Vai al contenuto
PLC Forum


Thomson VT2020G - meccanica guasta


nocchiere1

Messaggi consigliati

Ciao ragazzi sono in possesso di questo VCR regalatomi da un vicino, dicendomi che era rimasta la cassetta dentro.

Ho pensato poco male la estraggo e tutto dovrebbe tornare ok revisionando un po' il tutto.

Apro il vcr e trovo un condensatore nell'alimentazione scoppiato.(Il vcr si accendeva) che mandava in tilt l'elettronica,infatti il motorino delle testine era sballato faceva avanti e indietro senza controllo insomma.

Ho preso un condensatore nuovo e l'ho risistemato.

La cosa che mi preoccupa e' che la guida della cassetta si muove tutta come se mancasse una molla che infatti ho ritrovato dentro ma non capisco dove possa andare....

Infine c'era anche un pezzetto di plastica che non capsco di dove sia.Spero non manchino pezzi.

Vorrei sistemarlo mi date una mano?

Magari vi posto le foto e vediamo un po'.

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 55
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • nocchiere1

    40

  • Fulvio Persano

    10

  • Jackweb

    4

  • SA 9900

    2

Ciao.

E' una meccanica Toshiba.

La molletta si vede bene, mentre per il particolare in plastica o nylon che sia, non si riesce a capire molto.Sembrerebbe un pezzo (rotto) di una guida del carrello stesso.

Servirebbe una foto da un'altra prospettiva; magari anche dall'alto.

Modificato: da fulviopersano
Link al commento
Condividi su altri siti

ho trovato il pezzo e' un particolare rotto dell'ingranagio che porta indietro il carrello.

Per ora l'ho incollato vediamo come va e il problema sara' mettere tutto in fase.

Speriamo bene e speriamo che vada tutto a buon fine.

La molla non so ancora dove vada....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao.

Rettifico : NON è una meccanica Toshiba.

Sembra più JVC.

La molletta, potrebbe essere agganciata alla leva del freno del nastro, la leva è quella "sopra" (guardando la foto) il piattello sx , a forma di S.

Come fa ad essere fuori fase ?

Link al commento
Condividi su altri siti

ho smontato la parte destra della meccanica sul lato destro che e' quella che porta indietro la cassetta.

Magari appena posso ti faccio vedere.

Se trovo l'esploso e' meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

nientet da fare ragazzi non saprei cosa guardare.

Ho ripristinato la meccanica anche se non so ancora dove va quella bene detta molla.

Il problema e' che quando inserisco una cassetta il motorino che poi fa entrare la cassetta non si muove.

Le testine si muovono ma con una rotazione irregolare tremolante come se non ci fosse un regolare campo magnetico che lo fa scorrere.

Non so se qualcuno ha capito cosa voglio dire.

Link al commento
Condividi su altri siti

sembra un sintomo di meccanica fuori passo sopratutto xquanto riguarda l'inserimento cassetta.

il fatto della rotazione irregolare del Drum (motore testine rotanti) bisognerebbe come si muove una volta inserita la cassetta. comunque se và a scatti potrebbe essere che ci siano ancora problemi di condensatori (visto che ne hai trovato uno difettoso) proprio sul controllo o alimentazioni del Drum.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nella parte alimentazione ho cambiato tutti i condensatori e la meccanica e' ok tranne che per la molla che non so dove vada pero' poco male lo posso vedere in un secondo momento.

Per "a scatti" intendo farvi capire avanti e indietro rapidamente per piccolo tratti.

trr trr trr....

E poi si ferma facendo spegnere il vcr.

Modificato: da nocchiere1
Link al commento
Condividi su altri siti

scusa forse non riesco a capire io sad.gif

lasciando perdere la molla..................

suppongo meccanica fuori passo. però dici che la meccanica è Ok! da che cosa deduci questo?

Hai provato a muoverla manualmente (senza alimentazione) fino a fargli compiere il ciclo completo senza impedimenti??

QUesto succede appena spinta (inserendola) la cassetta che poi non viene inserita dal motore della meccanica??

oppure intendi........

........che il motore della meccanica fà avanti e indietro facendo slittare la cinghia? per poi spegnersi.......................

se è così come nell'ultimo esempio devi mettere in passo la meccanica o il cestello cassetta rispetto la meccanica.

Link al commento
Condividi su altri siti

No allora mi spiego meglio:

Inserendo la cassetta il motorino del trascinamento non parte e il motorino testine fa un difetto strano che e' quello di muoversi a tratti avanti e indietro per piccoli tratti.

Dopo pochi secondi il vcr si spegne.

La meccanica prima di rimontarla l'ho testata a mano e con una batteria sul motorino di trascinamento.

Va bene,completa il percorso di inserimento e di apertura nastro e in fase di espulsione esegue il percorso inverso espellendo la cassetta.

Quindi restano i problemi motorino che non si muove e motorino testine che "trema".

Link al commento
Condividi su altri siti

Controlla seguendo il flat del motore della testina video se li c'e un condensatore sostituiscilo pure....l'altro motorino non e alimentato bene ,controlla componenti in perdita wink.gif

Modificato: da SA 9900
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie infinite adesso vedo un po' di riprenderlo sotto mano e controllarlo un po'.

Ho appena finito di sistemare due consolle mamma mia che fatica.

Ma dove hai trovato quegli schemi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Risposta rapida,sul condensatore che ho sostituito trovato scoppiato arrivano appena 5,5V circa anziche quasi 25 che porta il cond.

Strana questa cosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

certo che sto vcr e' un bel casino non ci capisco molto pur avendo schema alla mano sembra non proprio identico.

Il condensatore gonfio che ho trovato era da 4700uf 10V

Quello dello schema e' 3300 10V.

Chi ci capisce e' bravo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao.

Dovresti essere un po' più chiaro, quando parli di componenti.

Altrimenti noi fatichiamo a capire.

Il condensatore che hai sostituito, quale sarebbe ?

E quello che hai trovato da 4700 MF anzichè da 3300, è il CP 066 ?

PS

lo schema, non l'ho trovato, ma l'ho acquistato a suo tempo. smile.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Il condensatore gonfio che ho trovato era da 4700uf 10V.

Quello dello schema e' 3300uF 10V.

(cp066)

Ho misurato la tensione ai suoi capi accendendo il vcr ed essa risulta essere di circa 5,5V.

Se non erro dovrebbe essere ok guardando lo schema.

Toglietemi una curiosita' ma quella parte di schema dove poi ci sono quei triangolini e parte la nuova sezione di schema cosa e'?

Di solito trovo connettori ma qui non capisco bene di cosa si tratta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Gia' fatto con uno da 4700uF 25V ho cambiato anche gli altri

Ma niente.

Attualmente ho staccato tutto e ho solo la piastra madre in mano alimentata.

Il display si accende regolarmente e vedo di misurare le tensioni nei punti dettati dallo schema anche se come chidevo prima non capisco quei triangolini cosa sono.

Modificato: da nocchiere1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho iniziato ad esaminare il circuito e ho trovato un'altra differenza di valore.

Il condensatore subito dopo il diodo DP056 dovrebbe fornirmi in uscita 30 Volts che non ci sono.

MA la cosa strana e' che anche questo condensatore e' diverso da quello dello schema.

Lo schema dice 33uF 50V io ho trovato un 47uF 50V.

Poco male credo ma i 30 volts circa mancano totalmente.

Possibile che il problema possa essere sul primario?

Link al commento
Condividi su altri siti

stando alle misure fatte sembrerebbe che manchino proprio i 33 volts il resto a parte qualche ramo mancante per questa piastra sembra tutto ok.

guardando lo schema vi elenco quello che ho rilevato.

RP098 In uscita ho 5,5 volts circa. quindi ok.

CP057 33V mancanti.

LP064 In uscita ho 14 volts circa quindi ok.

CP067 In uscita 5,5 volts circa.quindi ok.

A questo punto senza i 33 V mi sa che non vado da nessuna parte ma come mai mancano?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...