Tutte le attività
- Oggi
-
Apertura cancello e gestione accensione faretti
ROBY 73 ha risposto a OGO alla discussione in Cancelli elettrici
Ciao OGO, Se il cancello si apre dal citofono, dovremmo sapere anche il sistema, marca, modello e articoli precisi dei vari componenti per capirci meglio. Posta le foto -
Cuscinetto impossibile da cambiare
mariomultimedia ha risposto a mariomultimedia alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Sì sì ogni tanto faccio un lavaggio igenizzante a 95 gradi -
Eccitare un relè allo spegnimento di un led
GiRock ha risposto a Kyvan alla discussione in Elettronica Fai da te
Mi sono accorto che ho messo un collegamento di troppo, il TH non va con il TR nella configurazione Monostabile...🤕 Ecco lo schema aggiustato: Comunque è solo una semplificazione del circuito reale...😁 -
Cerco un telecomando per cancello scorrevole e basculante: io ho già questo .....
ROBY 73 ha risposto a foxadriano alla discussione in Cancelli elettrici
Ciao foxadriano, Cerca un 001TOP-432EE della CAME, sono leggermente più piccoli, vedi le misure: https://www.came.com/global/en/products/transmitters-top-433-92-mhz-001top-432ee/ -
Aceto di alcol e bicarbonato
ficcio ha risposto a Ganimede77 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
l avevo pensato anche io poi mi hanno stoppato subito In sintesi, sebbene la combinazione di bicarbonato di sodio e aceto possa produrre una soddisfacente reazione effervescente, non è una soluzione di pulizia efficace. 😅 -
Impianto elettrico con batteria ed inverter
Marchetti ha risposto a Mariello62 alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
Ok senz'altro. Grazie ancora -
Forno Franke FM60/CM74 M SH
mr_marco ha risposto a mr_marco alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Appena procuro una pappagallo che entri provo il tutto. Per quanto riguarda la vite, risulta ben avvitata e stretta. Internamente poggia ad una barra attaccata al telaio, provo in ogni caso a piegare i lembi sopra e sotto. Per il momento grazie, appena provo invio esito. -
Anomalia STOP&GO con GC723AC25
Anarkist ha risposto a Anarkist alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
Ciao scusami ma se il neutro fosse invertito perché poi se rialzo a mano il problema non lo fa? Perché se stanno in funzione il problema non lo fa? Lo dovrebbe fare sempre??? Poi in che modo potrei verificare se il neutro su i due motori sia effettivamente il neutro??? Poi ancora non credo che a casa tua togli le spine alle tv alle PlayStation ai ventilatori quando oppure alla lavastoviglie quando non la usi o alla macchinetta del caffè o alla colonna forno!!!! Che forse abbia un problema ai motori e la risposta più valida ma attribuire che poi sono tutti gli altri che creano il problema perché sommati a questo non credo in quanto è stata fatta anche una prova con tutto staccato quindi nulla in standby e il risultato è sempre lo stesso che al ritornare della corrente il sezionatore scatta se quel bipolare è a 1 ma se lo rialzo non si abbassa se faccio il test si riarma e se accendo i due condizionatori non scatta se fosse un problema al neutro ripeto si comporterebbe così??? -
Forno Franke FM60/CM74 M SH
Stefano Dalmo ha risposto a mr_marco alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
E la cerniera , non risulta a squadra sul telaio . andrebbe sostituito il blocchetto Interno , ma così dovresti risolvere . Prova a vedere pure se la vite sotto di questa se fosse svitata. -
Forno Franke FM60/CM74 M SH
Stefano Dalmo ha risposto a mr_marco alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
-
Forno Franke FM60/CM74 M SH
Stefano Dalmo ha risposto a mr_marco alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Devi inserire il becco nella feritoia , aggrappare il becco della chiave per 4/5 mm sulla parte inferiore dove appoggia il dente della cerniera , e fare forza portandolo verso il davanti . Verso la lamiera smaltata . poi aggrappi la parte alta e la forzi ad entrare verso l’interno ,anche se di poco . fai questo su entrambe . mi raccomando dopo aver inserito lo sportello abbassa fino a toccare a fine corsa la parte mobile di sgancio porta . -
Eccitare un relè allo spegnimento di un led
GiRock ha risposto a Kyvan alla discussione in Elettronica Fai da te
Quello linkato da Livio potrebbe anche andare bene previo modifica per aumentare il tempo di ritardo (R e C sul 555), a patto di collegare il trigger dopo il relay che collega la batteria al sistema visto che è del tipo attivabile da impulso positivo... Devi trovare il punto di commutazione del relay quando manca tensione come da esempio sullo schema, sicuramente c'è un contatto che collega la batteria tampone, mentre l'altro servirà per caricare la batteria quando c'è tensione (la X rossa indica il momento in cui manca tensione)... In questo modo ti semplifichi la vita e non devi neppure impazzire a cercare la resistenza di caduta o aggiungere transistor, più semplice di così... Resta comunque il fatto che devi modificare anche il relay sul circuito per fargli fare un impulso con durata da definirsi, altrimenti ti resta eccitato per tutto il tempo che manca la corrente elettrica finendo per fare la fine dell'altro o magari anche no, questo lo dirà solo il tempo... -
Problema campanello Comelit 3320/2
ROBY 73 ha risposto a Ivymike alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
E allora controlla l'alimentatore, con i fili collegati e anche scollegati, in modo da capire se si sia danneggiato l'alimentatore stesso, oppure ci sia solo il cavo in cortocircuito. Spegni l'alimentazione dell'impianto citofonico per un paio di minuti e poi riaccendi, perché ci dovrebbe essere il fusibile a ripristino automatico sull'alimentatore. Posta un paio di foto dell'alimentatore e anche delle misure che vediamo cosa rilevi -
Forno Franke FM60/CM74 M SH
mr_marco ha risposto a mr_marco alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Posso procurarmele. Cosa dovrei fare? -
Scambio videocitofoni
ROBY 73 ha risposto a Kaiserfox alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ciao Kaiserfox, Semplicemente, assolutamente NO! L'Elvox 6369 fa parte del sistema BUS a "2 fili", mentre l'Urmet usa un sistema video a 5 fili senza coassiale -
Gaetanoricchiuti ha aderito alla comunità
-
Forno Franke FM60/CM74 M SH
Stefano Dalmo ha risposto a mr_marco alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Hai delle pinze a becco dí pappagallo che entrano in quello spacco ? -
Aceto di alcol e bicarbonato
Alessio Menditto ha risposto a Ganimede77 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Sarà pure anidride carbonica ma è una schiuma che si gonfia, si muove, in una tubazione ad esempio, gonfiandosi smuove quello che incontra, un mio amico ci pulisce sempre i tubi di scarico del lavabo, si diverte come un bimbo a vedere questa violenta reazione chimica che sicuramente fa ballare parecchio quello che incontra nel suo percorso, e allo stesso tempo è innocua. L’ho buttata lì come una probabile spiegazione. -
Numero di fili per collegamento Vimar K40945 Kit Videocitofono Smart
ROBY 73 ha risposto a ginob alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
Ciao ginob, solo per tua informazione in PLC Forum c'è la sezione apposita per gli impianti citofonici https://www.plcforum.it/f/forum/342-citofoni-videocitofoni-e-intercomunicanti/ comunque continua pure qui, casomai ci penserà un moderatore a spostare la discussione. Venendo al tuo quesito invece: https://www.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/49401446B0_00_K40945_K40946_K40955_K40956_P122_M01687.109932.pdf Oltre al cavo a due fili twistati che va dal videocitofono interno al posto esterno sui morsetti BUS1+ e BUS1-, devi: Devi portare un cavo a due fili dai morsetti COM-NO del posto esterno fino al contatto di START della centrale del cancello carraio. Devi alimentare la telecamera con un alimentatore dedicato / esterno all'impianto videocitofonico, quindi devi decidere se ti conviene portare una linea a 230V e mettere il proprio alimentatore in loco (cosa consigliata), oppure a seconda della distanza, portare i 12VDC da dentro casa alla telecamera posizionando l'alimentatore nel quadro o in una scatola di derivazione in casa. Inoltre, naturalmente devi portare il cavo coassiale RG59 dalla telecamera aggiuntiva, fino al posto esterno del kit K40905. -
Ciao! Ho comprato delle fotocellule nuove e provato a settarle direttamente dalla centralina e niente continua a lampeggiare "anomalia BUS". Come DIP ho messo quelli di apertura/chiusura (solo 2 on) e quelle esterne non le ho collegate. Non so piu cosa fare... ogni volta che vado in programmazione su BU e clicco +/- mi compare y e poi diventa no... Grazie mille se avete ulteriori consigli...
-
Forno Franke FM60/CM74 M SH
mr_marco ha risposto a mr_marco alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Ti allego foto. Spero vadano bene. Asola forno, aggancio cerniera, cerniera nell' asola. Ovviamente poi ho abbassato il fermo. -
Armadio con più inverter fusibili per ogni inverter?
daneelolivaw ha risposto a daneelolivaw alla discussione in Quadri elettrici di bordo macchina
Chiaro, e logico. Grazie -
Aceto di alcol e bicarbonato
panama ha risposto a Ganimede77 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
La schiuma si chiama anidride carbonica, ma la si fa anche con bicarbonato + citrico con la dose giusta di entrambi -
Armadio con più inverter fusibili per ogni inverter?
Marco Fornaciari ha risposto a daneelolivaw alla discussione in Quadri elettrici di bordo macchina
Norme e specifiche del costruttore degli inverter a parte, la buona regola d'arte dice che ogni apparecchiatura, specialmente quelle elettroniche di potenza, devono avere le proprie protezioni. Ma lo dice anche il buon senso: a meno che accetti che un guasto a un inverter danneggi anche gli altri. Sorvolando sulla direttiva macchine, che in automazione viene prima di tutte le altre norme. -
Alessio Menditto ha iniziato a seguire Aceto di alcol e bicarbonato
-
Aceto di alcol e bicarbonato
Alessio Menditto ha risposto a Ganimede77 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
A meno che non si voglia sfruttare la reazione tra aceto e bicarbonato che provoca una “schiuma” piuttosto agitata, è vero che si annullano a vicenda, ma non lo fanno senza prima appunto agitarsi, che non sia voluto proprio questo. -
Aceto di alcol e bicarbonato
fr4nz83 ha risposto a Ganimede77 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Da notare che il consiglio di mescolare aceto con bicarbonato viene dal sito della Bosch...annamobbene...!!