dogha Inserito: 13 maggio 2008 Segnala Inserito: 13 maggio 2008 Salve, ho in riparazione un tvc della sony KV-32FX68E- chassis AE6B che non accende.All' accenzione non fa assolutanente niente,nessun rumore tranne il click dei rele' e basta. L' alimentatore parte per un attimo e poi si ferma e lampeggia 2 volte il led.Ho controllato tutto ,nessun corto sull'orizzontale,la resistenza R8833 da 1 ohm e' integra e non c'e' nessun corto sulla scheda dell' RGB.Qualcuno puo' darmi dei consigli sul da fare,grazie.
Fulvio Persano Inserita: 13 maggio 2008 Segnala Inserita: 13 maggio 2008 Ciao.Hai provato con la lampada ?Controlla il mosfet finale Est-Ovest; da non escludere il trafo Eat.
dogha Inserita: 13 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2008 si,ho provato, staccando il carico.Si accende per un attimo e poi si spegne.Che ci sia un difetto sull'alimentatore?
Fulvio Persano Inserita: 13 maggio 2008 Segnala Inserita: 13 maggio 2008 Ciao.Premetto che conosco pochissimo questo telaio.Se la lampada non "tiene", dovrebbe essere causato dall'alimentatore.
dogha Inserita: 13 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2008 anche per me il dubbio e' questo,ma vorrei esserne piu' sicuro che sia l'alimentatore.
dogha Inserita: 13 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2008 c'e' qualcuno che e' in grado di sapere se l'alimentatore di questo chassis puo' lavorare a vuoto,cioe' senza carico o con una lampada?grazie.
dogha Inserita: 19 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2008 Per l'amico Arcadia:facendo la prova con la lampada ,staccando la tensione dei 135v direttamente dall'alimentatore eliminando il carico del circuito orizzontale,la lampada si accende per un attimo e la tensione raggiunge al massimo 100-110 v.E' normale?Sull'orizzontale non c'e' nessun corto,la r8833 e' integra cosi' come i finali orizzontali e il mosfet.Accendendo il tvc non da nessun segno di vita tranne che il clic dei rele e poi' solo 2 lampeggi-.
faro66 Inserita: 19 maggio 2008 Segnala Inserita: 19 maggio 2008 ciao.il telaio in questione se non sbaglio nella zona orizzontale monta 2 telaietti dove in uno c'è il trasformatore di riga e nell'altro c'è un piccolo trasformatore che genera i +200. è cosi?
mira Inserita: 19 maggio 2008 Segnala Inserita: 19 maggio 2008 controlla R6018 (470Kohm) e la R6019 (330Kohm) su alimentazione
dogha Inserita: 19 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2008 no, i 200v escono dal trasformtore eat.
faro66 Inserita: 19 maggio 2008 Segnala Inserita: 19 maggio 2008 bene allora al 90% a difettare è il trasformatore eat. comunque l'alimentatore non lavora solo con la lampada rimane qualche secondo poi si spegne. però se con la lampada i +135 si formano anche per poco, vuol dire che l'alimentatore è a posto.
dogha Inserita: 19 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2008 il mio dubbio e' proprio questo, la tensione e' sempre inferiore ai 135v. All'accenzione da sempre valori diversi ma sempre inferiori, dai 40v ai 110v.
Fulvio Persano Inserita: 19 maggio 2008 Segnala Inserita: 19 maggio 2008 Ciao.Se dici che la tensione massima raggiunta è solo 100-110 V, segui i suggerimenti di mira e ricontrolla l'alimentazione, prima di sostituire il trafo Eat (che tra l'altro non credo costi poco).
dogha Inserita: 19 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2008 controllato la resistenze,sono buone!
Fulvio Persano Inserita: 19 maggio 2008 Segnala Inserita: 19 maggio 2008 Spesso su quel telaio a difettare è il modulo M, quello piccolo ad innesto.Controlla e rifai le saldature.
giovannibore Inserita: 19 maggio 2008 Segnala Inserita: 19 maggio 2008 Ciao,mi è capitato lo stesso diffetto controllato alimentezione ecc... poi mi sono convinto e ho cambiato il traf. eat. deciditi a cambiarlo e facci sapere.
dogha Inserita: 19 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2008 come eat, che marca hai usato? Va bene HR o originale sony?
giovannibore Inserita: 19 maggio 2008 Segnala Inserita: 19 maggio 2008 ho usato un HR e non mi sembra che costasse molto.
arcadia Inserita: 19 maggio 2008 Segnala Inserita: 19 maggio 2008 ho provato sul mio e con la lampada misura 135v.
dogha Inserita: 24 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2008 risolto! era proprio il trasformatore di riga.Ho montato l'originale anche se costa molto di piu' pero' la riparazione e' piu' sicura.Grazie a tutti voi per l'aiuto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora