andrea1 Inserito: 29 aprile 2004 Segnala Inserito: 29 aprile 2004 Ho un Saba con telaio icc5 che era completamente buio, pur sentendo l’audio.Ho fatto alcune misure e le tensioni (145V, 200V, 21V, …) erano tutte ok, comprese le forme d’onda.Stasera però ho riacceso la TV per fare altre misure, ed è andato subito in stand-by; la causa è del S2000 del primario, che era completamente in corto; l’ho sostituito, ho riacceso la TV, e dopo 1 secondo di nuovo il transistor in corto.Ho provato a misurare la resistenza del giogo: quello verticale misura 32,5 ohm, l’altro 1,8; dato che almeno all’inizio le tensioni e le forme d’onda erano tutte ok, potrebbe essere guasto il crt?Perché adesso parte il finale del primario?
Elvezio Franco Inserita: 29 aprile 2004 Segnala Inserita: 29 aprile 2004 La prima cosa che devi provare e' TL 31 BU 508,visto che prima della rottura del TP 24 S 2000 ti mancava la deflessione orizzontale.Avevi provato il segnale di pilotaggio quando avevi la U2 (+145)?Avevi provato a regolare la G2 a schermo buio?Ciao.
andrea1 Inserita: 29 aprile 2004 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2004 Si, scusa, mi ero dimenticato di segnalare che il pilotaggio del finale di riga era ok, anzi, a dire il vero presentava i picchi negativi a -14V (io li ho sempre visti a circa -9V), mentre il pilotaggio in conduzione era regolare; alzando la G2 vedevo solo le righe di ritraccia e niente più, nessuna riga a centroschermo; anche il pilotaggio dell'SCR e la sua uscita era a posto, tanto che mi era venuto il dubbio che fosse guasto il crt. AndreaPS: credo però che il finale di riga sia a posto, o perlomeno non risulta in corto fra base ed emettitore.
Elvezio Franco Inserita: 30 aprile 2004 Segnala Inserita: 30 aprile 2004 Come vedi erano notizie che servivano...e ora ti sei dimenticato di dire come sta il finale di riga. Controlla bene le saldature sul pilotaggio..RL 31 47ohm staccata..??......
andrea1 Inserita: 30 aprile 2004 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2004 Stasera smonto il finale di riga e lo misuro, e già che ci sono provo ad accendere la tv senza di lui (spero non si bruci un altro s2000 - non e' che la bruciatura puo' essere anche colpa del TEA2029?); non credo però sia in corto, perchè fra base ed emettitore ho la misura giusta.Controllo poi anche la resistenza che mi suggerivi.Una domanda concettuale: non vedendo nulla ma vedendo le righe di ritraccia, avevo pensato fosse un problema del verticale, non dell'orizzontale come mi fai capire tu.Quindi, in generale: se è un problema del verticale devo vedere almeno una riga bianca, giusto? se non vedo nulla, ed alzando la G2 le righe di ritraccia, e' un problema dell'orizzontale.
andrea1 Inserita: 30 aprile 2004 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2004 Allora, la resistenza RL31 in realtà è un ponte. Ho levato il finale di riga (che risulta a posto) ed acceso la TV (ho sentito l'EAT). Poi l’ho spenta, e con il tester in modalità provadiodi sono andato a vedere lo stato del finale del primario: come ho collegato i puntali fra base e collettore, ho sentito uno “stik” (senza scintille) forse provveniente proprio dal finale al primario e misurando il finale stesso mi risulta in corto netto di nuovo! Sul condensatore di livellamento ho 320V.Ho provato a misurare anche il condensatore CP23, che risulta di 2,2nF.Perché salda immediamente l’S2000n? Cosa posso fare per evitare di spendere fortune in S2000N? Ho misurato quasi tutti i componenti del circuito primario, e risultano ok. Può essere colpa del risuonatore del TEA2029?
gran mogol Inserita: 30 aprile 2004 Segnala Inserita: 30 aprile 2004 Son o un principiante aderente a codesto stesso forumm da poco tempo sono tanto felicisimo di trovare vecchi amici come andrea1 che leggo molto anche sul forumm del riparatore. ti ringrazzio andrea1 perche sei un grandissimo tenniico ti vengo apprsso sto imparando molte cose da te.grazzie andrea1 sei fortissimo un po ti invidio ciaooo da gran mogol mb spero sentirti presto
Elvezio Franco Inserita: 1 maggio 2004 Segnala Inserita: 1 maggio 2004 (modificato) la resistenza RL31 in realtà è un ponte. Modificato: 10 giugno 2004 da Elvezio Franco
andrea1 Inserita: 1 maggio 2004 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2004 Ho risolto il problema del primario: evidentemente era colpa del quarzo del TEA2029 guasto, in quanto l’ho sostituito ed adesso sono ritornato al punto iniziale, e cioè si sente ma non si vede.La RL30 è di 1 ohm ma in parallelo non c’è nulla: il condensatore CL30 è solo serigrafato.Riassumo le prove che ho fatto:verificato tutte le tensioni e tutte le curve segnate, che risultano regolarissime, tranne quella della base del finale di riga che risulta essere di circa 16Vpp invece che di 9Vpp come da schema; poi verificherò la RL30 e 31.All’accensione si sente l’effetto elettrostatico, e la resistenza dell’orizzontale è di 1.6ohm e quella del verticale di 38ohm.Se alzo la G2 vedo solo le linee di ritraccia, e se staro i trimmer per la regolazione del trapezio ecc. non succede nulla.Perché non si vede?? E’ forse guasto il crt??
Elvezio Franco Inserita: 2 maggio 2004 Segnala Inserita: 2 maggio 2004 Visto che e' l'unica disfunzione che hai rilevato proverei ad insistere un po' sul pilotaggio,U 5 21V.Saldature LL35 emitter BU.Prima del tubo c'e' ancora l'E.A.T.da sospettare visto che avendo la ritraccia il vert. e' a posto.
andrea1 Inserita: 3 maggio 2004 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2004 Inizio chiedendo scusa per la RL31 che avevo detto non esserci: invece c'è ed è a posto,; e' una R smd sul retro del pcb, ecco perchè non l'avevo vista!Domani andrò a prendere un EAT; ma visto che sento l'effetto elettrostatico e che se alzo la G2 lo schermo si schiarisce e vedo le righe di ritraccia, non è che l'EAT funziona?
Andre81 Inserita: 9 giugno 2004 Segnala Inserita: 9 giugno 2004 Ciao, ho un problema simile al tuo, e mi ha incuriosito una cosa:1)Elvezio ha detto che se si vede una riga bianca per orizzontale al centro dello schermo, allora ho problema di verticale!2)Se vedo le righe di ritraccia allora è un problema di orizzontale!Scusate ma cosa intendete per righe di ritraccia? Sono per caso delle righe verdi, rosse, bianche e blu, orizzontali, (o meglio un po inclinate) che scorrono su e giu per lo schermo, senza uno schema preciso???Vi ringrazio per le vostre risposte... Ciao ciao
Elvezio Franco Inserita: 10 giugno 2004 Segnala Inserita: 10 giugno 2004 Ciao Andre81,Per il punto 1 e' così,quando hai presente una linea orizzontale il problema e sulla deflessione verticale.Per il punto 2 non e' estttamente cosi perche' se vedi le righe di ritraccia sottili oblique significa che l'eat e' presente e il verticale funziona quindi il problema e' da ricercarsi nel la sezione video.Per Sono per caso delle righe verdi, rosse, bianche e blu, orizzontali, (o meglio un po inclinate) che scorrono su e giu per lo schermo, senza uno schema preciso???
Andre81 Inserita: 13 giugno 2004 Segnala Inserita: 13 giugno 2004 Ciao Elvezio, grazie per la risposta, adesso mi èun po più chiaro...Il mio problema si presenta così:E' un saba con telaio sempre ICC5, e da principio, l'immagine si restringeva, diventava più stretta, e toccando con il cacciavite l'apposito trimmer per aggiustare l'ampiezza, a volte tornava a volte no....Ho così rifatto le saldature, e il TVC in oggetto ha fatto bene per qualche mese...... Dopo qualche mese ha ripresentato lo stesso difetto, ho cambiato allora tutti gli elettrolitici del verticale, ho rifatto un po tutte le saldature, e appena acceso il TVC funzionava bene.....Tempo 30 secondi però l'immagine diventa più grande in senso verticale, e di colpo mostra quelle righe di cui ti parlavo prima, un po oblique che scorrono su e giu.......Adesso sono ad un punto morto, non so come andare avanti, ho appena preso un oscilloscopio, e proverò a rafe qualche misura un po più tecnica.....Ciao a tutti e grazieAndre81
Andre81 Inserita: 27 novembre 2006 Segnala Inserita: 27 novembre 2006 (modificato) Il problema fu risolto, avevo trovato una "pista" interrotta..... Dopo due anni e mezzo, si ripresenta lo stesso tipo di problema.....rifaccio un po di saldature e torna ok per pochi giorni.....poi mi presenta questa immagine qui:dopo dieci minuti inizia a friggere dal retro e mi presenta un immagine che balla in questo modo:Video problema (solo 80k)Infine dopo averlo spento e provato a rifare qualche saldatura non frigge più, lo schermo è completamente buio..... ma si sente audio.Ho provato a controllare il BU508 ma sembra ok ad una prima analisi. Ruotato G2, ma senza risultati.Che mi dite? Modificato: 27 novembre 2006 da Andre81
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora