pcris71 Inserito: 26 giugno 2010 Segnala Inserito: 26 giugno 2010 Salve dunque allora circa 6 mesi fa riparai questo t.v. ma il cliente me lo riporta dicendomi che sente un romore e poi il t.v. si spegne.Ora che lo ho aperto ho notato al buio che il trafo scarica una piccolossima quantita' di fasci elettrici verso massa (aletta di raffrreddamento) dopo pochi minuti che è acceso.Il t.v, va in protezione spegnendosi e riaccenddendosi 2 secondi dopo fino all infinito.Ora il mio quesito è:Potrebbe essere il trafo difettoso oppure pou' esserci una sovrattensione prima del trafo o addirittura un condensatore poliestere?Aspetto un vostro riscontro ringraziandoVi anticipatamente.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 giugno 2010 Segnala Inserita: 26 giugno 2010 misura la Vb,se è giusta allora è il trafo che ha perso isolamento.Non insistere in quelle condizioni se non vuoi peggiorare la situazione.Già quei Tv sono rognosi di per se
pcris71 Inserita: 26 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2010 Scusami ma non avendo lo schema mi puoi dire dove misurare la vb? grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 giugno 2010 Segnala Inserita: 26 giugno 2010 pcris71+26/06/2010, 21:45--> (pcris71 @ 26/06/2010, 21:45) non ce l'ho nemmeno io.In genere c'è un elettrolitico sul secondario con tensione di lavoro di 250Vl di circa 100 uF.E' lì e non dovrebbe superare 150V.Però tutto da verificare con lo schema.Riesci ad identificare il telaio?
Fulvio Persano Inserita: 26 giugno 2010 Segnala Inserita: 26 giugno 2010 Ciao.Telaio ICC 17.Lo schema lo puoi scaricare dall'apposito sottoforum.Mi raccomando: se, come credo, è il trafo Eat a scaricare, sostituiscilo solo con l'originale Orega.Inoltre, a trafo sostituito, vi sono buone possibilità che l'immagine risulti priva di luminosità. A quel punto dovrai sostituire anche qualche transistor SMD.Ma per questo, ti rimando alla funzione "Cerca" in quanto, troverai numerose discussioni su questo telaio e difetto.
pcris71 Inserita: 27 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 27 giugno 2010 ok grazie comunque. volevo dirvi che l'ho gia sostituito circa 6 mesi fa con il suo originale orega 40330-64 ho scaricato lo schema controllero' la tensione v.b. vediamo il risultato poi domani vi faccio sapere. grazie ancora
pcris71 Inserita: 27 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 27 giugno 2010 Allora la tensione dovrebbe essere 200Vl che precisa facendo la misura.Per rispondere a Fulvio la luminosita' è anche troppo sparata dall' altra volta che ho sostituito il trafo infatti la devo abbassare.La misura che ho fatto di 200 Vl e sul punto U-VIDEO (200 V) spero che sia lui il v.b.se è giusta a questo punto credo sia il trafo che spero mi cambino in garanzia dalla ditta dove lo ho preso altrimenti è una bella scocciatura. ( e se poi tra 6 mesi si ripresenta di nuovo il problema?)In oltre vorrei segnalarvi un difetto cjhe ho notato invece da subito 6 mesi fa fino ad oggi.in modalita AV (audio video) vedo delle scariche sull' immagine tipo come se andasse fuori frequenza (tipo vibrazione) l' orizontale (credo)grazie ancora
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 giugno 2010 Segnala Inserita: 27 giugno 2010 no,non è quella,la 200V serve al finale videoLa Vb al max è 150 V,comunque scarica lo schema .La Vb è quelle che alimenta lo stadio di deflessione orizzontale.scordatelo le cause possono essere molteplici,da una semplice saldatura fredda a un elettrolitico di filtraggio sull'orizzontale e sincronismo.Il telaio ICC17 è molto ...rognoso più dei suoi predecessori
pcris71 Inserita: 1 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2010 (modificato) Ciao riccardo allora ascolta in effetti il pezzo in sostituzione me lo scordo come hai detto tu.Ho messo un tubo di circa 2cm di diametro in plastica riempito di silicone intorno al cavo eat che parte dal trafo e tutto siliconato.Ora pare che non scarica piu' pero' rimane il fatto della vibrazione.Per le saldature non credo poichè ripassate molte, penso piu' a un condensatore di filtraggio ma non saprei quale sostituire. ho scaricato lo schema provero' a dare uno sguardo sperando di azzeccare se sempre lui il condensatore incriminato.Tu non credi sia piu' un poliestere sull' alta tensione? ansichè un elettrolitico?Ho notato che lo fa anche in t.v. non solo in AV il fatto è che non lo fa sempre e quando lo fa si percepisce anche una piccola forma di ristringimento del quadro ma molto lieve quasi impercettibile.in oltre un altra annotazione è che il difetto si presenta di piu' quando l immagine e molto accesa (come luminosita)grazie ancora Modificato: 1 luglio 2010 da pcris71
Riccardo Ottaviucci Inserita: 1 luglio 2010 Segnala Inserita: 1 luglio 2010 (modificato) ci possono essere ancora saldature di componenti smd fasulle.Però anche scariche interne all'eat possono creare tremolii vari anche perchè se il difetto si accentua con la luminosità ..... Modificato: 1 luglio 2010 da Riccardo Ottaviucci
Baldome Inserita: 1 luglio 2010 Segnala Inserita: 1 luglio 2010 sono riparazoni che servono a poco, col variare dell'umidità nell'ambiente, questo trasformatore presenterà altri problemi, inutile rappezzarlo
pcris71 Inserita: 1 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2010 si in effetti è una riparazione (per dire) empirica ma dato che non è di un clienta ma lo tengo nella camera dei bambini per ora lo lascero' cosi, intanto domani ordinero' il trafo nuovo e vedremo i risultati sperando che il difetto sparisca altrimenti credo che impazziro sia con le saldature che con condensatori.Grazie ancora a presto
Baldome Inserita: 1 luglio 2010 Segnala Inserita: 1 luglio 2010 (modificato) è di un cliente o no? Modificato: 1 luglio 2010 da Baldome
pcris71 Inserita: 1 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2010 (modificato) La frase 6 mesi fa riparai ecc.. ecc.. era riferita ormai alla 3 riparazione che sarebbe duvuta essere questa passate 2 settimane ormai è diventato mio.... il cliente ci ha rinunciato dopo che lo ho riparato gia 2 volte se ne è preso uno lcd lasciandomi questo senza pagarmi il preventivo e altro ;-)Dimenticavo logicamente lo ha deciso lui in questo periodo di non volerlo piu' Lo preciso perchè non vorrei che qualcuno pensasse che ho chiesto una follia a posta per tenermi il t.v. Modificato: 1 luglio 2010 da pcris71
pcris71 Inserita: 1 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2010 Ok anzi approfitto per chiedere un aiuto imminente riguardante un fujitsu siemens che un cliente non vuole riparare e che mi ha lasciato in lab da ormai 2 anni quasiSalutoni e grazie ancora a tutti per la vostra preziosa collaborazione.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 1 luglio 2010 Segnala Inserita: 1 luglio 2010 ormai ci siamo ridotti a fare da punto di raccolta differenziata
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora