Vai al contenuto
PLC Forum


Saba - non si accende


GioeleG

Messaggi consigliati

ciao!!

ho un videoregistratore saba piuttosto vecchio, dopo un corto circuito sulla rete di casa si è rotto.

ho provato a controllare l'alimentatore switching, ma non ho lo schema elettrico e non riesco nemmeno a trovarlo in internet.

ho notato che sul primario del trasformatore c'è una tensione di quasi 300V ma sul secondario non c'è tensione, inoltre si sentono come dei leggeri colpi provenire dall'alimentatore quando è alimentato.

non so cosa fare, anche perchè del trasformatore non conosco le caratteristiche.

prima di spendere soldi, qualcuno può dirmi cosa posso controllare per capire cosa non funziona?

grazie sad.gif

Link al commento
Condividi su altri siti


Puo' darsi che hai gli elettrolitici sul primario di alimentazione ( sul pilotaggio)

"secchi" (di solito uno solo), finche' avevi in corrente il videoreg. allora il display era illuminato e funzionava, appena si e' verificato un corto in casa, e' staccato l'interruttore generale del contatore di casa e il video "raffreddandosi" non parte piu' sad.gif .

Di solito si sente "zic....zic...zic..." molto basso avvicinando l'orecchio alla scatola dell'alimentatore.

Fai una cosa togli le viti, il conettore che lo collega alla scheda principale, e apri facendoforza il coperchio sopra e sotto, sostituisci i piccoli elettrolitici intorno al pilotaggio (sul primario), se non ricordo male da 47 mf 35 volt.

Oppure prova a riscaldare dentro la scatola con un phon e vedi se si accende, solo che lo devi lasciare montato e in corrente e far passare l'aria calda dentro ai buchi della scatola di alluminio.

Per il momento ti saluto.

Giggino.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao

ho sostituito tutti gli elettrolitici sul primario dell'alimentatore, per scrupolo ho controllato anche i diodi e il transistor prima del trasformatore

tutto ok, ma non funziona ancora

ho provato a riscaldarlo mentre era in funziona ma non cambia niente, continua a fare dei ticchettii e basta

che posso fare ancora?

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa mi ero dimenticato di scrivere il modello worthy.gif

saba videorecorder 6828

forse ti posso dire anche il modello dell'alimentatore (sotto alla scheda c'è un codice) R3000 SMPS B

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao.

Verifica che al pin dell'I.C. IP 01 ( U 4614 B ) siano presenti e stabili + 8 V .

Controlla le resistenze RP 02, 10, 11, 27 e 28 da 15 KOhm e le RP 23, 24 e 25 da 330 KOhm.

Potrebbe essere propio l'I.C. a difettare.

Mandami in MP (Messaggio Privato) il tuo indirizzo e-mail, che ti mando lo schema.

Link al commento
Condividi su altri siti

ho controllato le resistenze e sono buone

alimentato il tutto con il tester vorrei controllare la tensione a 8Vdc

ma no ho capito bene dove mettere i puntali

io ho provato a mettere la massa sul negativo del CP02 e il positivo sul pin 11 dell'IC

in effetti ci sono circa 8 volt ma variano di continuo tra circa 7 e 12V

come ho detto però non sono sicuro di aver fatto bene la misura, mi puoi dire dove mettere i puntali del tester o dell'oscilloscopio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao.

Le misure che hai fatto, vanno bene, cioè il riferimento di massa è il negativo del CP 02.

I diodi sul secondario, li hai controllati ?

Altrimenti, penso che si sia danneggiato proprio l'U 4614; controlla che non sia aperta la RP 05 ( 0 Ohm) e la RP 21 (2K2) sul pin 12.

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me devi sostituire anche le altre capacità dell'alimentatore poste sul secondario ed anche il condensatore posto sul lato saldature.

Link al commento
Condividi su altri siti

ho provato a sostituire tutti i condensatori anche sul secondario e quello sotto la scheda.

alimentato il tutto si è acceso per pochi secondi finchè non è uscito del fumo

apparentemente non ci sono componenti bruciati e non so da dove sia uscito

comunque adesso collegandolo si accende un attimo (si muove un motore) poi si spegne subito, il display non si accende.

non so se devo controllare altre cose prima di comprare l'integrato

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Sei sicuro di aver rispettato le polarita' dei condensatori? C'e' liquido sullo stampato fuoriuscito sul secondario dai vecchi condensatori? Di solito si trova traccia di "schifezza marrone" sotto ai condensatori , questa sostanza rende conduttrice la bachelite se c'e' cerca di pulire bene con della trielina usando uno spazzolino e dopo asciuga con un phon.

Modificato: da TVSERVICE
Link al commento
Condividi su altri siti

ho visto che sulla scheda non c'è niente di sporco, i condensatori che ho smontato erano tutti integri, per le polarità non credo di aver sbagliato: sulla scheda è segnata la polarità. comunque controllo che non si sa mai.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao

ho controllato tutte le polarità

la scheda è pulita

ora collegandolo si sente un "tic" dall'alimentatore e un motore che si muove, poi più niente

che faccio??

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

sad.gif ho cambiato l'integrato ma non è cambiato niente

anzi adesso non si muove più nemmeno il motore, si sente ancora qualche "tic" provenire dall'alimentatore ma è molto meno forte

qualcuno mi può aiutare????

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...