Vai al contenuto
PLC Forum


pionieer keh-7600r - creare un uscita aux


Messaggi consigliati

come da titolo sono intenzionato a creare un uscita aux da questo autoradio sfruttando l' ingresso per cd

da que l che ho capito, non si può immettere il segnale direttamente dallo spinotto, vorrei sapere in che punto va "inneittato" il segnale e come faccio a far commutare l' autoradio in cd

vi posto il link per lo schiema

http://www.eserviceinfo.com/downloadsm/215...R_KEH7800R.html

grazie a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiii wink.gifwink.gifwink.gif

Link al commento
Condividi su altri siti


digitalchoice

prendi il segnale all'ingresso dei finali ,segnale l r con riferimento a massa audio max 20mv variabili mi pare ottieni l'uscita ma poi te la devi amplificare.ci attacchi un sub?

io gli rca in line in.li lascerei.piuttosto aggiungine 2 per l'out

quando ho un attimo ci guardo

ciao

Modificato: da digitalchoice
Link al commento
Condividi su altri siti

chiedo scusa a tutti, ma ho sbagliato a scrivere

voglio creare un aux in per collegare un lettore mp3 sfruttando l' ingresso per cd

grazie dell' aiuto

come faccio a corregere il titolo del post, in modo che qualcun altro possa andare sul sicuro se ha il mio stesso problema?

grazie ancora a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao esistono dei dispositivi che trasformano il segnale dall'mp3 etc etc in segnale FM. Quindi si sintonizza la radio sulla stazione prestabilita e non fai modifiche. Secondo me meno modifiche fai e più è duraturo il prodotto.

Ciao.

ps su ebay ne trovi a decine di trasmettitori FM per quell'utilizzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

morgan.106+23/08/2007, 09:45--> (morgan.106 @ 23/08/2007, 09:45)

grazie per avermi risposto

ho provato come mi hai suggerito, ed ho trovato solo cole per collegare ipod

io invece vorrei un ingresso universale da poter collegare qualsiasi cosa

dallo schema sono riuscito a risalire all' ingresso del segnale cd

ma non ho ancora capito come sar una simulazione di un caricatore collegato allo stereo

in parole povere se non è collegato il caricatore l' autoradio non commuta

io devo farlo commutare in cd anche senza avere il caricatore

grazie ancora a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

digitalchoice

per dare il consenso al line in proveniente dal caricatore serve il processore contenuto in esso che dialoga con l'autoradio,che conta i cd ne verifica la presenza etc.

rigaurdo il tx fm lascia perdere la qualita' e' pessima e se abiti in citta' che sei pieno di intermodulazioni nemmeno lo riesci ad usare.

se ti serve il line in cambia autoradio agire su quello esistente e' un po rischioso il minimo errore e lo rompi..e ci vuole un bel po di tempo

Link al commento
Condividi su altri siti

senzasperanza.gifsenzasperanza.gif ok ragazzi, ho capito che l' impresa non vale la candela

già sapevo che facevo prima a comprarne un altro, ma visto che questo giace in cantina da un paio di anni volevo tentare qualcosa

e se sfruttassi il circuito delle cassette"mi è venuta ora non ho ancora visto lo schema per quest' idea"

vi ringrazio dell' attenzione

buona domenica a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

digitalchoice

si,puoi usare la cassetta con connettore jack che vendono nei negozi hi-fi e centri commerciali.

connetti il jack alla presa cuffia di qualunque riproduttore metti in tape e sei a posto.

a patto che l'autoradio non sia di quelli a pannello unico(da dove la cassetta entra dietro il frontalino)perche poi hai dei problemi col filo che esce dal vano del riproduttore cassette che non fa chiudere il frontalino

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

digitalchoice

se vuoi fare una cavolata metti in corto il fine corsa che segnala la presenza cassetta e colleghi massa L;R con un 2x0.50 schermato in serie ai segneli ci metti una resistenza per segnale di qualche migliaio di ohm e alla fine del cavo ci metti il jack e magari lo fai uscire da dietro il cavo,questo sarebbe il modo piu semplice,se proprio lo vuoi fare

Link al commento
Condividi su altri siti

digi, grazie del cosiglio

proprio oggi stavo pensando a un sistema di questi

veramente stavo pensando a trovare sullo schema il punto preciso dove il segnale passa da magnetico a pre

ma penso che come hai detto tu sia più senplice e fattibile

sai se la qualità audio è uguale o miglio con questo sistema?

perchè ho sentito che su autoradio di fascia bassa il sistema della cassetta funziona, ma con autoradio di fascia alta si sente che la qualità è na chia......

grazie a tutti e buona giornata

Link al commento
Condividi su altri siti

immaginavo

ma se non sbaglio in questo modello di autoradio prima del finale cè un integrato che serve a commutare le sorgenti "tape, cd, radio" mi devo guardare bene lo schema

lo potrei iniettare li

Link al commento
Condividi su altri siti

digitalchoice

non ti avevo parlato di questa soluzione perche' piu difficoltosa

l'IC che svolge quella funzione di abilitare le sorgenti oltre al segnale di linea,ha bisogno di ulteriori consensi che tu puoi dare tramite la+5v o la -5v seguendo attentamente lo schema si riesce ma se sbagli rischi di rovinare l'apparechio

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sulla mia fiat marea che, monta uno stereo grundig, ho risolto brillantemente, trovando il punto dove entra il segnale di bassa frequenza dell'uscita del modulo onde medie. Ho tagliato le due piste (anche se le onde medie sono mono, vengono applicate ai 2 canali) dell'uscita e ci ho collegato un sottile cavetto schermato, terminante con jack stereo maschio 3,5 mm, che posso collegare o al mio lettore mp3 portatile o alla Psp o altro.Per la commutazione, frutto il tastino dell'autoradio Am. Quindi se voglio sentire la radio Fm, premo fm, per il caricatore premo cd e per l'Aux premo Am. Ti assicuro che la riproduzione è molto buona (passo da cd a aux senza quasi differenza di qualità) Anche perchè mi funzionano tutti i controlli, loud, alti bassi ecc. Unico difetto, perdi la ricezione Am, che quasi nessuno ascolta. volendo risolvibile con un piccolo doppio deviatore:

Link al commento
Condividi su altri siti

digitalchoice

non mi pare che dalla media escano piu' di 2 canali

la conversione am fm la fa tramite transistor direttamente sul condensatore variabile principale se analogica o col processore che controlla il tuner digitale,con1 o piu consensi +5v la piedinatura varia in base al costruttore

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti ho detto che l' uscita AM è mono, ma, nel mio caso almeno, viene applicata al proces. di BF tramite 2 cond in smd, è li che sono intervenuto e posso garantire che ho il segnale stereo in uscita.

Link al commento
Condividi su altri siti

signori, vi ringrazio delle varie proposte

mi scuso sinceramente per la mia poca assenza, ma sto per partire e ho sbrigato tutto il lavoro che avevo

tornerò lunedì e riprenderemo questo progetto

vi ringrazio ancora

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...