Vai al contenuto
PLC Forum


Sony Kvm2100 A - FINALE ORIZZONTALE CHE SI BRUCIA


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti : premesso che ho lo schema elettrico.. dunque ho questo sony 21 pollici catodico che aveva il problema dello schermo buio . Ho trovato dentro bruciati il diodo dumper(d801) e l'altro ad esso annesso d802 entrambi ko compreso il finale di riga bu508 li ho sostituiti insieme ai 4 condensatori di alto voltaggio in parallello ai due diodi suddetti. All'accension lo schermo era sempre buio ma c'era una forma d'onda sul collettore del finale di riga che assomigliava a quella indicata sullo schema . Poi improvvisamnte è scomparsa e ho verificato che è saltato di nuovo il finale (ko di nuovo) ma i diodi (damper e l'altro) sono rimasti al controllo tester efficienti. Sulla base del finale di riga arriva regolare l'onda pressochè giusta. Cosa posso fare perché ne possiamo dedurre che con nuovo finale di riga questo risalta...cosa mi consigliate?

Premesso che prima di aver sostituito i componenti suddetti avevo controllato tutti i componenti della "zona" e mi sembravano a posto e la tensione sul collettore che arriva dal trasf , che arriva dall'alimenta è regolare 135-140 v...

cosa fa saltare il finale di riga?

grazie mille


Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

sicuro che il BU508 vada bene per il Sony?E comunque può essere anche il trafo eat che scarica internamente

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

grazie innanzittutto della risposta..sul transistor e sullo schema elettrico c'è scritto q802 bu508a h.out . quindi si sono sicuro.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
MARCODALUCCA+19/12/2011, 21:46--> (MARCODALUCCA @ 19/12/2011, 21:46)

ok,non ho lo schema sottomano.Il pilotaggio arriva sulla base del finale tramite elettrolitico?

Inserita:

scusa come al solito sono frettoloso e non avevo letto il finale del tuo intervento..mi hai detto che potrebbe essere il trasformatore che scarica internamente : posso fare qualche prova per verificare questo fatto?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
MARCODALUCCA+19/12/2011, 21:52--> (MARCODALUCCA @ 19/12/2011, 21:52)

sostituzione senzasperanza.gif

Inserita:

dunque tra il transistor pilota e il finale di riga bu508 non c'è un elettrolitico ma un trasformatore senza elettrolitici con un diodo e qualche condensatore poliestre invece un'eletrolitico è posto in serie al segnale che arriva sul transistor pilota...

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

in alcuni telai sony erano proprio le saldature del trafo pilota a difettare e far bruciare il finale

Luigi Di Donato
Inserita:
Riccardo Ottaviucci+19/12/2011, 23:08--> (Riccardo Ottaviucci @ 19/12/2011, 23:08)

Ha ragione il mio illustre collega , ho anche giusto un filmatino:

Azz...sto facendo i capelli bianchi...... huh.gifsad.gifsenzasperanza.gif E' l'inizio della fine.

Inserita:

scusate per la mia replica con ritardo...adesso sono sul lavoro ma stasera mi guardo il video di Luigi e vi aggiorno...

Una domanda a Riccardo : riporto il tuo messaggio :

"in alcuni telai sony erano proprio le saldature del trafo pilota a difettare e far bruciare il finale "..con trafo pilota cosa intendi ? il trasformatore di riga o il transistor pilota del finale? scusami ma sono un neofita autodidatta della peggio specie quindi wallbash.gif

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

il trafo pilota è il piccolo trasformatore che fa capo alla base del finale

Inserita:

Bene Riccardo stasera dopocena mi metto all'opera e vi aggiorno.. wink.gif

Inserita:

eccomi qua..seguendo il vostro consiglio e dopo aver visto il video di Luigi (bellino il pappagallino..) ho visto che le saldature del trafo sembrerebbero a posto ma comunque le ho rifatte ma guardando meglio proprio su una piccola pista che da un terminale tel trafo va ad un diodo che poi quest'ultimo si collega alla base del finale c'è un interruzione di pista : o meglio il diodo collega il trasformatore al finale ma in parallelo al diodo (d803) c'è un resist di 1.8 ohm 1 w (r803) la cui pista che lo collega in uno dei suoi terminali al diodo risulta parz interrotta: sistemata la pista.. e a questo punto domani mattina vado a comprare il finale (di nuovo)..speriam che sia la volta buona...grazie vi aggiorno ..a meno che abbiate ora altre precisazioni.. wink.gif

  • 1 month later...
Inserita:

scusate della mio silenzio ma ho avuto problemi e non mi sono + dedicato alla riparazione. Ho sostituito solo ieri sera il finale di riga rifacendo tutte le saldature anche diciamo della zona ante base del suddetto finale. Il televisore ancor prima di non funzionare del tutto aveva problemi anche di correzione est ovest : ho sostituito perciò i condensatori di alto voltaggio sul damper e ora TUTTO OK. IL tv tenuto in bruciatura funziona bene. grazie a tutti.

ciao

Marco

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non dimenticare di postare la soluzione in guasti risolti

Inserita:

PERDONAMI RICCARDO ma come faccio a postare il guasto risolto? non riesco a capire come fare qui nel portale..

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

vai nella sezione Guasti TV risolti e riassumi l'intervento in una nuova discussione

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...