botero Inserito: 1 aprile 2011 Segnala Inserito: 1 aprile 2011 (modificato) Dopo la caduta di un fulmine nei pressi con conseguente variazione di tensione sulla linea, l'apparecchio si e' spento. Subito dopo è stato riacceso ma al mattino seguente non ha più dato segni di vita.Il led sul frontale non si accende, tanto meno la tv.Ho provato il fusibile ma e' integro.Sulla documentazione si consiglia di "Change INVERTER/BALANCE B’D".Devo cambiare l'inverter? Modificato: 1 aprile 2011 da botero
Riccardo Ottaviucci Inserita: 1 aprile 2011 Segnala Inserita: 1 aprile 2011 prima devi intervenire sull'alimentatore che può integrare o meno anche l'inverter.Di solito le scariche elettriche sono micidiali,speriamo bene
cri_999 Inserita: 1 aprile 2011 Segnala Inserita: 1 aprile 2011 Già.. Quando si becca la scarica l'alimentatore è abbastanza dura.. Quello che mi fa pensare in bene però è che, se non ho capito male, dopo il fulmine il tv si è riacceso, quindi potresti avere i soliti condensatori in avaria per la sovratensione e magari qualche resistenza variata sul primario..
botero Inserita: 1 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2011 Lo credo pure io anche perche' l'antenna era collegata sul dvd e dal dvd andava sulla tv. Il dvd funziona perfettamente. Questo mi induce a pensare che il problema sia stato provocato dallo sbalzo di tensione sull'alimentazione del televisore.Quando c'e' stato l'evento è scattato l'interruttore, una volta ripristinata la corrente, l'apparecchio e' stato acceso e successivamente è stato isolato elettricamente (ho staccato la spina). La mattina dopo non e' piu' partito.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 1 aprile 2011 Segnala Inserita: 1 aprile 2011 allora l'ipotesi condensatori esausti prende maggiormente corpo
botero Inserita: 1 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2011 (modificato) Ho sostituito tutti i condensatori del primario, 4 in tutto, 2 da 1000uF 35v, 1 da 100uF 450v e uno da 820uF 25v. Ho seguito la corrente e sul ponte ho la 220v alternata e la 325v pulsante. C'e' un trasformatore ma sul primario non c'e' tensione e sulle morsettiere dell'inverter e della logica tv non ho tensioni (avevo i riferimenti in volt della piedinatura).Senza schema vado un po' alla cieca, anche perche' ho un'infarinatura scolastica e un po' di pratica.Ho visto un integrato, ho cercato su internet ed e' un FSFR-series. Potrebbe essere responsabile? Che misura dovrei fare per capire se è rotto? I condensatori restanti sono tutti di piccola capacità e posti sul secondario ma se gia' non ho tensione sul primario del trasformatore dubito possano essere i responsabili del non funzionamento.Inoltre ho controllato fusibile, termistore e termoresistenza ma non so perche' il mio intuito mi suggerisce di cambiare componenti attivi. Modificato: 1 aprile 2011 da botero
cri_999 Inserita: 1 aprile 2011 Segnala Inserita: 1 aprile 2011 Ciao, controlla di non avere diodi in corto sul secondario, quelli che raddrizzano la tensione in uscita dal trasformatore..
botero Inserita: 1 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2011 Ho cambiato tutti i condensatori elettrolitici, sul primario e sul secondario, ho controllato i diodi come suggerito ma nulla. Ho notato un transistor montato su un dissipatore, ho controllato le giunzioni ma pare tutto apposto.Provero' a cambiare l'integrato, un FSFR 1800 US.
botero Inserita: 1 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2011 botero+1/04/2011, 18:35--> (botero @ 1/04/2011, 18:35) Purtroppo devo fermarmi perche' l'integrato non si trova. Saro' costretto a comprare la scheda sana.
Fulvio Persano Inserita: 2 aprile 2011 Segnala Inserita: 2 aprile 2011 Ciao.botero+1/04/2011, 19:41--> (botero @ 1/04/2011, 19:41)Se effettivamente il TVC è stato investito da una scarica da fulmine, credo sia la scelta migliore.Infatti, nel tentativo di riparazione potresti non uscirne più, dal momento che una scarica di quel tipo non perdona e rischieresti di spendere tempo e soldi inutilmente.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora