Vai al contenuto
PLC Forum


Samsung Le40r86bd - Attacca e stacca il relè.


mario70

Messaggi consigliati

Ciao a tutti,ho questo tv che non accende,o meglio tenta ad accendersi ma poi stacca e riattacca il relè e il led rosso di accensione lampeggia.Dopo averlo aperto trovo due elettrolitici da 2200uF gonfi,li sostituisco subito pensando di avermela cavata con poco,ma niente,stesso problema.Ci sono altri condensatori da 1000uF ma sembrano nuovissimi.E il caso di cambiare anche questi,o è successo qualcos'altro?Aspetto vostri consigli.

Link al commento
Condividi su altri siti


Riccardo Ottaviucci

in genere vanno cambiati tutti,ma non vorrei che l'eccessivo ripple abbia sporcato l'eprom.

Comunque cambiali tutti per ora dry.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Riccardo Ottaviucci

l'eprom si trova sulla scheda segnali e sarà sicuramente in SMD.

Comunque non è un guasto frequente,pensa positivo wink.gif

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Riccardo,allora ho cambiato tutti gli elettrolitici da 2200uF 1000uF e 47uF,ma non è cambiato nulla,il relè continua a staccare e riattaccare sempre,la luce blu sotto lo schermo rimane sempre accesa,lo schermo però sempre nero.C'è qualche altra prova che potrei fare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Riccardo Ottaviucci

è frequente in quel marchio la dipartita di uno dei trafo elevatori (basta che leggi un po' di post passati e te ne rendi conto).

Staccali e confronta la loro resistenza primaria e secondaria che deve essere identica (+/- pochi ohm)

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Link al commento
Condividi su altri siti

Fulvio Persano

Ciao.

Potrebbe essere la memoria a difettare.

Puoi provare ad inserirne una vergine però, poi, devi entrare in Service e settare tutte le Option Byte, come le impostazioni del pannello, ecc...

Link al commento
Condividi su altri siti

Riccardo Ottaviucci
mario70+25/08/2010, 16:03--> (mario70 @ 25/08/2010, 16:03)

in genere con T e un numero.Il tuo lcd ha solo una lampada? Non è che ti riferisci al trafo switch? dry.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Riccardo,ho staccato l'unico trasformatore elevatore ed ha un doppio avvolgimento sul secondario che misura un 26 ohm per ognuno mentre il primario nemmeno un ohm,è normale? e se lo accendo senza trasformatore?

Link al commento
Condividi su altri siti

Riccardo Ottaviucci

cosa intendi per nemmeno un ohm? 0,9? oppure infinito? Se è infinito è chiaro che è interrotto.

Se lo provi senza TR non succede niente,ma forse la protezione interviene lo stesso,dipende da come è progettato il circuito.

Per esempio in alcuni inverter se l'assorbimento di ciascuna lampada è fuori un certo range,l'inverter si blocca.

Link al commento
Condividi su altri siti

Riccardo Ottaviucci

mi sembra un po' bassa la resistenza del secondario,26ohm,pochini.

E nemmeno si può fare un confronto essendocene uno solo senzasperanza.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Riccardo Ottaviucci
mario70+26/08/2010, 10:32--> (mario70 @ 26/08/2010, 10:32)

quindi sono bilanciati e credo sia regolare allora.

Link al commento
Condividi su altri siti

Fulvio Persano

Ciao.

Su un pannello da ben 42" e 16 lampade, non mi sembra possibile che l'inverter abbia un solo trasformatore. rolleyes.gif

Di solito, sono 8 (1 ogni 2 lampade).

Quindi, quello che hai in mano tu, altro non è che il trafo switch.

L'inverter, guardando il Tvc dal retro, è montato verticalmente sull'estrema sinistra, opportonamente schermato da un lamierino.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...