Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
consiglio guarnizione Frigo indesit originale o universale?
UABC80 ha risposto a sergio1289 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Se hai dubbi posta delle foto -
consiglio guarnizione Frigo indesit originale o universale?
sergio1289 ha risposto a sergio1289 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
quindi se ho capito bene se la guarnizione ha le viti e possibile cambiarla sempre con una originale senza problemi, mentre se è schiumata e si cambia alla fine c'è il rischio che non calzi bene giusto? io nel mio indesit nel tratto dove è strappata mi sembra di non vedere nessuna vite. quando torno a casa controllo meglio.grazie -
terra che 'sparisce' se stacco la Tv dalla presa
Dumah Brazorf ha risposto a stewecar alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
hai provato la multipresa in altre stanze giusto per essere sicuri funzioni? se inserisci la spina nella presa a muro girata di 180° cambia niente? il cavo di terra dietro la presa elettrica sarà anche collegato ma dovrai verificare che all'altro capo lo sia al resto dell'impianto di terra... -
consiglio guarnizione Frigo indesit originale o universale?
UABC80 ha risposto a sergio1289 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
La tua esperienza mi ha fatto tornare in mente ciò che mi disse il mio ricambista quando gli cercai una guarnizione per la porta congelatore di un combinato REX: mi sconsigliò di acquistarla per i motivi che hai esposto e a mia volta sconsigliai al cliente la sostituzione della sola guarnizione. Meno rogne per tutti. Alla fine la mia politica era diventata quella di sostituire la guarnizione solo se fissata da viti (ma le fanno ancora così?) o ad incastro (come nei vecchi frigo Ignis, per capirci); altrimenti prospettavo la sostituzione della porta completa, "a la Indesit" Anch'io di solito se potevo scegliere tra ricambio originale e compatibile sceglievo la prima, però ho avuto rogne anche con guarnizioni originali di fattura pessima, rigide da nuove e con la plastica molto sottile che durava poco… Alla fine conta il produttore e non l'imballaggio -
terra che 'sparisce' se stacco la Tv dalla presa
stewecar ha inserito una discussione in Altro su impianti elettrici civili
ciao, ho un problema all'impianto di casa: come da oggetto, se stacco la TV dalla presa in cucina, il segnale di terra (ho una multipresa Schneider che me la segnala..) sparisce. Solo con questa presa si presenta il problema..smontata ho visto che le due prese presenti (su una è stato fatto un 'ponte') sono correttamente installate. Grazie per ogni aiuto. stefano -
TV Samsung hg40ej470 menù ricerca canali bloccato
Davidino66 ha risposto a Giancarlo84 alla discussione in Samsung
buondì. intendi che va cancellata completamente? ti ricordi che eeprom è? grazie 1000 hai ragione anche tu... - Oggi
-
scalzomen ha iniziato a seguire Lavaasciuga LG F4J6VGOW - ammortizzatori da cambiare?
-
Lavaasciuga LG F4J6VGOW - ammortizzatori da cambiare?
scalzomen ha risposto a utch alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
attenzione però che il rumore molesto non sia generato dal cuscinetto del cestello...in tal caso meglio cambiare lavatrice direi! -
consiglio guarnizione Frigo indesit originale o universale?
DavideDaSerra ha risposto a sergio1289 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Guardate bene che se la vecchia è schiumata e non bloccata con le viti.... a volte è meglio cambiare frigo (o la porta intera). Io ho avuto grossi problemi con una REX originale, alla fine la nuova non stava in posizione, sigillava male ed ho cambiato il congelatore. Se la vecchia è fermata con le viti, cambiala, meglio con una originale, che durerà tanto quanto la prima. -
Sostituzione vecchia presa elettrica
DavideDaSerra ha risposto a chiccafonte alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
No, lasciali come sono, l'impianto è vecchio, magari c'è un motivo, se c'è probabilmente pure stupido, per quell'accoppiamento di colori. Può essere che a valle abbiano derivato una luce a cavallo tra due circuiti e fatto quel giro per farla andare girandoli non funziona più. Negli impianti vecchi, se non indaghi a fondo, meno tocchi e meglio è. Solo ti consiglio di prendere dei morsetti perché le prese portano 2 cavi passanti (un entra-esci) e lì devi far uscire 3 cavi, colleghi nel morsetto la "quaterna" e col 4° cavo vai alla presa. prendi del cavo da 2,5mm^2 (anche un moncone di 3g2,5 da sguainare per una giunta di pochi cm va comunque meglio che adesso). -
macchina di caffe a modo mio LM500
catobleba ha risposto a catobleba alla discussione in Piccoli elettrodomestici
Grazie Nik del consiglio, ho controllato lo switch del serbatoio ed è buono. ma nel porta capsula inserito non c'è nessun contatto neanche reed. -
Mi consigliate impianto antenna per la mia casa?
maxkart ha risposto a maxkart alla discussione in Impianti TV
Non ci crederete ma non ho ancora installato l'antenna! Quella vecchia ha ripreso a funzionare e non ho ancora avuto il coraggio di provare. Ora però non vorrei ritornare in inverno con gli stessi problemi per cui a brevissimo farò il tentativo di sostituzione e poi vi dirò se vedo la TV oppure no 🙂 Intanto ancora grazie a tutti per l'aiuto. -
cappa elica pulsantiera
michpao ha risposto a DariononSa alla discussione in Altro su elettrodomestici
Stacchi quel piccolo connettore alzando di poco le linguette nere, lo sfili e lo colleghi alla nuova. -
Philips 22CS5440 - errore E1
Riccardo Ottaviucci ha risposto a frapenas alla discussione in Philips - Phonola
un po' è normale ma troppo no. Verifica se la Vb resta costante in tutte le condizioni di luminosità. Potrebbe essere che l'eat sia leggermente più bassa e allora potrebbe dare quel problema. Vado a memoria comunque -
Lavaasciuga LG F4J6VGOW - ammortizzatori da cambiare?
utch ha risposto a utch alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Molto bene, procedo come da istruzioni 😉 grazie per il consiglio. -
consiglio guarnizione Frigo indesit originale o universale?
cdc ha risposto a sergio1289 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Ciao, anch'io un paio di settimane fà mi sono posto il tuo stesso dubbio, ma alla fine per non avere problemi ho comprato la guarnizione originale (Congelatore Haier), però devo ancora montarla per cui per il momento non ti so dire (spero di riuscire nelle prossime settimane). -
Scaricatore di tipo 2
deep27blue76 ha risposto a deep27blue76 alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
So che subito dopo il contatore ci dovrebbe essere un magnetotermico ma non c'è. Il primo è quello che ho nel centralino per questo pensato di fare quel tipo di collegamento -
Sostituzione vecchia presa elettrica
reka ha risposto a chiccafonte alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
in pratica due bianchi e un blu in un polo laterale, gli altri due bianchi e un blu in quello opposto e in centro ci va il gialloverde. cerca di accorciare un po' il rame in modo che una volta strette le viti non si veda. e stringile bene le viti comunuqe in quell'impianto, oltre ai colo ri non corretti mi pare di vedere anche che un blu è più fine, sarebbe un impianto da verificare secondo me -
consiglio guarnizione Frigo indesit originale o universale?
sergio1289 ha inserito una discussione in Frigoriferi - Congelatori
salve a tutti. dovrei comprare la guarnizione del mio frigo indesit XIT8T2EW .quella originale installata,si è strappata di circa 40 cm , e la vedo difficile incollarla, e poi magari il lavoro non riesce neanche bene. sicuramente voi mi consigliate di comprare la guarnizione originale, ma se ne comprassi una compatibile per risparmiare è fattibile oppure mi creerebbe dei problemi? -
I normali relè monostabili possono restare eccitati all'infinito. Ci sono relè multifunzione che dovrebbero avere la selezione richiesta, ma non ne sono sicuro. In ogni modo, con il collegamento di un circuitino studiato appositamente, su uno di questi apparecchi, si riesce a realizzare il servizio che richiedi. Un neo da non sottovalutare, il costo di questi apparecchi è elevatissimo, molto meglio utilizzare un programmatore digitale con poche pretese, magari anche Arduino. Fa molto di più e costa qualche soldo meno. Restando in casa Finder la serie 8 dovrebbe essere quella dei temporizzatori, Opta dovrebbe essere quella dei mini PLC, ma ci sono anche altri produttori.
- Ieri
-
Allora, ho sistemato l'est ovest sostituendo un condensatore elettrolitico in zona C2170 che era completamente in perdita. Mi è rimasto un po' il quadro stretto in H e con il trimmer a chiodo non compenso del tutto. Ho dato un'occhiata ai 141V in arrivo dall'alimentazione e sono ok come da schema. Una cosa che mi lascia perplesso è che aumentando o diminuendo il contrasto la larghezza del quadro varia notevolmente... quasi come se agissi sul potenziometro dell'ampiezza orizzontale. Mi sembra un po' sospetto come comportamento. Che ne dite? Grazie, ciao
-
Questo è pressoché impossibile. Potrei capire che magari non si riesca ad aprire perché a portone chiuso ci potrebbe essere qualche interferenza che blocca il segnale che arriva alla ricevente, ma che da portone aperto non si riesca a chiudere, da qui senza vedere nulla "in primo piano", non saprei cosa dirti di preciso, tant'è che se dici che a metà strada riceve il segnale, allora la cosa è davvero strana. Al momento, come già detto, bisognerebbe provare a spostare la ricevente in un altro punto del box. Oppure provare con un'altra ricevente, magari alla frequenza di 868MHz (con apposita antenna e radiocomando) piuttosto che 433MHz e vedere se le cose migliorano. Ciao prego
-
Attualmente ho luce cancello dal cancello, luci esterne che si accendono da casa, luci giardino che si accendono da un'altra parte, non ho un posto comune da dove partono fase e neutro. Me ne capisco abbastanza di impianti elettrici, ma Non sono esperto in relè. Devo domotizzare un crepuscolare. Pensavo di utilizzare un finder 40.52.8.230.0000 per comandare un contatto pulito, La mie domande sono: 1) la bobina 220v può essere sollecitata tutta la notte? 2) esiste un relè 220v che alla sollecitazione della bobina, per tutt a la notte, mi dia solo un impulso e non un contatto pulito chiuso per tutto il tempo della sollecitazione della bobina? Grazie
-
Malfunzionamento came a3000
Giampiero87 ha risposto a Giampiero87 alla discussione in Cancelli elettrici
Roby73 se smontassi l'elettrofreno, o solamente il disco che nel mio caso blocca l'apertura, il cancello si aprirebbe correttamente? A parte che poi una volta chiuso si aprirebbe facilmente a mano, ma quello che intendo è se smontando l'elettrofreno o solo il disco, funzionerebbe ugualmente per verificare che il problema sia quello? -
I collegamenti sono pressoché identici, però come già detto devi togliere il ponte tra 3 e 6 che infatti da come l'hai disegnato, secondo il vecchio schema non c'era Basta che tu scolleghi quelle delle fotocellule e lasci collegati quelli della ricevente esterna, oppure come già detto, lascia tutto scollegato e colleghi solo un semplice pulsante NA tra i morsetti 3 e 7, oppure alla malparata due spezzoni di fili e li metti in corto tra loro per un secondo a simulare il pulsante stesso, tanto c'è bassissima tensione (24Vca), non prendi la scossa. In questo modo avrai escluso tutte le possibili "interferenze estranee" che potrebbero dare problemi e se non funziona nemmeno così (e con le modifiche descritte ieri), allora ci potrebbe essere la scheda difettosa. Presumo che tui intenda quale scheda ricevente ad innesto potrebbe essere compatibile al posto di quella esterna, giusto? Se fosse così, non lo so, non abbiamo nessun riferimento, bisogna vedere ora che scheda c'è e che radiocomandi hai, ma in teoria non ha senso cambiarla. Comunque, posta un paio di foto panoramiche della ELPRO 27 che vista così a "spezzoni", ok che si vedono i dettagli, ma non si capisce come e cosa ci sia realmente in totale, inoltre anche della scheda ricevente e di un radiocomando.
-
Problema cancello scorrevole Ditec CROSS5 scheda EL31R
ROBY 73 ha risposto a adalessa alla discussione in Cancelli elettrici
Ciao adalessa, Bastava cercare un attimo con san Google, comunque: https://www.torautomatik-shop.de/bsproduktdaten/pdf/ditec/101602_02.pdf?srsltid=AfmBOorGgFXah-6MhMaV0jmBq6T6_MvUpr-orXtoQNr4JfjHA463Z6cl https://www.ditecautomations.com/global/it/content-fragments/products/gate-automation-garage-and-industrial-doors-automation/automatic-barriers/ditec-qik/assets/downloads/manuale-tecnico-quadro-elettronico/IT - Ditec EL31R manuale tecnico.pdf Se vai a pag. 15 del manuale / 13 del pdf c'è la tabella del significato dei led, ma se dici che 11 e 12 sono spenti entrambi a cancello completamente aperto, il problema potrebbe essere proprio il finecorsa; quindi, con il cancello a metà corsa i led dovrebbero essere spenti entrambi, verifica che sia corretto. Controlla anche gli altri seguendo la stessa tabella Controlla anche i fusibili e le fotocellule