Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. stefano.chi

    Growatt MIN 6000TL-X "problemi di terra"

    Grazie per l'interessamento. Purtroppo sul manuale inverter non viene specificato questo specifico errore.... Al massimo è codificato un errore tipo "problemi isolamento modulo fotovoltaico" o qualcosa del genere. Il problema non si presenta all'avvio dell'inverter ma dopo un pò di ore di funzionamento... Di solito quando si presentava questo errore spegnevo tutto e riavviavo senza più problemi per mezza giornata/un giorno. L'ultima prova che ho fatto è stato quello di non spegnere l'inverter e lasciarlo in faut, la mattina dopo l'abbiamo ritrovato magicamente funzionante ma il pomeriggio si è ripresentato l'errore.
  3. ALLUMY

    Resistenza che mi balla

    Certo che sì. Accoppiamento capacitivo. Dovresti mettere un cavetto schermato. A me è successa la stessa cosa con un cavetto (non schermato) di un antifurto che passava vicino a una linea luci, ogni tanto scattava l'antifurto, quindi gli ho fatto fare un altro giro et voilà, problema scomparso.
  4. ALLUMY

    Resistenza che mi balla

    .
  5. ALLUMY

    Schema ricevitore con TDA 7000

    Per caso, stai usando componenti smd? Per la sintonia, stai per caso usando un trimmer? (dimmi di no) Il varicap è giusto? Nel dubbio, hai provato a sostituirlo? (dimmi di sì 😄) Puoi postare una foto LC e LS della scheda?
  6. Buonasera ho bisogno di un consiglio per capire la base che c'è dietro un problema che mi sta dando problemi Immaginiamo di avere un cavo lungo tot metri per esempio 200mt 2X1.5 in canala che va dal punto A al punto B Se io al punto B metto in corto i 2 fili all interno del cavo ,vado al punto A e misuro con tester digitale la resistenza in ohm che ho ai capi dei due conduttori immaginiamo che abbia 2 ohm.. Ora immaginiamo che io posi un altro cavo uguale dal punto A al punto B .. Nel punto B io giunti i fili insieme..nero con nero e rosso con rosso.. Torno al Punto A e misuro con tester la resistenza che ho tra nero e nero..o rosso e rosso, indifferente.. Mi aspetto di avere una resistenza fissa per esempio 4ohm Come è diavolo possibile che abbia un valore di resistenza che mi oscilli? Per esempio mi balla tra 5/10/20/15 .. Non ho un valore fisso e ho bisogno di capire il perché siccome mi sta dando dei problemi in una centrale incendio indicandomi ogni tanto un valore di resistenza eccessiva Potrebbe un disturbo di qualche cavo di potenza vicino causare dei cambi di resistenza nel cavo? Chiedo per capire il concetto che c'è dietro Grazie
  7. Lockeid

    Lavatrice Rex RWN12480W

    Negativo. Il pressostato non ha relè. Sulle macchine antiche, attraverso il pressostato, passava l'energia della resistenza di riscaldamento + un filo che andava sulla logica per spegnere/accendere le elettrovalvole. In un secondo momento il pressostato si collega direttamente sulla scheda , la resistenza spenta/accesa da relè ed elettrovalvole da triac. Odiernamente il pressostato è diventato elettronico , finisce direttamente sulla scheda con 3 fili: GND +5V Clock. Nel tuo caso,identifica il pressostato e segui i fili fino alla scheda. Se prima funzionava correttamente, difficile possa essersi guastato per il cambio del relè. Se puoi metti una foto di dove si collega e vedo se ho una scheda uguale per capirci qualcosa in più. Ciao
  8. Marco Fornaciari

    Lunghezza Asta di messa a terra

    In base al terreno, e se c'è roccià è una ragione, al posto delle puntazze si utilizzano lastre, ma appunto devi sentire un tecnico della zona.
  9. Marco Fornaciari

    Protezione contro inversione polarità

    Utilizzi due banali relè a due o più contatti: - con i pulsanti comandi i due relè - con un contatto NA di un relè (1) comandi la salita - con un contatto dell'altro relè (2) comandi la discesa - quindi un contatto NC del relè (1) lo metti in serie alla bobina del relè 2 - infine un contatto NC del relè (2) lo metti in serie alla bobina del relè 1
  10. Oggi
  11. robbyzz

    Lunghezza Asta di messa a terra

    No è una costruzione risalente al periodo della prima guerra mondiale usato per deposito attrezzi agricoli.Era priva di energia elettrica e adesso ci si è decisi a collegarla visto che molti utensili ora solo elettrici o batteria e poi serviva illuminazione. PS. Qualcuno diceva di usare pannelli solari ma il tetto basso lo esponeva a un forte rischio furto senza usare nemmeno una scala.
  12. delfinoweb

    Autoclave che attacca e stacca ogni 15 secondi

    Ciao, qualcuno mi ha detto che deve uscire solo aria perché se esce anche acqua è bucato. Altri (più di uno) mi ha detto che deve uscire più o meno 50% aria 50% acqua, dov'è la verità?
  13. delfinoweb

    Autoclave che attacca e stacca ogni 15 secondi

    Il problema è che non lo fa sempre, quindi anche chiudendo dovrei attendere un'intera giornata giornata. Negli appartamenti ci abitano anche parenti poco collaborativi, ma il rumore del motore rimane a me. È normale che il problema non si presenta di notte? Ma inizia appena qualcosa si sveglia (tipo usa il bagno). Ho notato che il contatore di un appartamento consuma qualche litro al giorno (loro sono fuori in vacanza) può essere lì il problema? Al momento ho chiuso l'acqua a quell'appartamento (chiave dove sta il contatore) vediamo se atta e stacca di continuo tra oggi e domani.
  14. 84paolo

    HMI Siemens comfort panel

    Nelle funzioni di sistema oltre ad apri pagina trovi la funzione apri popup. Al momento io le utilizzo da pulsante, ma penso che se metti la tags in lettura continua e abiliti evento su tags o script puoi farla aprire da codice. Per alzare il bit esiste la funzione che hai abilitato tu, verifica che l'hai inserita su un pulsante e non su interruttore. Oppure puoi utilizzare la funzione set quando premi e reset quando rilasci
  15. mk823

    Resistenza superiore forno indesit

    Gli altri cavi non li ho proprio toccati. Come stavano li ho lasciati. Ho solo distaccato questi superiori e riattaccati. Grazie mille per la professionalità, competenza e disponibilità.
  16. GabryJ84

    Protezione contro inversione polarità

    Buongiorno a tutti, sto cercando di automatizzare la tapparella della camera con un motore inserito sul tubo esagonale dell'avvolgibile. Tale motore ha i classici 2 fili per l'inversione (salita-discesa)-neutro-terra. Quello che però vorrei ottenere, è la possibilità di comando da punti multipli. Uno accanto all'interruttore della luce, uno da un lato del letto e uno dall'altro. Oltre eventualmente (in un futuro) collegarlo via DMX alla domotica per l'apertura/chiusura remotizzata. So che esistono i classici pulsanti interbloccati salita-discesa che inibiscono la manovra contemporanea di salita e discesa (che altrimenti brucerebbe il motore) ma questo funziona quando si ha solo un posto di manovra. Esistono dei relè, a cui collegare il motore che abbiano anche la protezione contro l'inversione di polarità, per cui se il relè è già in manovra su un circuito, viene automaticamente inibita la manovra sull'altro, anche se comandata da altro punto? Grazie.
  17. Stefano Dalmo

    Resistenza superiore forno indesit

    Stanno collegati bene se il bianco ed il nero che scendono verso il basso sono collegati sulla resistenza inferiore .
  18. Lele7090

    Problemi su lavastoviglie ariston hotpoint lfta+2164

    Grazie sono riuscito ad aprire, acqua non c'era... le spie led continuano a lampeggiare con la lavastoviglie che si riaccende da sola.. le spie on/off lavaggio normale ed eco.... l'unica cosa che ho notato.. la scorsa settimana sotto il mobile cucina ho avuto la visita di un topino di campagna.. che poi ho catturato.. ma nell'aprire la vasca sotto ho notato dei puntini neri ... potrebbe aver rovinato qualcosa?
  19. mk823

    Resistenza superiore forno indesit

    Mentre questa è l’immagine di come ho collegato i cavi.
  20. mk823

    Resistenza superiore forno indesit

    La resistenza è questa Resistenza Cielo-Grill 700-200W 230V Forno C00261111
  21. Alessio Menditto

    Freezer ad incasso defunto: soluzioni?

    Te lo dico perché quei frigoriferi, per i motivi che ho spiegato qualche messaggio fa, erano praticamente eterni, scaldavano poco e i compressori non si bruciavano, e anche le perdite erano rare perché le brasature erano eseguite diversamente da oggi, che appunto sono fatte per rompersi e far funzionare il mercato, per cui ripeto se vai sul posto, accendi e dopo qualche ora senti il compressore girare ma non raffredda, è da buttare, se invece non senti nessun rumore, forse potrebbe essere il termostato guasto, insomma un controllo prima di seppellire un reperto storico così prezioso io lo farei.
  22. piergius

    problema cancello faac , fotocellule ballerine.

    Dopo tanto tempo si trovano anche lumache, formiche e simili all' interno . Magari necessita una regolazione fine del puntamento . Quando avevo 22 anni ( ora il triplo) si metteva davanti alla Ricevente un cartoncino nero con tanti piccoli fori al centro ; se così funzionava, era messo a punto. - Buona serata ! .
  23. irudoid

    Lunghezza Asta di messa a terra

    Se è nuova costruzione c'è la possibilità di collegare il filo di rame rossa direttamente sulla struttura metallica delle fondazioni.
  24. beonardo

    Schema ricevitore con TDA 7000

    Buon giorno Silvio Dopo circa un mese riprendo in mano il circuito, ancor non sono venuto a capo del problema ,mi compiaccio comunque che ne è venuo fuori un dibattito che a mio avviso anche fra i piu esperti è sempre utile e interessante, sopratutto per mè, anche se a onor del vero " io mi giustifico con l'età che fa brutti scherzi " i mie sistemi neurali trattengono poco di ci ciò che mi è stato spiegato e cosi ritorno sovente a rivolgermi al forum i cui associati sono molto pazienti. Ora per riprendere da dove lasciato penso sia utile " per non andar su e giu " ripostar qui soot lo schema e riassumo la situazione. La domanda iniziale era questa: Una volta centrata l'emittente si ode forte e chiara, ma fra un passaggio fra un emittente e l'altra si odono forti scariche che infastidiscono. " tensione alimentazione 5V" Nella ricerca dell'eliminazione fruscii nel passaggio fra uin'emittente e l'altra, tutt'un tratto sparisce l'audio e mi accorgo che riesco a sintonizzare fra fruscii forti solo quando sono su fra 2,43 e 2,48V se vado sotto o sopra questi valori scena muta neppure i fruscii. Dopo controlli e sostituzioni con valori inferiori, del Condensatore che c'è fra anodo e positivo del Varicap " come lei mi ha suggerito " senza risultato positivo, mi vien da provare a staccare la R da10K del Pin 1. Riaccendo e arrivo a 2,48 V senza sentir niente. Salgo di tensione e a 5V torna a funzionare " sempre con fruscii " Ma non è finita senza muover altro risaldo la R da 10K e funziona solo su 2,48V . Quindi ho attribuito il difetto alla R10K . La misuro è leggo 10K , la risaldo in sede e con amara sorpresa con 5V non va ma va con 2,48V. Ora il questo "al di la dei fruscii o meno" cosa puo determinare il fenomeno? Grazie
  25. TomCastagna

    Protocollo Gefran 1600 CENCAL

    Buongiorno, sto tentando di comunicare con uno strumento Gefran 1600 che comunica nel protocollo CENCAL. Dalla Gefran mi è stato detto che è una comunicazione seriale di tipo RS422 ed ho ricevuto una lista di registri appositamente per il CENCAL (diversi da quella in MODBUS). Ho provato ad interrogare lo strumento utilizzando una 1511 con una periferica ET200s che ha a bordo una CM PtP. Ho provato a configurare la scheda sia come fullduplex (RS 422) a quattro fili (punto a punto) che come fullduplex (RS422) funzionamento a quattro fili (Master multipoint, CM PtP (ET 200SP)) Ho creato i blocchi funzionali Modbus_Comm_Load (con impostazione del MODE sia come 16#02 che come 16#01) ed il Modbus Master. Tutto come quando comunico in Modbus RS485, con la differenza dell'impostazione HW (nella scheda) e SW per RS422. Il collegamento è a 4 fili ed ho provato sia a fare la corrispondenza 1 a 1 (TX e RX del master collegati con TX e RX dello slave) che come invertiti (TX master su RX slave). Purtroppo ho sempre errore 80C8. Secondo voi dove potrebbe essere l'errore? Grazie e buona giornata a tutti
  26. Lele7090

    Problemi su lavastoviglie ariston hotpoint lfta+2164

    grazie ad entrambi per le risposte... dopo vari tentativi sono riuscito ad aprire.. e come detto da Ciccio non c'era acqua.. quindi ho richiuso il tutto.. la lavastoviglie anche se spenta si riaccende da sola con i 3 led accesi, power+lavaggio normale+eco... proverò come suggerito a capire l'errore
  27. Leone2285

    Resistenza superiore forno indesit

    Ciao, hai un tester o un cerca fase? La resistenza penso sia questa del link: https://orso-polare.com/forno/INDESIT/K9B11SBIS/resistance-superieure;afpd77406.html Al pin centrale va messo il filo di terra gialloverde. Per le altre devi individuare le fasi girando la manopola che accende il grill e la resistenza esterna. Una coppia alimenta la resistenza centrale l'altra coppia la resistenza esterna. Ovviamente procedi con cautela evitando che i fili tocchino tra loro. Che colore sono i fili?
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...