Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Oggi
  2. Arturo663

    Dump TV AKAI AKTV408TS/AKTV409TS

    Pur volendogli collegare un tastierino esterno non c’è proprio il connettore!! Vedi foto!!
  3. TinoAle

    Motore monofase, condensatore, collegamenti.

    La ventola fa il suo dovere, smuove più che bene ľaria. A questo punto mi sorge il dubbio che gli avvolgimenti interni siano andati a farsi friggere...
  4. Leone2285

    Motore monofase, condensatore, collegamenti.

    Con gli assorbimenti che hai non dovrebbe scaldare eccessivamente. L'aria smossa dalla ventola dovrebbe tenere il motore relativamente fresco.
  5. NINO3232

    Rumore goccia ma nessuna perdita d’acqua !!!

    Allora, è venuto un tecnico impiantista e mi ha detto che gli era già capitato un problema simile. Secondo lui, la causa è il tubo di scarico che esce dalla vaschetta a muro, che fa cadere la condensa in verticale così da provocare il rumore della goccia . La sua soluzione usata anche nel caso precedente è quella di mettere o un cavo elettrico o molla da elettricista per non far cadere le gocce di condensa in maniera verticale
  6. Ciao mithe, Che conosca io no, anche perché la vedo dura aprire una serratura di un cancello tramite una batteria, anche se magari le aperture potrebbero essere forse 5/6 al giorno
  7. ROBY 73

    pulsantiera bticino 363221

    Il cavo che arriva al posto esterno dovrebbe essere un classico cavo cito-telefonico a 5 coppie, puoi usare una sola coppia, magari quella bianco / blu che ora è collegata nel terzo morsetto, oppure la bianco / arancio che è collegata nel quarto morsetto dell'attuale posto esterno (il filo bianco su un morsetto del nuovo due fili e l'altro colorato sull'altro morsetto del nuovo dispositivo). Verifica se sono intrecciati tra loro anche dal lato interno, in teoria sull'alimentatore e per sicurezza, se ce l'hai e lo sai usare, verifica anche con il tester che la coppia corrisponda.
  8. ecate

    Sony KD-55X81J assenza di video

    Buonasera, ho accertato che il problema deriva dal pannello, grazie ancora
  9. ROBY 73

    Citofono comelit 2703U non suona

    Quindi con chiamata in Alternata e quindi il selettore SW2 va in posizione "M". I collegamenti sono giusti, ma per fare i test, il citofono lo lasci aperto, oppure lo chiudi e agganci la cornetta? Perché va appunto chiuso il coperchio e agganciata la cornetta, altrimenti non suona. Se nemmeno così non funzionasse, allora ci potrebbe essere il citofono difettoso.
  10. TinoAle

    Motore monofase, condensatore, collegamenti.

    Però da quello che mi diceva il muratore la vecchia betoniera da cui è stato prelevato il motoreera di oltre 300 litri, dunque aumentando il carico dovrebbe assorbire più ampere e quindi scaldare di più. Però sul nastro più di 50 60 kg non riesco a mettere....
  11. Ciao Domenico Lupinetti, Ma i tre interni devono suonare tutti assieme premendo un solo pulsante dall'esterno, oppure dal posto esterno ci saranno tre pulsanti che chiamano ogni singolo interno? Sì, bastano due fili che fanno tutto se ogni singolo monitor si deve accendere da solo, altrimenti è consigliato (ma non obbligatorio fino a tre dispositivi) utilizzare un alimentatore supplementare 6923. I tre interni lo puoi collegare sia collegando in entra / esci da un apparecchio all'altro con l'apposito cavo twistato 2x1 (o eventualmente cavo di rete CAT5E o CAT6), oppure anche a stella usando un distributore video 692D (cosa che ti consiglio, perché in caso di guasto o manutenzione potrai isolare il singolo videocitofono, poi vedi tu). Poi a seconda del cavo e del tipo di collegamento, sarà da decidere il tipo di terminazione di ogni dispositivo che imposterai attraverso i due dipswitch 1 e 2 sul retro di ogni videocitofono. Qui ci sono i manuali e per ultimo ci sono anche dei video su come eseguire le programmazioni di base: https://www.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/49400621C0_MI_IT_00.86851.pdf https://www.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/49401410C0_MP_01_13F5-13F3_P459.98822.pdf https://www.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/s6i_572_120_R00.35542.pdf https://www.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/FI49400570A0_R02.82019.pdf https://www.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/49401427C0_00_692D_M01619.109229.pdf https://www.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/49401109C0_03_6923.108549.pdf2 https://www.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/49400671B0_R01_6922.89744.1.pdf https://www.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/VIDEO/tut-07_4-IT-videocitofonia-due-file-plus+marchio-WEB.40344.mp4 https://www.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/VIDEO/tut-07_1-IT-videocitofonia-elvox-5700+marchio-WEB.40342.mp4 Come già detto bastano solo due fili, ma se sono dei singoli fili non twistati (intrecciati tra loro), potrebbero esserci problemi di qualità del segnale video, poi dipende anche dalla lunghezza del percorso, bisogna solo provare e vedere il risultato. Il Vimar / Elvox 6922.1 lo puoi benissimo utilizzare per alimentare tutto l'impianto, mentre l'Urmet 9008/14 lo puoi pure chiudere in un cassetto perché non prenda polvere e usarlo per qualcos'altro che non sia un impianto Vimar a due fili
  12. Quell'indicatore a bordo generatore è troppo spartano, ci vorrebbe un multimetro (tester) da elettricista. Fattelo prestare da un amico, metti i puntali nella presa libera, fai partire leggi la tensione a pompa spenta, avvi la pompa e leggi per un minutino. Indicativamente se stà sopra i 200V, ma poi si ferma tutto, è la tirato, ma neanche tanto. Se va sotto i 200V non è proprio adatto. Hai scritto 160 litri, ma quanti secondi sono? 5,10,60? Quello che "scatta" è il salvamotore sul cavo della pompa? Si ferma solo la pompa o anche il generatore? Se si ferma anche il generatore puoi farlo ripartire subito o devi aspettare dei minuti? Quando accendi la pompa il generatore va molto giù di giri?
  13. letmealone

    Dump TV AKAI AKTV408TS/AKTV409TS

    Se hai solo il pulsante on off è dura, ho visto su youtube addirittura riparatori che ai tv con solo on off collegavano un tastierino completo di volume e cambio canale, per riuscire a entrare in safe boot. Qualcuno usava il telecomando, è una Babele, ogni marca è un caso a se. Nel Metz che ho quotato, prima che uscisse dal bootloop mi ricordo che tenendo premuto mi pare VOL+ sul telecomando quando lo si accendeva, entrava in 'modalità provvisoria'. Prova anche il metodo di alimentare la scheda madre dall'esterno collegando a una usb un buon caricatore per telefono, e vedere che succede. Comunque, stanno vendendo su Ebay la scheda madre dell' AKTV409TS a 20 euro, forse fate prima così.
  14. TinoAle

    Motore monofase, condensatore, collegamenti.

    Allora oggi ho fatto ponte con il multimetro mettendo in Ampere AC. Ho caricato 50 kg circa e il massimo rilevato è stato 3,7 ampere. In teoria il motore da 1.1 kw dovrebbe assorbire 5 ampere.
  15. Maurizio Colombi

    Apertura ingressi Bticino 100x 344682

    Bisogna sapere la configurazione attuale dell'apparecchio interno. Da li si capisce se hai intercom o altre funzioni particolari. Alla fine dei conti va aggiunto un configuratore 2 o 3 alle decine di MOD, senza toccare nulla della configurazione esistente.
  16. Tiziano1979

    Inim centrale 1050 ver 6.09 e cloud

    Bo… dopo un paio di giorni è ritornato a funzionare senza apparente motivo e senza che io abbia fatto nulla.
  17. Purtroppo non si può fare nessun "upgrade". Si tratta di un prodotto rimarchiato, economico, non espandibile, non seguito dall'assistenza tecnica di BTicino e ci si accontenta di quello che fornisce il kit, o si cambia tutto il sistema e si resta sull'originale Sistema2Fili di BTicino che è espandibile, riparabile e seguito dall'assistenza tecnica del produttore. I kit "farlocchi" hanno i codici che iniziano con 31, gli originali hanno i codici che iniziano con 34 o 36. P.S. Il codice della pulsantiera che hai inserito all'inizio della discussione è sbagliato, io l'ho inteso come 343091.
  18. Di nuovo, rispondo a tutti in un unico messaggio e, di nuovo, vi ringrazio della disponibilità e della pazienza. Vuoi dire che se accendo il secondo gruppo, quello che stiamo supponendo non ce la faccia, e leggo sull'indicatore che la tensione è sotto una certa soglia che voi mi potete indicare o se noto un comportamento della tensione che voi mi potete indicare posso fare a meno di trovare gli altri dati numerici (che non so come rilevare)? Se così fosse l'acqua non dovrebbe appunto uscire sporca? Pochi giorni fa quella pompa ha tirato su un paio di tonnellate d'acqua. C'è per forza questo relè? Se fosse come dici il problema dovrebbe essere il calore, giusto? Fosse il calore, appunto basterebbe spegnere il generatore ed aspettare; sarebbe fastidioso, ma, se ho capito bene, significherebbe poterlo in qualche modo usare senza danneggiare né lui né la pompa. La cosa sembra interessante, sempre se ho capito bene; come faccio a verificare? Mi sento in dovere di dirti che non è che ho ignorato la richiesta prima, è che non mi pare che queste informazioni ci siano, comunque adesso non le ho. Andrò a controllare appena possibile. Mi verrebbe da dire "nessuno dei due", anche per questo devo tornare in campagna e fare delle prove.
  19. Prima cosa da controllare, se la batteria alettata esterna è PERFETTAMENTE PULITA. Per fare ciò, prendi il telefonino, accendi la torcia, ti metti di fronte alla macchina esterna nel buco della ventolona e guardi attraverso, nel contempo con la mano che regge il telefonino, lo metti tra il muro e la batteria alettata e fai in modo che la luce sia verso i tuoi occhi: se vedi la luce bene attraverso le alette (ovviamente devi muovere la mano e la luce ovunque), allora il “radiatore” è pulito e possiamo andare avanti con l’indagine, queste cose devono seguire un certo ordine, altrimenti è come il meccanico che smonta il motore che non parte, ma non ha guardato se arrivava benzina.
  20. patatino59

    Ledwall 180/200 pollici

    Intracom è un distributore affidabile. Mi sembra una economica soluzione, che non richiede monitor particolari.
  21. Che possa essere il condensatore? Puó avere questo comportamento e questo codice errore?
  22. Ma alla fine cosa stacca? L interruttore sul generatore o il quadretto della pompa?purtroppo senza dati non si può consigliare nulla di serio..sembra comunque palese che il generatore che vuoi usare da "battaglia"non vada bene ...
  23. drn5

    Libretto caldaia e manutenzione mancante

    Non ti ha rilasciato la stampa dell'analizzatore dei fumi usato per il test? Senza di quello non l'avrei pagato. Se non si fa vivo chiama un altro e rifai il test, le vie legali costano di più.
  24. drn5

    Area length error in FB 641

    👻
  25. Arturo663

    Dump TV AKAI AKTV408TS/AKTV409TS

    Purtroppo no perché questo tv non ha la tastiera fisica oltre il pulsante on/off!! O posso provare con il telecomando!? secondo me ha ragione mistertv
  26. Giovaaa

    BFT HAMAL 600 comportamento strano

    sono riuscito a fare un video che si è ripresentato il problema una volta aperto
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...