patryx2 Inserito: 22 maggio 2010 Segnala Inserito: 22 maggio 2010 Salve a tutti gli amici del forum, oggi mi stò occupando di un piccolo televisore 14'' marca saba M3704. Il problema riscontrato lo si ha dopo che sono trascorsi almeno un 15 minuti del suo normale funzionamento, cioè si vede il video e si sente l'audio, ma trascorso un po di tempo forse si riscanda non sò, incomincia ad spegnersi e accendersi ad intermittenza mancando per 2 secondi audio e video, e va avanti così fin quando non viene disalimentato.Amici del forum quale sarà il componente che provoca questo problema, vi ringrazio anticipatamente per la vostre risposte in merito al mio problema e vi farò sapere l'evolversi del mio lavoro, aspetto vostri consigli.grazie patry.
satman54 Inserita: 22 maggio 2010 Segnala Inserita: 22 maggio 2010 (modificato) se è un difetto legato a variazioni termiche,aiutati con spray freezer,spruzzandolo quando si presenta il difetto sui transistor ,diodi e integrati degli stadi alimentazione,video,processore.Se il difetto scompare hai trovato il colpevole.Prima di cantare vittoria,ripeti la procedura Modificato: 22 maggio 2010 da satman54
patryx2 Inserita: 22 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2010 Grazie Riccardo,del tuo consiglio io ho rifatto un sacco di frenature quindi escluderei il falso contatto, per quanto riguarda lo spray ancora non ho fatto nessuna prova, tu mi dici di puntare sugli integrati verso l'alimentazione e diodi vicino al trasformatore di riga? ti ringrazio per la tua attenzione vi terrò aggiornato...
satman54 Inserita: 22 maggio 2010 Segnala Inserita: 22 maggio 2010 patryx2+22/05/2010, 11:44--> (patryx2 @ 22/05/2010, 11:44) non ho capito
patryx2 Inserita: 22 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2010 VOLEVO DIRE SALDATURE, MI SONO CONFUSO PERCHè NEL MONDO DEL MIO LAVORO ''AEREONAUTICO'' LE CHIAMIAMO FRENATURE AVVOLTE
satman54 Inserita: 22 maggio 2010 Segnala Inserita: 22 maggio 2010 patryx2+22/05/2010, 12:33--> (patryx2 @ 22/05/2010, 12:33) e con cosa le fate,col saldatore a ferodi? p.s.:scrivi in minuscolo però,non è permesso scrivere in maiuscolo sul forum
patryx2 Inserita: 22 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2010 machèè all'interno di alcuni apparati ci fanno dei capicorda in rame che mettono a massa la carcassa dell'apparato stesso, in modo da rendere schermata e immune a disturbi, così facendo non si anno disturbi in cuffie o apparti che rilevano onde particolari ora però non allontaniamoci dal problema del televisore altrimenti sono costretto a fargli fare un volo ahhhhh
Fulvio Persano Inserita: 22 maggio 2010 Segnala Inserita: 22 maggio 2010 Ciao.patryx2+22/05/2010, 12:33--> (patryx2 @ 22/05/2010, 12:33)Allora, una risposta sicura te la potrà fornire l'amico Marco alias mistertv....Lui stesso ti spiegherà la ragione.
patryx2 Inserita: 23 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2010 Ciao fulvio ne sono certo, mister tv mi ha risolto tempo fa un problema a un sony ma confido in voi tutti in quanto di esperienza ne avete molta. Intanto incomincio con i mie test mi armo di spray e vediamo se intercetto prima la zona che riscalda dopo il componente singolo,vi riporto l'esito del mio lavoro sperando di risolvere quanto prima buona serata a tutti.
patryx2 Inserita: 25 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2010 salve a tutti ho provato con lo spray ma non ho fatto altro che aumentare il tempo di durata del monitor e audio,ho notato che sulle resistenze di ceramica se gli butto lo spray il problema si riduce .Cosa mi consigliate di fare?la resistenza di ceramica di 8k2 e di 5k6 le sostituisco? grazie anticipatamente aspetto vostri nuovi interventi a risentirci.
satman54 Inserita: 25 maggio 2010 Segnala Inserita: 25 maggio 2010 patryx2+25/05/2010, 21:07--> (patryx2 @ 25/05/2010, 21:07) non credo siano loro
patryx2 Inserita: 27 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 27 maggio 2010 Salve a tutti,ho rifatto anche la saldature nel gruppo di ricezione anche sull'integrato che era dentro la scatola in alluminio sembra che l'intermittenza sia svanita ora proverò a tenerla accasa per un bel po e vedere se mi rifa il problema altrimenti ho risolto ci aggiorniamo un saluto a tutti voi del forumpatry...
patryx2 Inserita: 30 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2010 Salve a tutti,dopo vari tentativi nel rifare le saldature, il mio problema si ripete come segue: per i primi 15 minuti tutto funziona bene, dopo incomincia una intermittenza del video, dopo 30 minuti o 45 si spegne il video e audio sono disperato non so in che modo devo intervenire su questo problema che mi fa perdere un casino di tempo per testarlo. Aspetto tutto questo tempo affinchè si stabilizzano le temperature e poi mi ritornano di nuovo i problemi. Mi chiedo se è un problema del AF2000? O DI QUALCHE TDA?? ditemi cortesemente in che direzione muovermi se devo spendere soldi o tempo per un TV così vecchio grazie ancora... attendo vostre risposte come sempre un saluto a voi tutti buon inizio settimana...
patryx2 Inserita: 30 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2010 Riccia mi sorge una domanda leggendo i forum potrebbe essere qualcosa legata allo swicth visto che non mantiene il carico?e se i che componente gli cambio? grazie della risposta a domaniipatry
satman54 Inserita: 31 maggio 2010 Segnala Inserita: 31 maggio 2010 patryx2+30/05/2010, 23:49--> (patryx2 @ 30/05/2010, 23:49) non credopotrebbe essere un integrato,ma sempre legato a variazione di temperatura.Devi accerchiare il componente con phon o punta del saldatore e spray freezer.Oppure se il problema rimane per un tempo sufficiente ad effettuare misure,verifica le tensioni dell'alimentatore e sui circuiti integrati di media frequenza
Fulvio Persano Inserita: 31 maggio 2010 Segnala Inserita: 31 maggio 2010 Ciao.Telaio TX 80.patryx2+25/05/2010, 21:07--> (patryx2 @ 25/05/2010, 21:07)Sicuramente è un'esperimento da non ripetere.Lo spray è, sicuramente, infiammabile e, con il calore delle resistenze, potrebbe provocare un'incendio.Inoltre, potrebbero danneggiarsi per il verificarsi di uno sbalzo termico.Rifai bene le saldature su tutto lo stadio alimentazione primario switch, specie le resistenze SMD e sui pin dell'integrato M 52038 SP e sui componenti intorno ad esso, specie gli SMD.
cri_999 Inserita: 31 maggio 2010 Segnala Inserita: 31 maggio 2010 Ciao, il filamento del cinescopio si spegne quando inizia a dare il difetto?Sullo stesso telaio poco tempo fa mi è capitato che andava in corto il giogo orizzontale...
patryx2 Inserita: 31 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2010 Aggiornamento lavoro:Mi sono ripassato diverse saldature, ma dopo un paio di ore che sembrava tutto funzionante invece il problema si è ripresentato in un altro modo, con audio presente e video con linea bianca orizzontale. Ho cercato di battere delicatamente con un cacciavite sull'aletta di raffreddamento del AF2000 mi dava qualche cenno il monitor, ma ad un certo punto ho visto una resistenza che produceva del fumo. Questa resistenza RP53 si trova vicino al trasformatore di linea ha una potenza di 1/4 W attualmente non riesco a decifrare il suo valore ma credo che sia da protezione. Ora mi sto facendo recuperare lo schema in modo da risalire al valore e per sicurezza voglio cambiare anche il AF2000 e nelle sue vicinanze ce un condensatore di 1000micro e 25volt abbastanza annerito per via della resistenza che cuoceva. Vi voglio fornire il numero del telaio se qualcuno vuole assecondarmi un po con il lavoro ne sarei grato 602663OE chassis SX 08/TX 80grazie dei vostri consigli ne farò tesoro sperando di uscirmene al più presto...
