Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 28 M2 morto!!!


Messaggi consigliati

Inserita:

Ora vedremo cosa succederà cambiando l'EAT ma comunque voglio fare i complimenti a tutti, da Elvezio a Stefan a Gabriele!!! Questo è veramente il forum più efficiente nel quale sia mai entrato! Grazie


Inserita:

Per curiosita,Paolo, a quanto li vendono i bu 508 af da te?

Grazie per l'apprezzamento che sicuramente fa piacere a tutti anche se per essere efficente a volte basta un po' di buona volonta e soprattutto armonia...buona notte

Inserita:

Io purtroppo non abito proprio a Genova ma a Casella che è a trenta Km... quindi ordino tutto on-line e per quanto riguarda i semiconduttori li prendo da Rs-components. Lo so, sono cari, ma io ho sempre trovato tutto quello che mi serviva. Lì costano 4 € e rotti: un po' troppi!!! Ma girando un po' su internet li ho trovati a molto meno, a quasi 1/4! Per esempio qui http://www.tecniconline.it li hanno a un po' meno

Inserita: (modificato)

E rieccoci qua!!! Mi è arrivato l'EAT, l'ho sostituito, ma fa sempre quel rumore stranissimo e dopo 15 secondi si brucia il BU (l'ho spento prima che si bruciasse perchè è l'ultimo e li dovrei riordinare). Aiuto!!! Risostituisco i condensatori da 2kV? I condensatori che sono montati sono della serie MKP, ma io li ho della serie PHE, stessa tensione di lavoro e stessa capacità... E' lo stesso?

Modificato: da paolot81
Inserita:

Ahiaiai, no non credo per i condensatori, gli MKT credo che sia poliestere metalizzato mentre il PHE sarà polipropilene o polietilene, vanno benissimo. Domanda: il BU si brucia perchè diventa rovente prima di saltare o salta o va in corto e basta. Togliendolo e mettendo una lampadina da 60 W 220 V fra Collettore del BU e massa quanta tensione misuri sulla lampadina ? Da ultimo sarebbe da dare un'occhiata al pilotaggio del BU con un oscilloscopio..

Inserita: (modificato)

La Tv fa quel rumore stranissimo e poi muore, il BU quando lo tolgo lo trovo in corto non mi sembra che si surriscaldi... purtroppo non sono munito di oscilloscopio... Dove dovrei mettere la lampadina? O meglio, dovrei saldare il filo della fase sul collettore e il neutro a massa e misurare la tensione?

Modificato: da paolot81
Gabriele Riva
Inserita:

Se usi la funzione cerca, troverai utili informazioni (scrivi Mivar).

Nel vecchio forum, anche... questo è un'esempio: http://freehost01.websamba.com/automazione...p?TOPIC_ID=1173

Questo è quanto ha scritto Rocco in quella discussione:

Stacca fisicamente ( non a morsi ) il finale di riga bu 508 o s2000, lo trovi sulla destra del tv con una bella aletta di raffreddamento nera, e collega tra massa e collettore( pin centrale ) una lampadina da 60W.

Dai tensione, la lampadina dovrebbe accendersi appena e dovresti misurare circa 45V. Dando il comando di accensione la lampadina dovrebbe illuminarsi abbastanza e dovresti misurare circa 145V.

Elvezio Franco
Inserita:

Ciao Paolo,hai letto i vecchi post?...come e' andata ...facci sapere.

Come vedi,per tanti problemi non riesco ad essere connesso (piu che altro e' che e' cosi lento che mentre sto scrivendo mi si sconnette)speriamo in bene.

A presto

Inserita: (modificato)

Ed eccomi qui. Scusatemi, ma il lavoro non mi ha dato tregua: anch'io lavoro in un centro assistenza!!! E in più avevo fuso il saldatore... Tornando a noi, ho saldato la lampadina da 60 w tra collettore e massa e dando tensione la lampadina si accende e misuro già i 145 V... E' normale che li misuri già prima dell'accensione? Non dovrebbe accendersi appena e misurarne 45 prima?

Modificato: da paolot81
Gabriele Riva
Inserita:

Non mi sembra normale...

sentiamo gli esperti cosa dicono ;)

Inserita:

Per dare tensione intendo premere il tasto d'accensione sul televisore

Inserita:

Allora, i 45 V li hai in stand by, mentre quando accendi il TV (per vedere le immagini) devi avere 145 V. L'interruttore sul televisore, se è un normale interruttore di rete (questo non lo so) e non un pulsante di consenso al microprocessore, come fa a consegnarti 145 V, se è aperto non dovrebbe darti nemmeno i 45 V. Non ho ben capito, puoi evitare di avere tensione al TV senza staccare ovviamente la spina ? Non mi ricordo se c'è la spia sul Tv in stand-by.

Inserita:

Salve a tutti sono nuovo di qua'.... e mi complimento con tutti per l'efficenza nelle risposte, se posso dare anchio un consiglio all'amico del mivar gli direi di controllare i condensatori sull'alimentatore rispettivamente C8 100mf/35v C10 470mf/16v e C12 2,2mf/16v (il mio consiglio e' di sostituirli anche se misurano buoni, perche' andrebbero provati con un capacimetro collegato all'oscilloscopio come faccio io) poi ad una mia esperienza di una settimana fa su questo telaio, direi di sostituire anche (con molta attenzione al saldatore sulle piste del cs) C4 da 1mf e C5 1mf, questi sono 2 condensatorini smd i quali vanno in perdita e fanno lavorare male il tea2261 con la conseguenza di una tensione piu' elevata sul tuo collettore del BU e quindi della dipartita.

P.S. i due smd li puoi sostituire con due condensatori elettrolitici da 1 mf 16v devi stare attento solo all'ancoraggio meccanico, per la polarita' e' solita il negativo a massa.

fammi sapere

jonny

Inserita:

E' possibile che abbia i 145 V sia in stand-by che in accensione?

Gabriele Riva
Inserita:

La risposta te l'ha gia' scritta Stefan:

i 45 V li hai in stand by, mentre quando accendi il TV (per vedere le immagini) devi avere 145 V.

Inserita: (modificato)

Il problema è che i 145 ce li ho anche in stand-by!!! Che devo fà?

Modificato: da paolot81
Elvezio Franco
Inserita:

Ciao,ho cercato di leggere i post sin dall'inizio per capire dove siamo arrivati ma,nel tempo che impiega la connessione a cambiarmi la pagine ho dimenticato quello che ho letto la pagina prima :blink: quindi vediamo di rimettere in ordine le idee. Il finale puo' saltare anche per colpa del quarzo (pin 35/tda 8361).Non mi e' mai capitato di sostituirne.Quando hai i 145 v al collettore le due tensioni sul connettore 2 ci sono? 11 e 14 V.?Visto che se mancano i 5 V difficilmente il quarzo oscillera'.Quando oscilla lo stadio orizzontale(se funziona)si sente un sibilo (15khz).Inoltre come stanno D6 e D9 visto che mandano tens. al tda?

Se qualcosa e' stato gia detto non abbiatene ma,come vedete(l'ora)anch'io in questo periodo faccio quello che posso.

Un saluto a tutti e alla prossima

:blink::P

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...