Vai al contenuto
PLC Forum


Restauro Speaker - Esiste qualcosa per aggiustare i coni?


lapacinzia

Messaggi consigliati

Salve,

vi chiedo se esiste qualcosa per aggiustare i coni dei miei speaker. I coni sono integri, la parte esterna quella che si attacca alla cassa comincia a deteriorarsi.

Forse faccio prima a comperarle nuove, ma resto molto affezionato alle mie casse. Sono delle AR 20cmx30cm modello in noce.

vi ringrazio

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 65
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • leko

    30

  • marcoasso

    16

  • Fulvio Persano

    6

  • lapacinzia

    4

Salve,

vi chiedo se esiste qualcosa per aggiustare i coni dei miei speaker. I coni sono integri, la parte esterna quella che si attacca alla cassa comincia a deteriorarsi.

Forse faccio prima a comperarle nuove, ma resto molto affezionato alle mie casse. Sono delle AR 20cmx30cm modello in noce.

vi ringrazio

Link al commento
Condividi su altri siti

Elvezio Franco

Esistono i riparatori di coni ma spendi una follia.

Se non e' molto danneggiato puoi tentare con uno strato leggero di silicone.

Se pero' ha la gomma e sta marcendo credo non ci sia molto da fare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Elvezio Franco

Esistono i riparatori di coni ma spendi una follia.

Se non e' molto danneggiato puoi tentare con uno strato leggero di silicone.

Se pero' ha la gomma e sta marcendo credo non ci sia molto da fare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si tratta proprio del bordo di gomma attorno ai coni. Quest'ultimi sono intatti. Il bordo di gomma invece sta cedendo in alcuni punti.

grazie, Alessandro

Link al commento
Condividi su altri siti

Si tratta proprio del bordo di gomma attorno ai coni. Quest'ultimi sono intatti. Il bordo di gomma invece sta cedendo in alcuni punti.

grazie, Alessandro

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 year later...

Saluti

A un primo controllo sull'alimentazione ho riscontrato il fuse 801 saltato, l'STRS 5707 in corto, la R819 bruciata.

Vorrei sapere se con questi componenti dovrò sostituire anche il TDA8138.

Anticipatamente ringrazio e faccio i migliori auguri di buon anno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Saluti

A un primo controllo sull'alimentazione ho riscontrato il fuse 801 saltato, l'STRS 5707 in corto, la R819 bruciata.

Vorrei sapere se con questi componenti dovrò sostituire anche il TDA8138.

Anticipatamente ringrazio e faccio i migliori auguri di buon anno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Con un fulmine difficile diagnosticare il danno subito...dipende molto dalla fortuna.... biggrin.gif .

Puoi provare con i componenti trovati guasti e per il TDA-8138....se parte e non hai le due uscite (5.1V e 12V.)provvederai a sostituire anche lui.

Link al commento
Condividi su altri siti

Con un fulmine difficile diagnosticare il danno subito...dipende molto dalla fortuna.... biggrin.gif .

Puoi provare con i componenti trovati guasti e per il TDA-8138....se parte e non hai le due uscite (5.1V e 12V.)provvederai a sostituire anche lui.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho sostituito i componenti trovati avariati, ma il televisore non parte e mancano le due tensioni citate. Ho provveduto alla sostituzione del TDA-8138 senza risultato. Se stacco le due alimentazioni, dai relativi circuiti, misuro in uscita i 5V ma non i 12V, per quale motivo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho sostituito i componenti trovati avariati, ma il televisore non parte e mancano le due tensioni citate. Ho provveduto alla sostituzione del TDA-8138 senza risultato. Se stacco le due alimentazioni, dai relativi circuiti, misuro in uscita i 5V ma non i 12V, per quale motivo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao.

E' strano che non hai i 12 V , in quanto vengono forniti dal Tda stesso. A proposito, il Tda è nuovo ? La tensione la misuri (con il pin 8 staccato) direttamente sul pin 8 ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao.

E' strano che non hai i 12 V , in quanto vengono forniti dal Tda stesso. A proposito, il Tda è nuovo ? La tensione la misuri (con il pin 8 staccato) direttamente sul pin 8 ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao.

Se la tensione da schema è 14,5 V, ovvio che è un pò bassa. Comunque non dovrebbe pregiudicare l'uscita + 12 V. Controlla bene i componenti in zona.

Auguri anche a te.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao.

Se la tensione da schema è 14,5 V, ovvio che è un pò bassa. Comunque non dovrebbe pregiudicare l'uscita + 12 V. Controlla bene i componenti in zona.

Auguri anche a te.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao

Ho controllato il circuito dell'IC I601 senza trovare anomalie nei componenti, nonostante che sul pin1 si misurano circa 1V invece di 12V, sul pin2 13V invece di 14,5, sul pin 8 (attacato 0V staccato 0V), sul pin 9 (attacato 0V staccato 5V). Cio mi fa dubbitare dell'integrità dell'IC sostituito, o che si sia rotto al momento in cui ho dato tensione all'accensione del TV. Se cosi fosse, cosa a potuto danneggiarlo?

Dopo la sostituzione dell'STR-S5707 è necessario sostituire anche il TDA 8138?

Saluti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao

Ho controllato il circuito dell'IC I601 senza trovare anomalie nei componenti, nonostante che sul pin1 si misurano circa 1V invece di 12V, sul pin2 13V invece di 14,5, sul pin 8 (attacato 0V staccato 0V), sul pin 9 (attacato 0V staccato 5V). Cio mi fa dubbitare dell'integrità dell'IC sostituito, o che si sia rotto al momento in cui ho dato tensione all'accensione del TV. Se cosi fosse, cosa a potuto danneggiarlo?

Dopo la sostituzione dell'STR-S5707 è necessario sostituire anche il TDA 8138?

Saluti.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

se possiedi un'alimentatore stabilizzato, isola il pin 2 del TDA8138, e alimentalo con una tensione di 14,5v, ora controlla le uscite, se esse sono regolari controlla gli altri stadi che vengono alimentati dai 14,5v (come lo stadio pilota di riga). L'elettrolitico C815 (sulla linea dei 14,5v) lo hai già controllato?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...