mauri1961 Inserito: 25 febbraio 2008 Segnala Inserito: 25 febbraio 2008 Ciao a tutti,Sono nuovo del forum e vi sarei molto grato se sapeste darmi qualche indicazione..Posseggo un tv LCD Sharp da, purtroppo, più di due anni, quindi non più in garanzia. Lo utilizzo veramente pochissimo ed a oggi sarà rimasto acceso non più di 20 ore. Purtroppo ora, nonostante la poca atività, sembra sia stanco di andare.... All'accensione va direttamente in stand by e non c'è verso di far comparire l'immagine. Il ricevitore del segnale dal telecomando lampeggia ma non la situazione non cambia. Il led stan by rimane acceso e lo schermo spento.DEVO PER FORZA PORTARLO AD UN CENTRO ASSISTENZA ? ?Il mio dubbio è se convenga ripararlo oppure no, visto che un tv nuovo non di marca costa poco più di 200 euro.
AndreA. Inserita: 25 febbraio 2008 Segnala Inserita: 25 febbraio 2008 Controlla se viene alimentato il finale delle alimentazioni supplementari, è in SMD vicino ad un piccolo trasformatore.Non posso aiutarti di più, non avendo lo schema non posso indicarti la posizione serigrafica, comunque questo tv soffre di interruzioni sul circuito di alimentazione, si interrompono oppure si isolano delle bobinette by-pass.
mauri1961 Inserita: 26 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2008 Grazie Andrea.Vorrei fare un piccolo tentativo prima di portarlo a riparare in un centro autorizzato.A proposito dei centri autorizzati...... nel sito della sharp ne vengono segnalati uno a Modena ed uno a Bologna. Sfortunatamente solo uno è aperto il sabato mattina.Mi sapresti dire dove cercare gli schemi del tv. Ricordo che anni fa venivano forniti all'interno della scatola ma ora..... ciccia ! ! Non ho grandi esperienze ma un piccolo controllo mi piacerebbe farlo. Per esempio, aprendo il tv ho visto che ci sono 3 fusibili che ovviamente non erano accessibili da fuori (ma sfortunatamente non sono rotti). Credo che il piccolo relè che si eccita per passare dallo stand-by al funzionamento normale non commuti.... chissà....Grazie in anticipo a chiunque possa darmi un consiglio....
AndreA. Inserita: 26 febbraio 2008 Segnala Inserita: 26 febbraio 2008 Penso che il tuo apparecchio abbia solo le bobinette interrotte, controlla con una lente il lato interruttore, dovresti notare nelle immediate vicinanze dei componenti in SMD, quello cotto (bruciacchiato) è la bobina da sostituire.Prima di usare il saldatore, valuta se ti riesce di fare quest'operazione oppure sia più conveniente andare in CAT.
elektrik Inserita: 6 marzo 2008 Segnala Inserita: 6 marzo 2008 Non ti consiglio di portarlo in assistenza AUTORIZZATA x il semplice motivo che x una saldatura gli devi lasciare 150 euro (nelle assistenze non ci si può più andare per il semplice motivo che lavorano prettamente con le garanzie, dato dal prolungamento degli anni di garanzia e i bassi costi dei nuovi prodotti, moltissimi buttano l'apparecchio e lo ricomprano nuovo, ovviamente quando gli capita dove poter guadagnare per poter rimanere a galla sono SUONATE) te la puoi fare benissimo da solo.Fai come ti ha detto AndreA. di solito è una la bobina che si brucia, causa l'elevata corrente che deve supportare x l'alimentazione del'inverter, quindi pulisci bene la bruciatura e ponticella con una goccia di stagno, se necessario togli le altre tre la vicino e fai uguale finito il tutto esegui questa procedura:Factory Setting6-1. Perform a factory setting after completing all adjustments.6-2. A "POWER" keys is made on with pushing an "TV/VIDEO" and "MENU" keys at the same time.6-3. "K" of the inspection process mode is displayed on the screen upper left.6-4. CH (^) and VOL (+) keys are pushed about 2 seconds at the same time.Azzera gli errori lampade e BUONA VISIONE.
AndreA. Inserita: 6 marzo 2008 Segnala Inserita: 6 marzo 2008 Ciao Elettrik, spesso la bruciatura non c'è, ma il componente comunque è interrotto.Si è vero che può fare da solo ma con attrezzatura adatta, spesso chi frequenta il forum è munito di saldatore China che emette più flussi che calore e che quando poi emette calore è capace di fondere anche lo stampato.Comunque concordo con te.
elektrik Inserita: 7 marzo 2008 Segnala Inserita: 7 marzo 2008 AndreA.+6/03/2008, 20:22--> (AndreA. @ 6/03/2008, 20:22)Si lo so AndreA. ovviamente leggendo i post si riesce a riconoscere un professionista da chi lo è o non. Io cerco di essere il più esplicito possibile solo che poi stà a chi deve eseguire il lavoro se procedere o meno, ovviamente, se poi si accertano che il guasto è quello che gli abbiamo suggerito e loro sono impossibilitati a procedere, si possono recare in un laboratorio con la nostra soluzione e chiedergli il giusto.
mauri1961 Inserita: 15 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2008 (modificato) Grazie mille ad Elektrik...E' stato sufficiente eseguire la procedura di reset come descritta.Il tv ha ripreso il funzionamento regolare.La mia signora, principale fruitrice del tv, ti ringrazia personalmente.Se in futuro potrò sdebitarmi in qualche modo verso voi tutti lo farò senz'altro. GRANDISSIMO PLC Forum Modificato: 15 maggio 2008 da mauri1961
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora