discussione in Nokia - Salora
ho provato con vari segnali: rgb 50hz, rgb 60hz (non sincronizza), composito 50/60hz (pal si vede a colori, ntsc bianco e nero) e pure con un segnale analogico d'antenna che riceve correttamente. confermo tda8366 -
Circuito comando sequenziale con reset
fabriaq ha risposto a fabriaq alla discussione in Elettronica generica
-
Schema ricevitore con TDA 7000
Gennar0 ha risposto a beonardo alla discussione in Apparati, Schemi & circuiti
Avrai mica montato il varicap a rovescio? Non credo funzionerebbe, ma è strano il comportamento. -
Videocitofono Urmet alpha collegamento seconda elettroserratura
Antonio1508 ha risposto a Antonio1508 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Grazie mille, chiaro. In settimana prossima provo e vi aggiorno. -
avel30 ha aderito alla comunità
-
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire geberit non scarica tutto lacqua con il pulsante
-
geberit non scarica tutto lacqua con il pulsante
Stefano Dalmo ha risposto a Kehue alla discussione in Impianti (Idraulica)
Prova a spingere il pulsante senza montare la placca . se va bene , devi svitare il tasto e portarlo più verso il pulsante . In modo che abbia più spinta e alzi di più il tampone - Oggi
-
HaroldsKig ha aderito alla comunità
-
Indesit WIE 107EX - Mancato riconoscimento oblò chiuso (già eseguiti alcuni controlli)
fenestren ha risposto a fenestren alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Qualcosa di analogamente valido qualora non fossero le spazzole? 😄 -
Ferro da stiro: non scalda più la piastra!
robertosalemi ha risposto a robertosalemi alla discussione in Piccoli elettrodomestici
Grazie, ma la resistenza è quella in foto, corretto? Conviene verificare con il tester? -
Sostituzione impianto videocitofono Elvox 5404/2900/5580 - fattibilità
mark761 ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Buongiorno a tutti Vorrei cambiare il vecchio impianto videocitofonico di casa mia con uno più moderno e avrei una domanda sulla fattibilità, in particolare a riguardo dell'utilizzo dei fili esistenti. La casa è bifamiliare (pt+piano1+piano2) con 1 solo posto esterno, e 3+2 (video)citifoni nelle 2 abitazioni come mostrato sotto. C'è un solo alimentatore per il tutto. Da entrambe le abitazioni si può ovviamente aprire il cancello pedonale e rispondere alle chiamate. I videocitofoni non sono intercomunicanti tra loro. Vorrei mantenere le stesse caratteristiche dell'impianto, ma sostituire i vari elementi con qualcosa come questo: https://faidate.vimar.com/it/it/catalog/product/index/code/K40931 Immagino che il mio impianto sia un 4+n giusto? Il diametro (NON SEZIONE) dei fili che arrivano alle morsettiere è 0.5mm. Posso usare i fili esistenti per montare il kit Vimar di cui sopra, o devo ricablare il tutto? Vorrei evitare di ricablare, quindi nel caso non siano compatibili qualcuno può per favore suggerire quale tipo di alternativa moderna devo cercare? Se il problema è la sezione dei cavi, è possibile usare 2 o 3 dei cavi esistenti in parallelo per aumentare la sezione effettiva, visto che il Vimar di cui sopra sembra abbia bisogno di meno fili? Grazie in anticipo a chiunque risponda -
Kehue ha iniziato a seguire geberit non scarica tutto lacqua con il pulsante
-
geberit non scarica tutto lacqua con il pulsante
Kehue ha inserito una discussione in Impianti (Idraulica)
Ciao, Oggi ho provato ad installare una nuova campana, funziona tutto tranne quando inserisco i due pulsanti, e vado a spingere, non sciaqua del tutto, invece se tiro manualmente con le mani le leve all'interno sciaqua tutto, potete dirmi qualche consiglio su come fare, per favore? Grazie mille! -
Kehue ha aderito alla comunità
-
Circuito comando sequenziale con reset
fabriaq ha risposto a fabriaq alla discussione in Elettronica generica
Grande! Aspetto la versione definitiva e lo monto anche io 😛 -
Soffietto dosatore polifosfati
robi1 ha risposto a robi1 alla discussione in Componenti Riscaldamento
ciao reka , cosa intendi con perché non è tutto aperto sopra? sì ho provato a smontarlo me si è irrigidito non si riesce ad estenderlo. i polifosfati si consumano regolarmente, li ho già ricaricati 2 volte da quando non si estende più. -
Fabio 1234 ha iniziato a seguire Telefono pubblico Digito
-
Circuito comando sequenziale con reset
GiRock ha risposto a fabriaq alla discussione in Elettronica generica
C2 serve a rallentare i fronti di commutazione del 40106 che altrimenti sarebbe velocissimo (20us)... Non abbiamo bisogno di tempi così brevi, piuttosto è meglio cercare di garantire commutazioni sicure in questo caso... -
Son riuscito finalmente a far le misurazioni. In rosso i valori che ho trovato. Mi è sembrato evidente un problema legato al L2T. Ho fatto la "prova di durezza Brinnel" (non c'entra nulla ma a scuola la chiamavamo così perchè trattasi di prova distruttiva😇). Ho collegato attraverso un fusibile da 5amp direttamente il 220 V al trasformatore L1T ed L2T, a secondario aperto. Il fusibile si è letteralmente sublimato. Direi che posso tranquillamente ordinare un trasformatore. Condividete? Grazie
-
Testare termostato ambiente 220v acquistato usato
Leone2285 ha risposto a dario1983 alla discussione in Componenti Riscaldamento
Sui pin 1 e 2 se togli l'astuccio sui puntali ci arrivi direttamente senza montare i cavi. Non importa il colore basta mettere un puntale sul pin 1 e l'altro sul pin 2. La rotella la metti su ohm x 1 o su cicalino. Prima devi programmare il termostato ad una temperatura che lo faccia scattare. Visto che fa caldo scegli una temperatura più alta di quella ambiente. Fai sempre attenzione a non toccare i cavi di alimentazione. -
Sostituzione batteria a un aspirapolvere
GiRock ha risposto a trittico6969 alla discussione in Elettronica Fai da te
Io ho acquistato delle batterie garantite 18'000mAh ricaricabili ma probabilmente hanno stampato uno "0" o due di troppo, infatti durano meno delle ricaricabili da 100mAh di marca... Fortunatamente le ho pagate veramente poco, le ho comprate più per curiosità che per necessità, penso che il loro valore nominale sia 180mAh (forse), sta di fatto che si scaricano troppo velocemente... Siamo ormai invasi da prodotti "Fake" rimarchiati come originali, a me sembra proprio il tuo caso specifico a meno che il circuito di ricarica abbia dei problemi... Ricordo di una volta quando presi un paio di power-bank ad 1€ cadauno, bene quello fu un affare dato che dopo 5 anni funzionano ancora decentemente... Tieni anche presente che un difetto di fabbricazione può succedere, magari un lotto fallato o mal conservato, chissà, nel dubbio puoi sempre avvalerti della garanzia e farti rimborsare... -
Zanotti fz900 bassa pressione negativa dopo riparazione tubo
Alessio Menditto ha risposto a paoloclima alla discussione in Guasti/Problemi Refrigerazione
Figurati. -
Controllare una batteria al litio con una resistenza
Leone2285 ha risposto a trittico6969 alla discussione in Elettronica Fai da te
Dovrebbe sia caricare che scaricare. Quando ti arriva leggiti bene le istruzioni e sicuramente riuscirai a testare le tue pile. -
trittico6969 ha iniziato a seguire Sostituzione batteria a un aspirapolvere
-
Sostituzione batteria a un aspirapolvere
trittico6969 ha inserito una discussione in Elettronica Fai da te
Salve, sostituite sei batterie al litio a un aspirapolvere , le ho comprate Samsung, ma durano pochi minuti. A qualcuno è capitato la stessa cosa o mi so dare una dritta. Le ho misurate mi sono tutte 4,03 volt. Se per favore qualcuno mi può riabilitare l'avviso di risposta alla discussione perché non mi arrivano più. Grazie -
Controllare una batteria al litio con una resistenza
trittico6969 ha risposto a trittico6969 alla discussione in Elettronica Fai da te
https://share.temu.com/gKbOAfGzo7B -
Maltempo e salvavita
kraels ha risposto a kraels alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
Pensavo di sostituire quel quadro e strutturarlo con a monte questo differenziale puro da 300ma e 25a https://amzn.eu/d/8u392r4 E a valle 16a per giardino https://amzn.eu/d/0rVmnuX 20a per cucina https://amzn.eu/d/iS1lQk2 2 da 10a per gli altri due https://amzn.eu/d/0vJIVDv Cosa ne pensate? Anche la marca è affidabile? O meglio marche come Schneider o abb? Grazie in anticipo -
Soffietto dosatore polifosfati
reka ha risposto a robi1 alla discussione in Componenti Riscaldamento
perchè non è tutto aperto sopra? hai provato a smontarlo e verificare se si estende? io farei una pulizia e ricarica intanto io ne ho uno caleffi che non ha nemmeno il soffietto, se vedi che comunque si consumano i polifosfati non mi farei problemi. -
Circuito comando sequenziale con reset
ALLUMY ha risposto a fabriaq alla discussione in Elettronica generica
@GiRock scusa una curiosità: C2 che funzione ha? Grazie. -
Scelta lavatrice e asciugatrice per liberarsi dello stendino
reka ha risposto a Cap20467 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
è stato il più grande affare della mia vita credo, presa usata dalla sorella di un amico che si era separata e non l'aveva mai usata! pagata poco e la sto pure sfruttando anche in estate credo sia una zoppas o giù di li. -
un solo pulsante tre funzioni
ALLUMY ha risposto a fabriaq alla discussione in Quadri elettrici di bordo macchina
No, leggi bene: ha scritto con relè classici. 🙄