Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Infatti, nel 2025, negozi di componentistica elettronica, non hanno più tanto senso. Forse in grandi metropoli, e comunque devono vendere altro; perché in giro ci sono sempre meno elettronici, e più sviluppatori embedded.
  3. microinfo

    Striscia led sotto letto

    quindi se prendo una striscia led in questo range, potrei anche installarla senza profilo sotto al letto? Io pensavo anche di metterne una dietro la parete attrezzata del soggiorno.
  4. Giorgio Vandoni

    Mancato azionamento elettroserratura da parte di scheda Faac 045S

    - Il fatto che quando misuro con il tester i morsetti 17 e 21 mi dia 22 volt e con l' elettroserratura connessa 1-2 volt non mi preoccupa. Al morsetto 17 ho una tensione di 24 volt e quando collego l' elettroserratura porto tutti i cavi fino al morsetto 21 alla stessa tensione (la perdita di qualche volt potrebbe essere dovuta alla scheda elettronica del modulo Booster) . L' interruttore aperto è posizionato nella scheda a monte del morsetto, quindi solo quando questo si chiude dovrei vedere i 24 volt sui morsetti. - Come detto non credo che la questione delle spinte sia il problema, oggi funziona tutto (il cancello si apre e si chiude in automatico) ma devo usare un segnale dedicato ad una lampada per azionare il relè invece che il morsetto che in teoria è previsto per l' elettroserratura - Confermo, ho acquistato una nuova scheda ma nulla è cambiato
  5. Ciccio 27

    Consiglio acquisto lavastoviglie

    Due. Uno intermedio prima di quello finale con brillantante. Che poi è lo standard di tutte nei cicli ordinari. 😉
  6. Gennar0

    retroilluminazione display LCD

    L'ha capita solo Mauro la battuta.😆 Forse, anche chi ha guardato il Link messo da Mauro, ad inizio discussione.😄
  7. tag89

    info differenziali abb ds202cr c16

    Il tipo di differenziale deve essere di Tipo A o F? Per la wallbox ho visto che vengono richiesti questi dati : RCBO rated current : 40A Residual current action type : A Tripping charaxteristics : C Breakfast Capacity : 6kA Quindi per la wallbox presumo un C40 di tipo A giusto? Invece per il piano induzione non si riesce a trovare che tipo di differenziale vuole da installazione e quindi non saprei come regolarmi.
  8. Sinceramente, oramai che non compro roba in negozio è una vita. Anche perché oramai a Firenze di negozi praticamente non ci sono più e non hanno mai componentistica "decente",
  9. Stefano Dalmo

    Aiuto per WC Villeroy & Boch modello Stratos

    Bene .
  10. Simone Baldini

    Cambio caldaia - iter

    - chi me la installa è obbligato a fare registrazione al Curit ? Si - la cessazione al Curit della vecchia caldaia chi la deve fare ? Chi ti cambia la caldaia, fa' una sostituzione e i rimane lo stesso codice impianto - posso smaltire la vecchia alla piataforma ecologica ? In teorica si, ma dipende dalla tua piattaforma ecologica. Soliamente la smaltisce l'idraulico, anche se oggi è piu' complicato. - chi rilascia il libretto caldaia ? L'installatore - la caldaia una volta installata può essere subito usata ? Certo se accesa e collaudata - alla prima accensione devo far intervenire il CAT per garanzia o altri motivi ? Solitamente si
  11. con il 4mmq quadri possono metterti un C25 un po' tirato ma almeno il piano limitato a 5kW ci sta. col 10mmq ci sta pure un C40 quindi non capisco il C16. voglio sperare che siano provvisori perchè non avevano le taglie giuste
  12. Ciao Andrea. Grazie. CR2032 sarebbe fanstatico. Ho visto anche io che con il TS555 ce la farebbe... L'unico problema è che (credo) non sia disponibile dal negozio dove vado di solito ma lo debba ordinare. Comunque, anche solo per soddisfazione personale e vedere andare il tutto, penso comprerò anche il TS555 e nel caso farò stampare anche il nuovo PCB.
  13. DavideDaSerra

    Verificare impianto telefonico

    Prova semplicemente a sostituire l'alimentatore del router con uno di pari caratteristiche (ma anche con una corrente massima un po' maggiore), io ho avuto un problema simile e cambiando l'alimentatore ho risolto. Altrimenti dai una bella "frittura" alle porte del router (della serie attaccalo alla 220V), così quando esce il tecnico trova le porte "bruciate" e ti cambia l'apparecchio.
  14. prolonga

    Aiuto per WC Villeroy & Boch modello Stratos

    Come dicevo prima, mi è stato suggerito di smontare tutto e pulire pezzo per pezzo con anticalcare (prima avevo buttato anticalcare ma con meccanismo in opera) . Ho finito poco fa e in effetti ora funziona tutto
  15. Stefano Dalmo

    Mancato azionamento elettroserratura da parte di scheda Faac 045S

    Si ma una caduta di tensione così significativa , fa dedurre che i casi possono essere due , o la serratura è dí assorbimento superiore alla linea che l’alimenta o l’alimentatore non eroga la potenza necessaria . credo che da li non si scappa . e al limite si controlla se l’anta tende a tornare indietro , forzando la serratura , o di riparare la situazione o di impostare il colpo d’ariete , così da far spingere le ante in avanti quando scatta la serratura . Se ho letto bene ,hai sostituito la scheda , ma il problema è rimasto . ma con il collegamento attuale a quanto scende la tensione sulla serratura ?
  16. Usando un TS555 (versione CMOS) scendi fino 2V minimi (quindi lavora anche con batteria non carichissima) e consuma solo 90uA a 3V. Ottimizzando i valori delle resistenze e togliendo il fotomos (non mi pare che alla fine ti serva isolamento galvanico, basta un MOS) andresti con la CR2032 per un bel po' di tempo.
  17. Oggi
  18. tag89

    info differenziali abb ds202cr c16

    Ciao, Grazie mille per le risposte. Io ho specificato da ristrutturazione che ci andrà un piano induzione da 7KW (visto che tutti i piano a induzione a 4 fuochi generalmente superano i 7KW) o superiori e la ricarica wallbox da 7KW. Nel dettaglio so che hanno passato dei fili da 4mm per l'induzione e da 10mm per la ricarica wallbox. Visto che a breve avrò la fine dei lavori e mi dovrebbero dare una dichiarazione che sia stato eseguito a regola d'arte ho chiesto nel forum per vedere se mi stanno prendendo in giro o meno e per questo motivo sto chiedendo info. In allegato la foto del differenziale che mi hanno messo. Mi potete dire che differenziali andrebbero messi per stare tranquilli?
  19. Amyas

    Consiglio acquisto lavastoviglie

    Un solo risciacquo?? Scusa ricordi che modello hanno i tuoi, è recente?
  20. Giorgio Vandoni

    Mancato azionamento elettroserratura da parte di scheda Faac 045S

    Buongiorno Stefano, rispondo in sequenza - In teoria non dovrebbe cambiare molto, entrambi danno 24volt e 500mA, ma farò una prova. -No, non ho impostato il colpo, ma non credo che sia un problema poichè oggi utilizzando l' uscita della lampada tutto funziona correttamente. Quindi non dovrebbe essere quello il problema. - Ai morsetti 17-21, se misuro con il solo tester, misuro 24volt ma è una tensione che scende prograssivamente stabilizzando a circa 22. Se misuro ad elettroserratura connessa, misuro 1-2 volt massimo.
  21. Stefano Dalmo

    lavatrice miele WDB038 WPS W1

    Bisogna capire prima di che serratura si tratta , se quella tipica , che bisogna aspettare i classici due minuti , dopo la fine del programma ,per poterla aprire o quella a magnete , che si apre e si chiude istantaneamente al comando di acceso spento . cosi da verificare se gli arriva tensione . Magari pure una foto della serratura e del connettore .
  22. Diciamo che con l'NE555 mi verrebbe una schedina di 40x30...
  23. se hai chiesto le due aggiunte che dici e ti hanno messo due C16 o non sei stato chiaro o ti prendono in giro. un piano ad induzione non limitato va da dal C20 in sù (col 20 avresti metà potenza rispetto ai 9kW) stesso discorso per la colonnina, col piffero che la fai andare col C16 (al massimo con questo ci attacchi il carichino diretto) ed è meglio leggere le indicazioni del produttore sul tipo di differenziale
  24. Perché aprire due discussioni identiche per lo stesso argomento? Andiamo avanti con l'altra, grazie. DISCUSSIONE CHIUSA
  25. Grazie per la risposta. Ho caricato una foto ma sembra di tipo AC e di conseguenza di tipo vecchio giusto? Grazie mille,
  26. Livio Orsini

    Circuito comando sequenziale con reset

    Il 7812 è a tensione fissa a 12V, dipende dalla tensione minima che puoi fonire all'ingresso, che dovrebbe essere di almeno 15V. Lo LM1117 invece può erogare una tensione variabile tra 0,8V e 13V. Gli snubber sono filtri che vanno in parallelo al carico o in parallelo al dispositivo di commutazione: interruttore elettromeccanico o a stato solido. Uno snubber, per definizione, è attivo solo per correnti alternate; in assenza di commutazione non ci deve essere circolazione nel filtro snubber.
  27. se non ricordo male sono tipoA e ok, ma C16 credo che siano sottodimensionati sia per il piano che per la colonnina di ricatica. per quest'ultima deciderei prima quale mettere e controllerei sul manuale che linea richiede.
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...