Vai al contenuto
PLC Forum


Grundig Cuc 5301 Conpletamente Spento


robin1910

Messaggi consigliati

Bongiorno a tutto il forum un saluto a riccardo , hò un problema con un grundig cuc 5301 il tv in questione non dava segni di vita o sostituito l'integrato tda 4605 , dopo la sostituzione si e riaccesa la spia di stanbai ma il tv non da segni di vita , o tolto e testato il finale orizzontale ed e aposto , o fatto la prova della lanpadina ma non si accende cosa potrebbe essere avete un idea anche perche o perso lo schema grazie .

Link al commento
Condividi su altri siti


Riccardo Ottaviucci

contraccambio i saluti suggerendoti di scaricare lo schema dalla sezione download del sito.

Se il TV è in Stby dovrebbe esserci anche la Vb,ma devo dare prima uno sguardo allo schema.Purtroppo in questi giorni sono spesso fuori laboratorio e non per ferie e posso solo fare consulenze a "memoria" laugh.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

verifica le 2 resistenze di start sul Tda4605 R634 680Kohm e R632 270Kohm se sono variate di valore la tv non parte.

lo schema lo trovi anche qui

Modificato: da Baldome
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao.

Ciao baldone grazie della risposta , pero o fatto una cavolata * cercando di misurare le tensioni sul secondario col tester mi e scivolato un puntale o fatto il corto mi e partita r 644 r 642 r 641 piu il mosfet mannaggia a me , non si leggono piu neanche i valori delle resistenze , carissimo mi pui spiegare come devo fare a tirare giu il disegno devo aprire una cartella se e cosi come procedo grazie , purtroppo col pc molto ignorante .

* Modificato il termine. mad.gif

Modificato: da Fulvio Persano
Link al commento
Condividi su altri siti

Fulvio Persano

Ciao.

R 641 = 47 Ohm

R 642 = 100 Ohm

R 644 = 1 KOhm

A questo punto, sostituisci anche l'I.C. regolatore TDA 4605-3, il condensatore a pastiglia C 648 tra il Drain e massa.

Per il difetto iniziale, potrebbero essere gli elettrolitici C 661, 631 e 633 esausti.

Spesso, un difetto del genere, è causato dallo stesso trimmer R 654 che regola la + A.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Fulvio grazie della risposta siete stati molto disponibili domani vado a prendere i conponenti li sostituisco e vi tengo aggiornati si tribula senpre sopprattutto per chi deve inparare grazie .

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Fulvio o sostituito le resistenze r 641 r 642 r 644 anche 4605 il condensatore a pastiglia c 648 tra drain e massa , questo riguardo allo scoppio causato dal mio corto , poi verificato resistenze di start sul tda 4605 , trovato alterate r 634 e r 632 sostituite la spia di stanbai si accende , il tv e conpletamente spento , ricontrollato finale di riga ed e aposto fatto prova della lanpadina ma non si accende avede altre idee grazie dimenticavo sostituito anche gli elettrolitici tutti intorno al tda 4605 ma niente avete idee grazie .

Link al commento
Condividi su altri siti

Fulvio Persano

Ciao.

Verifica e posta qualche misura in tensione: sul condensatore che livella la tensione dopo il ponte rete (+ 300-320 V), la tensione di start sul TDA 4605-3(+ 11-12 V), ecc...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Fulvio scusami se non ti o risposto ieri ma ero fuori per delle riparazioni , volevo chiederti devo misurare la tensione sul tda 4605 che o sostituito su quali piedini , siccome non sono riuscito a reperire lo schema grazie sono palloso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Fulvio Persano

Ciao.

Lo schema, lo puoi scaricare da qui.

La misura la fai con, il riferimento negativo, sul negativo del grosso elettrolitico (C 626) che livella la tensione di rete (o sul meno del ponte diodi) ed il puntale positivo dello strumento, sul pin 2 dell'integrato regolatore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Fulvio ho provato a fare delle misure sul condensatore c 626 e ho 3oov poi integrato tda 4605 pin 1 o volt pin2 1,1v pin 3 1,5 pin 4 ovolt pin5 1,7 pin6 11,7v pin7 3v pin 8 o volt , volevo anche chiederti siccome non capisco bene lo schema del grundig vicino all'integrato ci sono i numeri dei piedini giusto ma non riesco a capire dove ci sono scritte le tensioni da misurare in certi schemi sono direttamente dove c'e lo schemino integrato , nel caso mio leggo le tensioni appena sotto lo schema dove ci sono i sinboli da misurare con oscilloscopio picco picco oppure col tester mi spiegate che mi sto incasinando.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Fulvio ti o scritto ieri non voglio disturbarti o metterti fretta se hai tenpo di dare una occhiata a quello che ti o' scritto sulle misure che o fatto , e spiegarmi come leggere bene lo schema elettrico, che non vedo i voltaggi da misurare sul tda 4605 grazie e scusa .

Link al commento
Condividi su altri siti

Fulvio Persano

Ciao.

Sullo schema, di solito, sono riportate le tensioni principali, tipo le uscite dal trafo switch.

Come ti ho scritto, per la misura sul primario Switch, il riferimento negativo lo prendi dal negativo del ponte diodi/elettrolitico di livellamento (quello grosso) ed il positivo sul pin 2 dell'integrato.

Verifica che la resistenza R 632 da 270 KOhm, non sia alterata di valore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro fulvio la resistenza r632 lo gia sostituita che era alterata la misura lo fatta ma al piede n2 del tda 4605 ho 1,1 volt o riprovato a fare la prova della lanpada ma niente non si accende , cosa volevo intendere io e che su schema non leggo la tensione che devono avere i piedini del tda 4605 non me la riporta o il mio schema e fasullo ho io o perso la testa grazie e scusa il disturbo le altre tensioni le o riportate appena sopra la pagina dove tu mi hai scritto scusa ancora .

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao quarda se hai +5v (positivi) che alimenta il microproccessore ic 811-zc88604...... al pin19/vdd...cosi si puo sapere se è alimentato...problema che questo integrato sara un (mos)quindi molto sensibile alle scariche elettrostatiche cioe che lascia il nostro corpo.ci vorrebbe un bracialetto che si collega alla massa..di casa..per il meno dell'tester si prende dall' telaio dell' tv...

xil tda 4605=pin1/tensione di regolazione..pin2/simulazione corrente primaria...pin3/rivelazione tensione primaria...pin4/ massa...pin5/uscita...pin6/alimentazione....pin7/soft start=partenza morbida....pin8/rivelazione passaggio per lo 0......

l'alimentazione dell'ic631 la riceve al pin 6 e è di 12v/come misure non spiega molto..dovresti rivelare le forme donda al pin2/cerchio rotondo con sritto 1/...pin5/cerchio rotondo con sritto 2...ecc...non misurare al pin 4 dell't664 perche ai 500v piccoxpicco...o spechialmente all'bu508d/t568...all' collettore hai 900v piccoxpicco..se non hai delle sonde x100 bruci l'osciloscopio..ciao..adesso vediamo che risposta danno gli specialisti...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Fulvio scusami il ritardo che non ti ho risposto ero via per lavori grazie riguardo il tv o postato alcune misure allora la +c ci sono 200,9 volt , la+a 134v la +m 18,3 v su ic 686 piedino 3 circa 6v piedino1 8,6v fin qua penso che ci siamo , mentre ic 676 manca la + b12 mi senbrava in corto lo sostituito ma manca senpre la +12 rifatto la prova della lanpada ma niente , sul trasformatore eat non c'e nessuna tensione , cosa pensi che sia , sto televisore mi fa inpazzi ciao a tutto il forum .

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao bagatin scusa se non ti ho risposto prima oltre ad essere via per qulche piccola riparazione o fatto confusione con le risposte sei stato molto chiaro a spiegarmi lo schema di sto grundig mi e molto piu entrato in testa le misure effettuate sul processore ic 811 , al pin 19 ci sono i +5 volt ic 631 e alimentato con 12 volt ci sono come ho risposto a fulvio oggi se leggi il post mi mancano i +b 12 ic 676 senbrava in corto lo sostituito senza esito comunque grazie ancora vedremo cosa fare vorrei andare avanti un saluto a tutti .

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...