Jakol Inserito: 8 novembre 2010 Segnala Inserito: 8 novembre 2010 SALVE A TUTTI CERCO SCHEMA DELL'AMPLI GRUNDIG SV 80 M CON TRANSISTOR FINALI AL GERMANIO,PROBLEMA RISCONTRATO CON SEGNALE IN INGRESSO,IN USCITA SI SENTE PIANO PIANO SENZA DISTURBI O DISTORSIONI SUONO PULITO MA QUASI IMPERCETTIBILE UN GRAZIE A TUTTI ANTICIPATAMENTESALUTI
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 novembre 2010 Segnala Inserita: 8 novembre 2010 il regolamento ,che dovresti aver letto e sottoscritto, vieta di scrivere in maiuscolo.Fai attenzione per le prossime volte
mariano59 Inserita: 8 novembre 2010 Segnala Inserita: 8 novembre 2010 Ciao, vale anche per Te, le regole di questo forum, come per tutti quelli in rete, non accettano l'uso delle lettere maiuscole, in quanto significa gridare.Per il Grundig, il problema lo riscontri su entrambi i canali e con qualsiasi ingresso selezionato?
Jakol Inserita: 9 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2010 buona serascusate ma non mi ero accorto del blocco maiuscolosi su entrambi mi canali ho lo stesso problemaper lo schema ho cercato ma e' introvabile,probabilmente e' un ampli troppo vecchio
mariano59 Inserita: 9 novembre 2010 Segnala Inserita: 9 novembre 2010 Non hai completato la risposta,Controlla le commutazioni, i selettori di rec in/out ecc. poi passi alle tensioni del preamplificatore.Ciao
alberto53 Inserita: 10 novembre 2010 Segnala Inserita: 10 novembre 2010 Se ti interessa, possiedo lo schema cartaceo dell'SV80. Se mi mandi un messaggio privato con un indirizzo email lo scannerizzo e te lo invio, con molta calma perché sono molto impegnato in questo periodo. Comunque ti anticipo che ha due alimentazioni: Una per i finali simmetrica non stabilizzata + e - 25V e una positiva stabilizzata da circa 60V per la sezione pre e pilota: potrebbe essere questa a difettare. E' stabilizzata da un AD152 (PNP) sul ramo negativo (l'emitter dell'AD152 è collegato a massa, c'è uno zener da 62V (se leggo bene) fra la base e il positivo di alimentazione. Spesso questi vecchi transistor al germanio si aprono. Puoi controllare la tensione sul collettore di T15 e T16, BSY51 piloti. Lo shema riporta 60V. Sull'emitter degli stessi transistor ci dovrebbero essere 32,5V.
mariano59 Inserita: 10 novembre 2010 Segnala Inserita: 10 novembre 2010 Forse c'è scritto 6v2? Sono 6,2VNon ha molto senso avere uno swing di 60V per dare segnale ad un finale alimentato a 50... però non si sa mai... Quando invii lo schema a Jakol, accodami in lista, per favore, così possiamo aiutarlo... Ciao e grazie !!!
alberto53 Inserita: 10 novembre 2010 Segnala Inserita: 10 novembre 2010 No, sono proprio 62V perché lo stadio pilota è ad accoppiamento diretto e la tensione si distribuisce sui tre piloti in cascata. Ho trovato lo schema anche in rete, se volete vederlo subito. Si trova a questo indirizzo: http://wegavision.pytalhost.com . Io l'ho scaricato senza problemi, si trova nelle note tecniche Grundig dell'anno di produzione (anni 60), cercate con un po' di pazienza e, se non riuscite, ve lo mando io che l'ho già nel mio pc.
Jakol Inserita: 11 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2010 buona sera ringrazio tutti ,ho scaricato lo schema e seguiro' anche i consigli preziosi sicuramente,vi sapro' dire presto..ah se interessa ho lo schema dell'sv 85(molto simile)e del sintonizzatore st 40 della stessa serie grazie di nuovosaluti
mariano59 Inserita: 11 novembre 2010 Segnala Inserita: 11 novembre 2010 Cazzarola, hai proprio ragione!!!Momenti ci puoi pilotare le casse!!!In effetti, sembrerebbe un problema del regolatore sul ramo negativo, visto che il difetto è comune ad entrambi i canali.Grazie anche per il link al bellissimo sito del mondo Grundig, ci ho trovato anche il mio Violetta 500 (RF265) del '68, unica riparazione... la cordina di rinvio dell'interruttore d'accensione.Grazie Alberto, ciao !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora