ipertec Posted May 30, 2010 Report Share Posted May 30, 2010 Ciao, il TVC in oggetto presenta i 2 fusibili interrotti, 2 diodi dell'alimentazione e il chopper dell'alimentazione in corto. Sostituisco anche il TEA2019 sempre nell'alimentazione, ma non si riaccende. Sull'elettrolitico di filtro ho regolarmente i 320v, così come sul collettore del chopper. Ho qualche difficoltà anche perchè non posseggo lo schema. Se qualcuno l'ha o mi sa dire dove trovarlo, o può darmi un consiglio....Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fulvio Persano Posted May 31, 2010 Report Share Posted May 31, 2010 Ciao.Lo schema che ho io, del modello Atlas 25" riguardante il telaio T 301 - T 309 monta, come regolatore Switch, il TDA 4600, non il TEA 2019. A meno che, non sia equipaggiato con il telaio T 415.Controlla, su quest'ultimo, se è presente (e corretta) la tensione di start, sul pin 3, circa 8,5 V. Al che sostituisci, comunque, tutti gli elettrolitici su primario e secondario Switch. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ipertec Posted May 31, 2010 Author Report Share Posted May 31, 2010 Ciao, ho misurato la tensione che va al modulo dove c'è il TEA2019 e è all'incirca 5,7 volt, quindi presumo che l'integrato non sia correttamente alimentato (forse interviene la protezione?). Questa tensione viene fuori direttamente dalla 320 V attraverso una resistenza di caduta che sembra da 68K e che ho sostituito. Ho cambiato gli elettrolitici sul modulo, e ancora brancolo nel buio. Lo schema non sono riuscito a trovarlo. Vorrei provare con la lampada da 75W, almeno per scagionare l'alimentazione, comunque credo che risieda nel primario il problema e vorrei cambiare il fotoaccoppiatore... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fulvio Persano Posted June 1, 2010 Report Share Posted June 1, 2010 Ciao.ipertec+31/05/2010, 22:01--> (ipertec @ 31/05/2010, 22:01)Vero, 5,7 V, sono pochini.Sono stabili o oscillano ?La lampada, meglio da 60 W max.Non ho potuto fare meglio.Ti consiglio di stamparti la pagina perchè, Imageshack, di solito, dopo poco tempo toglie il file. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ipertec Posted June 1, 2010 Author Report Share Posted June 1, 2010 La tensione fluttua un pò nei decimali, + o - 0,3 volt, ma tieni conto che l'ho misurato col tester digitale, quindi con una certa inerzia. Lo schema che mi hai allegato al msg non sono riuscito a vederlo per intero, sono una striscia larga un centimetro circa. Non so se si possono dare email qua o allegare file, ma se si può potrei darti la mia email.Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fulvio Persano Posted June 1, 2010 Report Share Posted June 1, 2010 Ciao.ipertec+1/06/2010, 21:31--> (ipertec @ 1/06/2010, 21:31)Assolutamente no. Puoi farlo in MP (Messaggio Privato).Quindi escluderei un corto al di fuori dell'alimentatore. E' possibile un guasto dell'integrato regolatore e/o del fotoaccoppiatore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now