roby 80 Inserito: 22 giugno 2010 Segnala Inserito: 22 giugno 2010 salve a tutti,da qualche settimana che non utilizzavo il cdj dopo averlo spento funzionante, adesso si accende ma non riconosce nessun cd.
tesla88 Inserita: 22 giugno 2010 Segnala Inserita: 22 giugno 2010 Prova a pulirlo magari è solo polvere!! Se persiste potrebbe essere l'alimentatore .....Se aspetti il mitico Fulvio è il migliore in questi casi! E magari ti sposta nella sezione adeguata!
roby 80 Inserita: 23 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 23 giugno 2010 ho provato a pulire la lente ma niente da fare.appena metto il cd non gira.la lente si muove,ho provato a far girare il motorino con una batteria da 3,5 ma non gira.non so come si smonta,sapete se va smontato con il gruppo lente?se è quello dove si trovano i pezzi per sostituirlo?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 23 giugno 2010 Segnala Inserita: 23 giugno 2010 (modificato) il motore non gira perchè la lente non vede il disco eesendo esaurito il laser.Puoi provare a ritoccare di pochissimo il trimmer sull'equipaggio mobile della lente e provare,prima in senso orario.Mi raccomando varialo di pochi gradi e poi prova.Se noti che il motore riprende perchè la lente ricomincia a vedere,continua in quel verso ma sempre di pochissimo.E' un'operazione empirica,ma con laser di scarsa qualità è l'unica cosa da fare oltre alla sostituzione Può essere anche il motorino che ha perso la forza.Riprova ad alimentarlo con 4 o 5 volt,staccandolo dal circuito ovviamente Modificato: 23 giugno 2010 da Riccardo Ottaviucci
roby 80 Inserita: 24 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2010 l'ho pulito ma niente,quando inserisco il cd non carica e non gira.se fosse il motorino,potete indicarmi dove acquistarlo?e come estrarlo?
roby 80 Inserita: 24 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2010 l'ho rismontato è ho provato a girare la vite ma mettendolo sottosopra l'ho girata in senso antiorario e sembra che funziona ma salta ogni tanto.mi sai indicare dove posso acquistare una lente?oggi ho girato tanti negozi ma nessuno conosce o vende questo lettore.so che la spesa è di circa 30 €
Fulvio Persano Inserita: 24 giugno 2010 Segnala Inserita: 24 giugno 2010 Ciao.roby 80+24/06/2010, 20:14--> (roby 80 @ 24/06/2010, 20:14)Più che lente, si intende il gruppo ottico o ottica Laser.Dovresti leggere sull'etichetta che trovi incollata sopra al gruppo stasso.Con quel codice la puoi cercare.
roby 80 Inserita: 11 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2010 finalmente sono riuscito a trovare la lente nuova ( optima 720 ) montato tutto ok ma non legge, ho provato a tararla, ma niente, ci vuole pazienza o c'è qualche problema? il motore non gira.la vite rispetto all'originale ha un passo più lungo, è molto scvomodo dato che ad ogni mossa della vite devo smontare la scheda sopra. .
roby 80 Inserita: 18 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2010 non solo non riesco a atarare quella ma non contento ne ho comprate altre 2 di riserva.le ho provate entrambe e neppure quelle funzionano.ho provato anche a sostituire le slot con un altro lettore uguale funzionante.è solo la lente che non legge.
SA 9900 Inserita: 18 ottobre 2010 Segnala Inserita: 18 ottobre 2010 (modificato) hai provato a mettere in PROVA una goccia di olio per macchine da cucire nel motorino?..e' solo una prova,ma non si sa mai ps ..non devi regolare le viti dei laser,sono gia impostati di fabbrica. Modificato: 18 ottobre 2010 da SA 9900
roby 80 Inserita: 18 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2010 ho smontato la lente con tutta la scheda è lo messa in quello funzionante,il motore gira. la lente è uguale all'originale ha la stessa sigla optima 720
SA 9900 Inserita: 18 ottobre 2010 Segnala Inserita: 18 ottobre 2010 i connettori sono a posto?..saldature, hai controllato il cavo flat non sia interrotto?
roby 80 Inserita: 18 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2010 li avevo cambiati con quelli dell'altro cdj funzionante
SA 9900 Inserita: 18 ottobre 2010 Segnala Inserita: 18 ottobre 2010 se funziona tutto allora io controllerei qualche componente andato nell'alimentazione...i condensatori in primis.
roby 80 Inserita: 20 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2010 il cavo flat sembra interrotto ma anche sostituendolo con quello dell'altro non va. è possibile reperire quel cavo secondo voi? o si possono ricostruire?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora