Vai al contenuto
PLC Forum


Philips Dtr 220: Problemi Di Software?


del_user_83838

Messaggi consigliati

Buonasera, ho un problema con un decoder/zapper Philips DTR220.

Questo decoder, che posseggo ormai da qualche mese ha funzionato sempre discretamente, anche se vi erano alcuni problemi che spiegherò qui:

Il primo, in realtà poco grave, sta nel fatto che, nel cambiare canale (durante il passaggio con schermo nero) l’immagine appare in bianco e nero per alcuni secondi, per poi tonare normale. Questo problema non si presenta sempre e non si presenta nemmeno sempre sullo stesso canale – senno penserei ad un problema dell’emittente – è visibile solo con i vecchi tv non multistandard. Infatti collegando il decoder ad un TV lcd multistandard il problema no si è più presentato. L’idea che mi sono fatto è che, per errore il decoder mandi in uscita per alcuni istanti un segnale con uno standard diverso dal PAL, che il TV vecchio non è in grado di riconoscere.

Il secondo problema è, purtroppo, assai più fastidioso del precedente. Nel momento in cui guardo le reti Rai (che a Torino trasmettono sul ch. 22) l’immagine e l’audio tendono a bloccarsi tipo fermo immagine restando così anche un minuto. La cosa strana è che se si trattasse di un’interruzione di segnale dovrebbe apparire schermo nero con l’indicazione di mancanza segnale: invece l’immagine resta semplicemente bloccata. Va anche osservato che tutti gli altri TV o decoder collegati allo stessi impianti Tv anche quando il decoder Philips si blocca, continuano a ricevere senza alcun problema. Questo problema interessa solo i tre canali Rai (Rai 1, Rai2 e Rai 3) trasmessi sul canale 22.

Questo pomeriggio, stufo del continuo ripetersi del problema, ho tentato di chiamare il numero verde Philips dedicato all’assistenza clienti, senza che nessuno rispondesse. Ho, quindi, chiamato direttamente i Centri Assistenza della mia città per cercare di capire da loro cosa fare. Mi è stato risposto che occorreva effettuare un aggiornamento del software presso in laboratorio. Il problema è che mentre un tecnico (o meglio l’addetta al call center) mi ha detto che il software era già disponibile, l’altro centro assistenza mi ha detto che invece il software era stato inviato loro da Philips, ma che però non era compatibile con quel decoder e che occorreva attendere l’arrivo di quello nuovo.

Secondo voi quale delle sue ipotesi è quella più reale?

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti


Oggi ho chiamato il numero verde del servizio clienti Philips.

Mi hanno consigliato di fare un ripristino di fabbrica del decoder (cosa che io avevo già fatto) e di selezionare come paese Germania invece che Italia. Così potrebbero risolversi i problemi che s’erano manifestati in precedenza?

È possibile secondo voi?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

palebbi+24/11/2009, 20:48--> (palebbi @ 24/11/2009, 20:48)

Ciao.

Non credo. Quella soluzione è utile in casi tipo il nostro (a Torino) dove vi è il Mux A Rai, trasmesso oltre che dal canale UHF 22, anche dal VHF E 6 (184,5 MHz), che in alcuni Tvc non viene riconosciuto, se non impostando come paese, la Germania appunto. Per il problema al tuo decoder, posso pensare ad livello di segnale basso, visto che nella nostra città sono ancora in molti ad avere una visione scadentre proprio su quel canale.

Che decoder hai e da che zona ricevi ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Fulvio Persano+25/11/2009, 09:23--> (Fulvio Persano @ 25/11/2009, 09:23)

Infatti il problema s'è ripresentato anche poco fa.sad.gif

Scrivo da Torino centro e ricevo come accennato sul canale 22 credo dall'Eremo. Il decoder è un Philips DTR220.

Guardando i livelli di intensità e qualità del segnale sono entrambi molto alti, e poi comunque su altri decoder (anche econimici) collegati allo stesso impianto d'antenna non si cono mai stati problemi......quindi non penso sia un problema di segnale basso, altrimenti si sarebbe verificato anche sugli altri decoder.

Modificato: da palebbi
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho portato questo pomeriggio il decoder in assistenza per l’aggiornamento del software. Mi è stato detto che avrebbero visto il da farsi, e al limite mi avrebbero sostituto il decoder: forse a Philips costa meno questo, piuttosto che pagare una persona che si occupi di ricaricare nel decoder il nuovo software.

A proposito come si fa a caricare nel decoder il nuovo software visto che l’apparecchio non dispone di alcuna porta dati?

La cosa che mi ha fatto piacere laugh.gif è che ero in buona compagnia: tra decoder morti, lcd impazziti e problemi vari con il digitale terrestre avevo davanti a me una cinquantina di persone.

Link al commento
Condividi su altri siti

palebbi+27/11/2009, 20:11--> (palebbi @ 27/11/2009, 20:11)

Ciao.

Se non dispone della porta RS 232, l'unico modo è tramite OTA (Over The Air), cioè aggiornamento automatico, via antenna (che non è esattamente la stessa cosa...).

Link al commento
Condividi su altri siti

Fulvio Persano+28/11/2009, 18:41--> (Fulvio Persano @ 28/11/2009, 18:41)

E' la stassa cosa che immaginavo io. Ma sapevo che per i decoder zapper non fossero disponibili gli aggiornamenti.

Modificato: da palebbi
Link al commento
Condividi su altri siti

palebbi+28/11/2009, 18:58--> (palebbi @ 28/11/2009, 18:58)

Ciao.

Non è vero. Molti lo sono.

smile.gif

Modificato: da Fulvio Persano
Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_83838

L'altro giorno mi chiama il tecnico del centro assistenza presso cui avevo portato il decoder. Lo ha tenuto acceso per alcuni giorni, ma non s'è presentato alcun problema.

Mi hai spiegato che, col ripristino di fabbrica del decoder, è stata svuotata la memoria flash che, probabilmente, aveva caricato qualcosa di sbagliato che causava il blocco del decoder.

La cosa mi pare strana, dato che io stesso avevo più volte fatto questa procedura senza alcun risultato, per cui temo che il problema si ripresenterà ancora. senzasperanza.gif

Mi è stato comunque detto che, se il problema si presentasse ancora, verrà avviata la procedura di sostutuzione del decoder.

Staremo a vedere.

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_83838
palebbi+3/12/2009, 14:50--> (palebbi @ 3/12/2009, 14:50)

Come temevo: sad.gif il problema al decoder s'è ripresentato almeno due volte stasera.

Domattina richiamo il servizio clienti Philips e faccio loro presente il problema e la diagnosi del centro assistenza.

Se riesco conatto anche il laborario, sentiamo cosa rispondono. blink.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Fulvio Persano
palebbi+3/12/2009, 23:56--> (palebbi @ 3/12/2009, 23:56)

Ciao.

Philips, con quei "decoder" non ci ha fatto una bella figura. Anzi !

D'altronde, non si può poi pretendere troppo, credo che provengano anche loro dall'estremo Oriente...... wallbash.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_83838
Fulvio Persano+4/12/2009, 08:56--> (Fulvio Persano @ 4/12/2009, 08:56)

Beh sull'etichetta mi indica coma prodotto in Ungheria. In ogni caso il decoder lo ho pagato, esiste una garanzia, quindi ne rispondano. mad.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_83838
palebbi+4/12/2009, 10:31--> (palebbi @ 4/12/2009, 10:31)

Ho contattato il negozio dove ho acquistato raccontandogli il problema. Mi hanno detto di riportarlo da loro, saranno loro a vedersela con Philips e con i centri assistenza con numeri telefonici perennemente occupati e caselle mail alle quali mai nessuno risponderà mai! mad.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...