maricaro Inserito: 1 giugno 2010 Segnala Inserito: 1 giugno 2010 Il televisore in questione presentava un difetto nell'eat, praticamente a causa delle perdita dell'isolamento scaricava a massa. All'accensione dopo un paio di scariche parte il finale di riga S2055. Mi procuro un trasformatore di riga equivalente (Eldor 1352.5087A) al posto dell'originale (Orega 40348A-11). Rimonto il tutto eat e finale di riga nuovi, la tv si accende normalnente anche se l'immagine è spostata sulla sinistra dello schermo e a destra appare una banda nera verticale larga 4 cm, dopo qualche minuto sento un tac, la tv si spegne, tocco l'aletta di raffreddamento del finale di riga ed è bollente. Chiaramente finale in corto. Siccome non ho voglia di comprare una carriola di finali potreste darmi qualche dritta sui componenti da controllare, non ho neanche lo schema elettrico.
Fulvio Persano Inserita: 1 giugno 2010 Segnala Inserita: 1 giugno 2010 Ciao.Dovrebbe montare un telaio TX 807 CS.Rifai bene le saldature sui pin del trafo driver h (ll 032) e sostituisci l'elettrolitico che livella la tensione che alimenta lo stadio oscillatore H, CL 035.Sempre che il finale di riga non sia un tarocco.
Baldome Inserita: 1 giugno 2010 Segnala Inserita: 1 giugno 2010 verifica anche cl021 (cl022 se c'è) e controlla bene le saldature delle connesioni del giogo
maricaro Inserita: 4 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2010 Così come da voi suggerito ho rifatto le saldature e sostituito CL035. Non avevo disponibile un S2055 e ho montato un BU 2515DX, ho dato tensione e monitorato la temperatura del finale di riga, lascio la tv accesa per cinque minuti, geometria e temperatura nella norma (38 gradi). Spengo la tv e riaccendo, nessun segno di vita, verifico il finale di riga di nuovo in corto. Non capisco perchè il primo finale era partito ma al tatto era incadescente il secondo, ho solo acceso, ed è ripartito di nuovo. Potrebbe trattarsi della tensione di batteria non perfettamente filtrata.
maricaro Inserita: 21 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2010 Allora al posto dell' S2055 ho saldato un BU508DF e fino ad ora la temperatura del finale è nella norma. Lo terrò un pò in bruciatura per vedere cosa succede. In effetti l'immagine mi sembra un pò scura anche sollevando la luminosità.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora