Vai al contenuto
PLC Forum


Tv Grundig Mod. Flat M 55-2502 Top - Anche dopo ore di funzionamento ...


pimastro

Messaggi consigliati

Ciao a tutti,mi ritrovo di nuovo a dover far fronte a un problema che il mio tv sta accusando in questi giorni,che è il seguente:Si accende regolarmente,fa benissimo le sue funzioni però, prima dopo anche ore e ore di funzionamento,adesso un pò meno va in stanby,mi spiego meglio,il tv non ha un semplice led ma una riga blu luminosa, che in stand-by ha una luminosita maggiore e in funzione una luminosità minore,quindi quando si spegne il led alterna la sua luminosità e non c'è modo di riavviare,soltanto se spengo e riaccendo.Il mio orientamento è quello controllare i condensatori,ma non avendo un capacimetro e uno schema sarebbe come trovare un ago in un pagliaio.Se qualcuno ha già fatto fronte a questo problema e mi volesse aiutare ne sarei molto grato.ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti


ohmy.gif addirittura

No, non credo sia un problema di condensatori, perchè semmai se dipendesse da loro il difetto sarebbe a freddo non a caldo, piuttosto rifai le saldature su tutti i punti critici tipo zona alimentazione deflessione orizzontale, trasformatore di riga.

Non è da escludere anche qualche deriva termica di un integrato o transistors, quindi se non risolvi rifancendo le saldature dovrest provare a raffreddare con lo spray freezer quando fa il difetto, per individuare il componente difettoso.

Dovresti indicare di che telaio si tratta, guarda se trovi una sigla CUC... oppure riporta eventuali sigle sul circuito stampato

Modificato: da Baldome
Link al commento
Condividi su altri siti

Devi verificare prima di tutto le masse riportate sulle parti metalliche del giogo di deflessione e dell'unita' di convergenza,eventualmente stringendo i faston con una pinza prima di reinserirli,poi le saldature di massa intorno al telaio e se ancora non risolvi,armati di pazienza,di lente e verifica le saldature delle masse e delle doppie piste DENTRO al modulo digitale, quello grande scatolato e bucherellato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Baldome,grazie per avermi risposto,sai hai proprio ragione un condensatore può accusare difetti a freddo,mi hai proprio illuminato,mi procuro una spray refrigerante,innanzi tutto rifaccio le saldature,ti farò sapere ed eventualmente ti darò ulteriori dati,grazie e ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,stasera il problema lo sta' facendo di frequente e quello che ho notato è che effettua 4 lampeggi,potrebbe significare qualcosa? blink.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,infatti anche come ha gentilmente suggerito Fulvio è Beko K1-K5 CTV chassis,non ho ancora aperto anche perchè volevo per prima sapere se era possibile decifrare cosa il tv volesse effettivamente dire con i 4 lampeggi,spero di un vostra risposta ,ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,ho aperto il tv e ho rifatto le saldature (non tutte ma le più importanti avrei passato un'intera giornata).Adesso è in funzione,poi vi farò sapere unsure.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, Patatono666 mi ha dato dei validi suggerimenti però di faston non ne ho visti tantomeno il modulo digitale (quello scatolato e bucherellato) senzasperanza.gif

In rete stò provando a cercare in lungo e in largo il significato dei lampeggi grundig ma per adesso ancora niente.

Modificato: da pimastro
Link al commento
Condividi su altri siti

Fulvio Persano

Ciao.

Non credo che su questo telaio esista un vero e proprio Error Code.

patatino666 ha scritto:

Probabilmente ha confuso telaio, non mi sembra che il K1 lo adotti.

Hai tenuto presente il suggerimento di Baldome ?

Dove e quali, per esempio ?

Verifica se, durante il lampeggìo, viene a mancare una o più tensione, ecc...

Link al commento
Condividi su altri siti

Fulvio Persano+30/05/2010, 11:34--> (Fulvio Persano @ 30/05/2010, 11:34)

Ciao Fulvio,è vero,la cosa migliore è quella di controllare le tensioni quando il problema si ripresenta,però dovrei tenere il tv aperto e aspettare che lo faccia.Ieri sera per esempio è stato acceso dalle 20 alle 23 e cosa strana non lo ha fatto. dry.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Fulvio Persano

Ciao.

Allora, propenderei per un problema termico.

O una o più saldature "fredde" o un componente che va in "deriva termica".

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

volevo segnalare alcuni particolari per quanto riguarda la piastra:

Di saldature fredde non c'è ne sono,però ugualmente le ho quasi tutte ripassate,di bruciature o scottamenti di elementi non c'è ne sono,l'ho tenuto acceso per quasi mezz'ora,è ho controllato i dissipatori in alluminio e al tatto ho constatato che c'è quello che dissipa il transistor della deflessione orrizzontale 2sd2586 e quello della deflessione orrizontale tda8357 (che è tutt'uno e non troppo grande)molto caldo,è normale?

Potrebbe essere quella la causa?

Potrei aumentare il volume del dissipatore aggiungendone un'altro?

Spero di ricevere vostri consigli,ciao worthy.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

se al tatto i dissispatori sono molto caldi, potrebbe essere che i finali stanno lavorando male, o a causa di capacità alterate, o di saldature/connessioni difettose, fai controlli approfonditi nella zona deflessione senzasperanza.gif

non credo che aumentare il volume del dissipatore possa risolvere il problema, tuttalpiù potrebbe ritardare la comparsa dell'errore, ma alla lunga se c'è un difetto salterà fuori

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,volevo aggiornarvi la situazione:Credo che il problema fosse dovuto al finale di deflessione verticale,essendo un integrato a 9 pin lo avevo trascurato nel rifare le saldature.

Allora ieri mi sono munito di saldatore a stilo e flussante e ho rifatto le saldature al medesimo e a tutta la zona circostante,anche agli smd,beh il risultato e che è stato acceso per molte ore e non ha accusato nessun problema,non vorrei cantare vittoria ma vi terrò aggiornati,ciao. rolleyes.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,niente il giorno dopo il problema si è ripresentato,allora ho pensato di tenerlo con il carter tolto e spray refrigerante a portata di mano,però... senza carter per 2 giorni ha funzionato bene wallbash.gif è evidente che c'è un miglior ricambio d'aria.

Ho notato che c'è una piccola zona brunastra, effettivamente quella zona è calda, e sotto (lato rame) ci sono 2 NCP1117DT ARK sono regolatori di tensione in smd,è normale che non abbiano un dissipatore?

Ora ho pulito bene le griglie del carter e ho chiuso.starò a vedere cosa succede,spero di ricevere vostri preziosi consigli,ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Fulvio Persano

Ciao.

pimastro+4/06/2010, 21:35--> (pimastro @ 4/06/2010, 21:35)

Che non abbiano unn dissipatore, è "normale", specie in questi periodi di crisi. sad.gif

Sono, comunque, componenti "critici". Io, al posto tuo, li terrei d'occhio, non vorrei che fosse proprio uno di loro.

Link al commento
Condividi su altri siti

aggiungerei è "normale" in questi telai turchi di "qualità eccelsa" progettati per funzionare si e no fino alla scadenza della garanzia

Purtroppo dal 2003, i Grundig di tedesco hanno solo il nome e i bei telai degli anni 90 sono solo un ricordo sad.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi,scusate se mi sono assentato per tanto tempo ma volevo essere sicuro di affermare con gioia la soluzione del mio problema.

La pulizia delle griglie del carter, anche se andrebbero pulite ogni tanto,non credo abbiano influito molto (anche perchè non erano molto sporche),invece quello che per me ha risolto il problema è che leggendo sul manual service ho constatato che in service mode sulla voce "protection"è impostato su "N/A",invece sul mio televisore era impostato su "BCL & VERTICAL".

Voi forse vi starete chiedendo cosa c'entra,fatto stà che appena ho impostato su N/A il tv è filato liscio per 3 giorni, clap.gif

Ciao.

Modificato: da pimastro
Link al commento
Condividi su altri siti

sta di fatto che se fino ad oggi funzionava col parametro abilitato, significa che nel frattempo qualche anomalia sul telaio è avvenuta, comunque sia, son contento che per ora hai risolto clap.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ,

Volevo confermare che una volta modificato quel parametro il tv funziona meravigliosamente.

Come diceva Alessandro:

"sta di fatto che se fino ad oggi funzionava col parametro abilitato, significa che nel frattempo qualche anomalia sul telaio è avvenuta",

Allora quel parametro evidentemente, quando tempo fa'smanettai in service mode fu' cambiato per errore. wallbash.gif

Concludendo ringrazio Alessandro e Fulvio per i loro interventi clap.gif

Ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Fulvio Persano

Ciao.

pimastro+12/06/2010, 18:50--> (pimastro @ 12/06/2010, 18:50)

Ora, per favore, ricorda di inserire la soluzione dettagliata in: Guasti TV Risolti.

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...