Vai al contenuto
PLC Forum


Asus 22t1e - Completamente spento


winner

Messaggi consigliati

Il televisore è completamente spento, non va nemmeno in standby.

Non riesco a trovare nessuno schema e nemmeno la power board completa come ricambio (siglata E162032 VOL3. - 4H0PV02.A00).

Sulle uscite dell'alimentazione ha 12 V e 3,4 V e 1,5 V, ho provveduto a sostituire tutti i condensatori sul secondario senza fortuna, il fusibile è buono naturalmente.

Allego qualche foto spero di avere aiuti, grazie.

user posted image

user posted image

user posted image

user posted image

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Vi domando, prima di rinunciare, le tensioni sull'uscita di questo alimentatore potrebbero essere giuste? Inizio a pensare che sia qualche problema sulla mainboard.

Link al commento
Condividi su altri siti

Riccardo Ottaviucci

le tensioni sembrerebbero giuste,a parte il 5V che manca ,ma forse è generato dalla main board che lo ricava dal 12V.

Potrebbe mancare il comando ON dalla main board

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Riccardo, infatti dalla main parte il collegamento per la schedina dove c'è lo switch per l'accensione.

Mi è stato detto solo ieri che il televisore è caduto infatti ha una crepa sopra in alto a sinistra, era un particolare che non conoscevo.

Dovrei forse controllare le lampade, ma possono essere loro responsabili del fatto che il televisore è completamente spento?

Link al commento
Condividi su altri siti

Riccardo Ottaviucci

winner+21/09/2011, 14:48--> (winner @ 21/09/2011, 14:48)

se fossero rotte almeno in stby doveva andare,poi accendendolo sarebbe andato in protezione l'inverter,ma l'audio ci sarebbe stato lo stesso

Spero non ti capiti come è successo a me per un TV caduto,che dopo la riparazione della scheda rotta,una volta acceso si è presentato così (non è un nuovo monoscopio)

user posted image

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora scusa per il ritardo. Le foto non sono molto buone comunque le sigle che ho trovato sono:

4H 0PV01 A01 sopra 0922 E157925

sul tuner c'è un adesivo e si legge in foto.

user posted image

user posted image

user posted image

user posted image

Link al commento
Condividi su altri siti

Riccardo Ottaviucci

oltre a misurare le tensioni dell'alimentatore,di solito 5,12 e 24 a volte per l'inverter ,visto che è caduto,controlla con una lente l'eventuale presenza di piccole crepe sullo stampato specie in corrispondenza di componenti pesanti quali trasformatori e dissipatori.

Possono essersi staccati i piedini di qualche integratone a 100 pin e in quel caso sono cavoli amari

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 months later...
  • 1 year later...
Gabriel Pontello

Salve!

Riapro questo vecchio post, essendo venuto in possesso di un identico esemplare di questo monitor/TV.

Anche l'esemplare in mio possesso è guasto, ma, a differenza del tuo, va in stand-by e premendo il tasto di accensione avviene l'accensione delle lampade.

Purtroppo però non visualizza alcunchè, ed anche collegando una sorgente audio/video all'ingresso cvbs e premendo ripetutamente il pulsante di selezione ingresso non si vede alcuna immagine e, cosa sospetta, non si sente alcun suono dagli altoparlanti.

Ho ispezionato visivamente sia la power board che la logic board senza trovare niente di visibilmente anomalo, ho ripassato le saldature e controllato i condensatori.

Riguardo la misura delle tensioni in uscita dall'alimentatore, che tu hai rilevato, posso chiederti a quali piedini del connettore hai rilevato le suddette tensioni?

Personalmente ho trovato difficoltoso effettuare queste misure perchè, per potere dare tensione all'apparecchio occorre rimontare il pannello di chiusura, ed ovviamente, con questo inserito, è impossibile accedere con i puntali del tester al connettore di alimentazione...

Avresti qualche suggerimento in proposito?

Grazie, sperando che le mie indagini possano essere d'aiuto anche per te ti ringrazio anticipatamente per le informazioni che potrai darmi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...