Jump to content
PLC Forum

Partecipa anche tu alla Live su Youtube martedì 28/01/2025 per festeggiare i 24 anni di PLC Forum

Per ulteriori informazioni leggi questa discussione: https://www.plcforum.it/f/topic/326513-28012025




ITT NOKIA 7161vt - Non accende


Recommended Posts

Posted (edited)

salve!! ho questo problema non accende, premendo l interruttore si vede un secondo wallbash.gif che reaggisce il led rosso ma poi spenta ho controllato finale alimentazione e di riga tutto ok varie resistenze sul primario ho cabiato il condensatore 22omf 400v ma niente che sara' ? aiuto !!

Edited by seby81

Fulvio Persano
Posted (edited)

Ciao.

Sostituisci tutti gli elettrolitici sul primario, in particolare il C 701 da 10 MF/450 V,

Poi controlla se ai pin 15 e 16 del TEA 2164 è presente la tensione di start, circa 12 V.

Dimenticavo, su quei telai, spesso a difettare è il trafo Eat, specie se è l'originale Nokia.

Facci sapere.

Edited by fulviopersano
Posted

Allora sostituiti tutti i condensatori sul primario compreso il TEA 2164 e niente controllato le trensioni sui pin 15 e 16 ma nulla di fatto mi esce 0,96, il trasformatore sembra gia che lo hanno sostituito a parte che sebra nuovo e poi e un HR

Posted

RIECCOMI!! una cosa lo trovata l'interuttore rotto di fatti mi sebrava strano quando lo premuto comunque per adesso lo ponticellato lo fatto diretto ma lo stesso difetto

pero' ora qualcosa me la da tipo sul tea mi da 6,5v su entrasmbi piedini 15 e 16 che sarà?

Fulvio Persano
Posted

Ciao.

Verifica la tensione alternata sul pin della R 701 dal lato dove è collegata al ponte diodi, devi misurare circa 100-110 V , poi dopo la Ptc ed infine sul la resistenza R 780. Queste ultime due misure le fai con la portata in CC e sempre con il riferimento di massa del primario, ovvero il meno del condensatore C 658 da 220 MF/385 V. Devono esserci circa 11-12 V sui pin 15 e 16 del TEA 2164.

Controlla le resistenze R 701 (Ptc) , R 655 da 2,7 KOhm/4W e la R 708 da 220 Ohm, il diodo Zener D 702 (11 V).

Fulvio Persano
Posted

Tieni presente che quell'interruttore ha il famoso contatto temporaneo, cioè come dice la parola, il contatto secondario deve esserci solo per un'istante. Quindi controlla che non sia rimasto incantato.

Posted

no linterruttore cioe il contatto a pulsante e buono comunque controllando sulla r701 mi si e sbriciolata tutta la r 701 e quindi non si capisce che valore abbia mi fate sapere?

Posted

non trovo neanche lo schema su internet

Fulvio Persano
Posted

Ciao.

Quella PTC ha un valore (a freddo) di circa 5-6 KOhm.

Ti inserisco lo schema (parte alimentazione), nella sezione del forum.

Posted

fulvio mi potresti mettere il link?? che mi porta allo schema?? graziee

Fulvio Persano
Posted

Ciao.

Devi semplicemente entrare nella sezione, cliccando in alto a questa pagina sul pallino giallo, registrarti nuovamente e andare nella cartella Tvc, Vcr, ecc... poi in ITT e scarichi lo schema che ti interessa (in questo caso telaio Compact D-E) cliccando sull'icona con la freccia rossa ed il gioco è fatto.

Posted

FACCIO SCARICA FILE e resta bloccato non sono riuscito a prenderlo

Posted

non lo fa scaricare mi da un errore lo provato con diversi pc

come faccio?

potresti dirmi che valore ha credo sia una resistenza mentre era di dimensione rotonda R701 GRAZIE!!!!

Fulvio Persano
Posted

Ciao.

Te l'ho già detto. La R 701 non è una semplice resistenza, ma una PTC e il suo valore dovrebbe essere (a freddo) di circa 5-6 KOhm.

Purtroppo non è riportato neanche sullo schema.

wink.gif

Posted (edited)

A SI SCUSA POI LO RILETTO E ME NE ERO ACCORTO comunque grazie !!

il ptc lo messo ma fa lo stesso difetto ora provo la lampadina

Edited by seby81
Posted

allora la lampada non accende solo un secondo ma di colore rosso sara debole la tensione comunque sul tea nei piedini 15 16 esce 6,7v, mi sono accorto che riscalda la resistenza r655 ed esce un filo di fumo non vorrei fosse colpa del ptc

digitalchoice
Posted

controlla che non ci siano volt sul pin 3 del tea2164G

cambia gli elettrolitici sulla linea 15 e 16

user posted image

Posted

ho cambiato tutti i condensatori elettrolitici ma niente da fare accende led rosso quindi stby do il colpo di accensione si spegne led e niente

Posted

C'è un corto sul secondario , può essere il TR di riga o il finale audio , per il riga basta che lo isoli e ti si deve accendere la lampada per il finale audio fai attenzione che se isoli l'integrato ti può esplodere il condensatore filtro mi pare un 2200 mf 35 volt , senza carico la tensione arriva al limite

ciao

Posted

perfetto VSN ho staccato il finale audio e il condensatore, funziona perfettamente grazieeee!!! oggi lo sostituisco sperando non si bruci di nuovo ma penso di no ciao!!!

Posted

rieccomi cambiato il finale audio il tvc riprendeafunzionarexo' con miolle problemi molti risolti nerimasto uno si vede limmagine un po distorta cambiato molti condensatori senza successo poi non solo questo il tvc si espento e non accende piu cioe premo linterruttore si sente keparte tutto compreso il trasf. di riga e poi si spegne cosa puo essereeeee wallbash.gif

Posted

Prova a staccare il finale verticale il TDA 3654

Puoi sempre staccare il finale orizzontale e fare la prova della lampada per vedere se l'alimentazione è a posto

Per il video distorto una volta che l'hai acceso , controlla se il difetto te lo fà anche con un segnale proveniente dalla SCART se si controlla i filtri nella Media Frequenza

ciao

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...