patryx2 Inserita: 2 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2010 Salve a tutti fulvio ti rispondo confermandoti che la saldature sull'integrato le ho ripassate, ora il problema è che appena introduco la spina il video e l'audio mancano e la resistenza rp53 incomincia a riscaldarsi fino a vedere il fumo, questa resistenza si trova vicino al trasf di riga, non vorrei che sta dando problemi il trasformatore. Alle volte si presenta una linea orizzontale bianca o blu sul monitor ma sempre senza audio che posso fare??Grazie a tutti per i consigli futuri...
Fulvio Persano Inserita: 2 giugno 2010 Segnala Inserita: 2 giugno 2010 Ciao.patryx2+2/06/2010, 09:46--> (patryx2 @ 2/06/2010, 09:46)La RP 53, è una resistenza-fusibile sul ramo dei + 22 V che alimentano: lo stadio finale audio e verticale.Controlla su quei due circuiti. Sicuramente c'è un assorbimento anomalo o un corto.Togli l'integrato finale audio e provalo così.
patryx2 Inserita: 2 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2010 Ciao fulvio per integrato audio intendi dire il IF01 LA 7830?oppure IS01 TDA2006? in questo caso provando senza integrato devo vedere se non si surriscalda più la resistenza rp53?. SE questo accade mi basta cambiare l'integrato o devo ricercare il problema il un altra zona del circuito?Ho qui con me anche in formato digitale lo schema vorrei metterlo nel sito per fartelo vedere ma non so come fare anche metterlo a disposizione per qualcuno se in futuro gli può servire datemi una dritta e posso metterlo a disposizione sia per me che per tutti coloro che lo volessero consultare. Grazie ancora Fulvio aspetto tue notizie e mi muovo per provare ti faccio sapere al più presto
Fulvio Persano Inserita: 3 giugno 2010 Segnala Inserita: 3 giugno 2010 Ciao.patryx2+2/06/2010, 23:29--> (patryx2 @ 2/06/2010, 23:29)Il TDA 2006, è il finale audio. Quindi, uno dei due probabili imputati.L'LA 7830, quello verticale.Togli prima il TDA e vedi se la resistenza fuma o no e se ritorna la tensione.Quasi certamente i colpevoli sono loro (uno dei due).Grazie, lo puoi caricare qui.
patryx2 Inserita: 3 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2010 Ciao fulvio ho appena fatto la prova a togliere il tda 2006 e la resistenza non fa più fumo ora però il monitor rimane acceso senza audio ma solo una linea bianca centrale che cosa può essere? Se ora gli cambio il tda 2006 dici che mi ritorna il volume e l'audio o ci può essere qualcos'altro come sempre ti ringrazio per la pasienza ciao fulvio
patryx2 Inserita: 3 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2010 Fulvio come posso testare il tda2006? provando con il tester mi da dei valori ohmmetri ma il secondo piedino è a massa con il dissipatore.Per quello che costa conviene comprarlo nuovo? Grazie per le attenzioni
Fulvio Persano Inserita: 3 giugno 2010 Segnala Inserita: 3 giugno 2010 Ciao.patryx2+3/06/2010, 17:43--> (patryx2 @ 3/06/2010, 17:43)Infatti, un circuito integrato non si prova, si sostituisce. Assicurati che l'alimentazione + 22 V, giunga anche al finale verticale dopodichè, se ci fosse, sostituiscili entrambi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora