s2000 Inserito: 17 giugno 2010 Segnala Inserito: 17 giugno 2010 SALVE A TUTTI, NON SO SE MI TROVO AL PUNTO GIUSTO PER POTER ESPORRE IL MIO PROBLEMA PERO' CI PROVO: HO IN RIPARAZIONE UN AMPLIFICATORE SAE X 10A DEL QUALE NON POSSEGGO LO SCHEMA, IL CANALE A SI SENTE DISTORTO E SE AUMETO IL VOLUME DELLA SORGENTE L'AMPLI VA IN PROTEZIONE ELETTRONICA E SI RIPRISTINA IMMEDIATAMENTE QUANDO LA RIABBASSO IL SUONO CHE EMETTE è MOLTO DISTORTO, HO ESEGUITO LE SEGUENTI MISURE: USCITA CANALE A mv -3.3; canale b (funzionente) -10mv. i finali 4 per canale (2sb554) ohmetricamente sono apposto, le tensioni vbe sono di 0.580v canale funzionante, 0.560canale non funzionante MISURATO TUTTE LE RESISTENZE E SONO OK, COSA GLI è PRESO?????
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 giugno 2010 Segnala Inserita: 17 giugno 2010 (modificato) Il regolamento di questo forum vieta di scrivere tutto in maiuscolo.Ti raccomando di leggerlo per il proseguio di questo post. e poi sei completamente fuori sezione.Provvederò a spostarti in quella giusta RD-HIFI ecc Modificato: 17 giugno 2010 da Riccardo Ottaviucci
mariano59 Inserita: 19 giugno 2010 Segnala Inserita: 19 giugno 2010 (modificato) Potrebbe essere un problema sul circuito di bias dei finali. inserisci un milliamperometro da 0,5 o 1 A fs in serie al positivo dei finali nel circuito ok e leggi la corrente a riposo. Ripeti la misura per quello ko, se è inferiore prova a portarla al valore del canale ok col relativo trimmer, se non si regola controlla il circuito che fa capo al trimmer. Attenzione che rischi di dare troppa corrente ai finali e mandarli in fumo! Questo link ti offre lo schema del x25, non so se può aiutarti. Puoi anche mettere in corto gli ingressi (per evitare "botti" di segnale) e fare misure comparative tra i canali, senza segnale, con riferimento a massa. Sae produce apparati professionali, quello dovrebbe essere un finale puro, potrebbe essere partito un transistor nel differenziale d'ingresso. Controlla le alimentazioni, anche della sezione pre e se c'è un relè che stacca le casse, che i contatti non siano bruciati. Per caso non hai un oscilloscopio? Ciao Modificato: 19 giugno 2010 da mariano59
s2000 Inserita: 20 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2010 grazie per la tua risposta, si l'oscillo c'è l,ho, ti volevo informare che il trimmer del bias originale l'ho gia sostituitocon uno uguale perche era bruciacchiato, con l'oscilloscopio che tipo di prova devo fare?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora