Vai al contenuto
PLC Forum


Sony KV-C292 1A - Led lampeggia quattro volte


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, questa TV ha il seguente difetto, all' accensione il led rosso lampeggia quattro volte, poi si spegne del tutto...

cosa può essere ? unsure.gif

Non ho ancora trovato lo schema perchè non riesco a trovare il numero del telaio...

Chi mi aiuta ?

Grazie...

Ciao a tutti biggrin.gif


Elvezio Franco
Inserita:

Lo schema e' un AE-1B e lo schema lo trovi qui'.

Inserita:

controlla, togliendola dallo stampato, R522 (100K 1/2 W) che potrebbe essersi alterata di valore causando una non corretta informazione per la stabilizzazione della stessa in ingresso al TEA2026c che blocca a sua volta la partenza del tvc.

Inserita:

Ciao, grazie dell ' aiuto, vi terrò informati sugli sviluppi...

Ciao...

Inserita:

Ciao, ho sostituito la R522 un po bruciacchiata ma con i valori nella norma,

e il risultato non è cambiato...

non ho molte idee.. blink.gif

come mi consigliate di proseguire ?

Potete dirmi cosa significano i quattro lampeggi in questo tipo di telaio, che come ha

detto giustamente Elvezio, è un AE-1B ?

Grazie ...

Inserita:

allora sostituisci C605 (220uF) che probabilmente ha perso capacità. sostituisci anche tutti i condensatori elettrolitici nel primario: C608 (4,7uF), C611 (47uF) e C617 (100uF) con tipi da 105°. se la situazione non migliora, controlla gli stabilizzatori IC604 (5V) e IC608 (12V), specialmente le saldature. verifica anche che i 300V su C604 siano presenti e stabili.

Elvezio Franco
Inserita:

Non per tutti i Sony valgono gli stessi lampeggi.

In linea di massima i 4 lampeggi sono per un problema all'orizzontale...3 per il verticale.

Inserita:

Ciao, ho sostituito C 605, C617, C611, C608 anche se erano efficenti , perchè sono stati sostituiti un anno fa insieme a C615 (2200uF) , C531 (1000uF) e trasf EAT 1-439..

Ho provato ( fuori dal circuito e in tensione) gli stabilizzatori IC 604 (5V) e IC 608 (12V) e sono regolari...

Nel C604, durante i lampeggi la tensione varia da 312V a 290V, terminati i quattro lampeggi del Led, la tensione è stabile a 312V...

Ma ancora nulla... unsure.gif

Inserita:

controlla tutte le protezioniPS601, 602 etc. il finale orizzontale lo avevi controllato? il comportamento dell'apparecchio all'accensione esattamente com'è? l'AT tenta di avviarsi e poi il led emette ciclicamente i 4 lampeggi, oppure inizia subito a lampeggiare, o dopo i 4 lampeggi si spegne definitivamente? caricando l'alimentatore con la lampada le tensioni sono presenti?

Inserita:

Ciao, le protezioni che ho trovato(PS601-602-603-604), sono buone.

All ' accensione, immediatamente il Led lampeggia quattro volte e poi si spegne definitivamente.

Durante la breve accensione del Led, si sente l ' effetto statico dello schermo,

sintomo(mi pare) che l'AT tenta di avviarsi.

Con la lampada collegata(e accesa) tra il Collettore di Q602(D1548) e la massa ci sono 295V.

Q602 risulta buono.

Ciao..

Inserita:

pensavo fosse sottointeso che la prova della lampada va fatta sulla piazzola del collettore (isolato) del finale di riga Q804 e massa, meglio ancora sul condensatore di filtro dei 135V per verificarne la stabilità. controlla che non sia aumentata la resistenza di R608 e Q608, controlla che all'accensione i regolatori IC604 ed IC608 ricevano regolarmente la tensione in ingresso e che la 12V giunga ad alimentare IC501 TDA2028B sul pin 8. se ce l'hai sostituisci in prova l'IC501 (TDA2028B).

Inserita:

Ciao, scusami Mistertv, non sono molto bravo... rolleyes.gif

Ho fatto la prova della lampada nel finale di riga Q804, e ai capi di C810 33uF 160V(condensatore di filtro? spero di sì), misuro 133V che trovo anche ai capi della lampada.

Se può servire ..la lampada non è pienamente luminosa.

R608 è normale 18K 3W

in Q608 smd, è presente una anomalia, mettendo il positivo sull ' emett. e il neg. sul coll. con il tester impostato sui diodi leggo 1,4 (mentre il resto è normale), credi sia il caso di sostituirlo?

IC604 ha=In 8V e Out 5V

IC608 ha=In 14,5 e Out 12V, entrambi come da schema..circa..

I 12 V giungono al pin 8 di tea 2028b.

Tu hai parlato di TDA2028b mentre nel circuito è presente TEA2028b, probabilmente sono uguali..

Per fare una prova andrà bene TEA 2029C ?

Ciao

Grazie....

Inserita:

scusami per il lapsus ma intendevo il TEA2028b che però non puoi sostituire con il TEA2029C. con la prova della lampada abbiamo determinato che l'alimentatore funziona correttamente e visto che i regolatori svolgono il loro dovere il guasto potrebbe risiedere proprio nel TEA. il transistor misurato sullo stampato lascia il tempo che trova e comunque interagisce con il regolatore che comunque funziona per cui è buono anche lui.

Inserita:

Ciao, in negozio ho ordinato il TEA2028B, appena arriva lo sostituirò...

ti farò sapere...

Grazie

Ciao..

Inserita: (modificato)

Ciao, ho sostituito il TEA2028B, ma purtroppo non va...sempre quattro lampeggi...

Ciao..

Modificato: da ignazioedo
Inserita:

sostituisci C517 vicino il potenziometro della +B, controlla C615 (1000uF/25V) e lo stato delle saldature dello stadio verticale, in particolare del finale e se questo viene alimentato.

Inserita:

Ciao, ho sostituto C517(0.33uF) con uno da 1uF , C615 è regolare, ho ripassato molte saldature..

Ho misurato il pin 2 di TDA 8170, e durante i lampeggi del Led è presente la tensione ,

che è variabile...19V... 27V

mettendo la lampada su collettore ed emettitore del finale di riga Q804, al pin 2 del TDA 8170 non arrivano i 27V...

Ciao

Inserita:

i 27V sono generati dal trasformatore eat e quindi quando fai la prova della lampada esso non lavora e non produce tensione. per il resto potrei suggerirti di sostituire anche il TDA8170 ma rischio di farti spendere soldi inutilmente perchè siamo nel campo delle sostituzioni in prova che non è detto che portino alla soluzione ma sono tentativi che andrebbero fatti, anche perchè solitamente sono ricambi che i tecnici hanno già in casa. anche il quarzo vicino al TEA andrebbe sostituito (è il parallelepipedo giallo nei suoi dintorni) facendo attenzione a non scaldarlo troppo con il saldatore.

Inserita:

Ciao, ho sostituito il quarzo e il TDA8170, ma niente....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...