Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 25 M3 - fasce chiare bianche in alto allo scherm


alessandrot

Messaggi consigliati

Ciao a tutti, sono un nuovo utente, mi congratulo con tutti per il buon lavoro svolto che contribuise a rendere questo forum molto bello ed interessante.

Ho un piccolo problema:

Ho riparato un TVC Mivar 25 M3, il quale non accendeva.

Gli ho dovuto cambiare sulla scheda di alimentazione l'integrato di switch mode TEA2261 e il BU 508 AF.

Poi ho anche sostituito il finale orizzontale in corto BU508AF.

A questo punto il Tvc è partito, ma si sentiva solo l'audio... lo schermo era buio! Dopo averfatto i controlli di routine, gli ho sostituito il finale verticale TDA3654 e così il tvc funziona perfettamente, solo che...

... mi compre in alto allo schermo una fascia composta da tante linee chiare orizzontali, se riduco l'ampiezza verticale la fascia scompare ma logicamente si restringe anche il quadro. Inoltre ha un'altro leggero difetto, lateralmente l'immagine risulta da entrambo i lati leggermente a semicerchio rientrante.

Da cosa possono dipendre e cosa posso controllare?

Ciao e grazie!!!

Link al commento
Condividi su altri siti


Elvezio Franco

Ciao,a me farebbe molto piacere poter stare nel forum dando risposte a chi ne ha bisogno e nel piu' breve tempo possibile ma purtroppo anch'io,come d'altro canto gli altri che partecipano ai forum,abbiamo il tempo che ci resta

dopo le necessita' lavorative di tutti i giorni e per di piu',come a me in questo momento,arrivano anche le grane da risolvere.

Venendo al tuo problema sarebbe utile sapere se,dopo aver sostituito il finale orizzontale hai misurato le tensioni di alimentazione se sono corrette e le tensioni al finale verticale es:16V al pin 3 30V al pin 8 E 45v AL PIN 9.

Hai provato ad entrare nel Service-Mode per le regolazioni???

Ciao e benvenuto nel forum.

Modificato: da Elvezio Franco
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per la tua disponibiltà e consigli, ti capisco benissimo ed hai perfettamente ragione!

Sullo schema MIVAR 25 M3 mi riporta per il TDA3654 (finale verticale) l'alimentazione 12V al pin 5 e 24V al pin 6 e 9. Inoltre per l'est-ovest l'integrato responsabile è il TDA8145; comunque ho misurato le alimentazioni è :) sono esatte.

Non sono mai entrato nel service-mode per le regolazioni, mi spiegheresti bene di cosa si tratta e la relativa procedura?

Ancora Grazie, aspetto ansioso i tuoi preziosi suggerimenti!

Ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Elvezio Franco

Ciao,se mi mandi una mail ti mando subito il file con la procedura.

Per il finale "tuttofare"non so come mai ma ho sbagliato schema.... :angry:

Ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, Questo tv,quando salta tutto quello che hai detto,probabile che cè stata una scarica EAT.

I difetti che hai detto sono due

per il verticale cambia i condensatori elettrotici vicino al TDA3654.

Per est-ovest oltre al TDA 8145 ,cambia la bobina vicino.

controlla EAT altrimenti salta tutto di nuovo

FAMMI SAPERE

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per i tuoi suggerimenti, ma come posso fare a controllare l' EAT?

Se è da sostituire o meno?

Ho notato che il Bu 508 si surriscalda un pò, per i componenti sostituiti è necessario per precauzione sostituirne altri, come ad esempio qualche condensatore o diodo?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao alessandrot

vorrei sapere se adesso il tv funziona bene, o per caso quando cambia immagine si allarga il video.

Per quanto riguarda il trasformatore se non è buono dovrebbe sfiammare un pò sulla parte superiore

FAMMI SAPERE !!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi ho acquistato i relativi componenti da te suggeriti, appena faccio ti dirò.

Al momento il video non si allarga, anche se cambio canale.

Per quanto il surriscaldamento del BU508 è normale?

Mi consigli di sostituire altri componenti per precazione?

Ciao aspetto tua risposta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Elvezio Franco

Ciao,non trovando il service del tuo tv ho telefonato al centro Mivar.Il service il 25m3 non ce l'ha perche' non e' ancora digitale.Comincia dal M4-M5-M6-S4-S5.

Per il problema del verticale,come ti ha gia detto cimat sostituisci i condensatori e quello che quando si secca fa saltare il finale e' quello da 100Yf. sui piedini 6 e 8.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi, siamo a buon punto!

Ho sostituito i condensatori elettrolitici sul verticale... e la fascia è sparita! SIETE GRANDI!

Adesso è rimasto il problema ad effetto cuscino, ho già sostituito i relativi condensatori, ma niente.

Prima di sostituire il tda 8145, vorrei sapere come posso controllare l' efficenza della bobina L3 da 10mH (che non riesco a trovare in commercio), giacchè CIMAT mi consiglia di sostituirli insieme; inoltre vorrei capire qual'è la sua funzione.

Ciao e al momento GRAZIE!

;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Elvezio Franco

Per l'effetto cuscino prima sostituisci i condensatori in polestere relativi.C75(2n2) e C72(22n).

Fai anche le misure sullo zener da 18V.Verifica il funzionamento del trimmer R135 (220K)Amp.E-O.

L'induttanza L3 puoi verificarla con il tester se ha continuita'.

Modificato: da Elvezio Franco
Link al commento
Condividi su altri siti

salve,mi fa piacere per il verticale,est-ovest se si presenta largo con effetto cuscino,cambia li TDAela bobina

anche se cè continuità.Dopo aver cambiato il TDA se la bobina non è buona IC si riscalda e il circuito non

regola.

FAMMI SAPERE

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, ho sostituito il TDA 8145 e l'effetto cuscino è sparito. ;)

GRAZIE per il vostro aiuto e complimenti per l'impegno e la professionalità con cui supportate questo forum!

Adesso riporterò il tutto nella sez. Guasti TV risolti.

Ho potuto imparare diverse cose grazie ai Vs. consigli, prima di chiudere questa discussione volevo poter chiarire con voi alcuni miei dubbi se non vi dispiace:

1) La bobina dell' est-ovest non l'ho trovata in commercio, quindi non l'ho sostituita... vorrei capire meglio come posso testarla e qual'è la sua funzione!

2) Altra curiosità, adesso il tvc funziona benissimo, ma all'accensione nei 2-3 secondi che precedono la comparsa del quadro esce in alto una sottile linea bianca, è normale?

3) Volevo sapere giacchè in precedenza ho sostituito il BU508AF (finale orizzontale) perchè in corto, per precauzione o norma devo sostituire anche qualcos'altro nelle sue vicinanze?

4) Poi in fine, volevo capire se anche a voi vi è successo questo: quando ho riparato la scheda di alimentazione, ho collegato la classica lampadina da 60W sui 148V, lampeggiava fiochemente non rimaneva fissa accesa! Può dipendere dal carico un pò eleveto o da altro? Premetto che le alimentazioni collegate al resto del tvc sono perfette, anche a vuoto mi danno valori esatti!

Forse mi sono lsciato andare un pò troppo con le domande :P , spero di appagare la mia voglia di imparare e sapere con le vostre risposte, grazie alla vostra preparazione e pazienza.

Aspetto incurisito i vostri chiarimenti!

Ciao! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Elvezio Franco

Ciao

1)In poche parole non e' facile spiegarlo.....comunque: la proprieta' della bobina (induttanza misurata in Henry)

e' quella di indurre una forza elettromotrice in funzione di una variazione di corrente che scorre sulla stessa.

2)Potresti provare a ritoccare il potenziometro della G2.

3)La precauzione sarebbe il condensatore tra collettore e massa del finale.......anche se non la sola.C'e' da dire

che essendo un componente attivo molto sollecitato puo' interrompersi o andare in corto di per se.

4)Non su tutti i televisori il responso lampada e' uguale anche se normalmente la lampada dovrebbe ,anche se in

modo"fioco",accesa.

Diciamo che per spiegazioni sui principi di funzionamento di un tv sto cercando di redarre un piccolo "vangelo"

ma con il tempo che purtroppo mi ritrovo non so quando ci riusciro'

A presto. :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Elvezio per i tui chiarimenti e per l'aiuto che mi hai dato, spero in futuro di poter avere ancora altre nuove discussioni da affrontare insieme.

Ringrazio vivamente anche Cimat che mi ha dato preziosi consigli molto utili.

Spero di aver anche una sua opinione sui quesiti posti sull'ultimo mio messaggio e aver la possibilità di salutarlo su questa discussione.

Ciao :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...