Vai al contenuto
PLC Forum


Tvc Nordmende Nmf 2150 - Non si avvia e cerco schema


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, il tvc nordmende NMF 2150 presentava il finale orizzontale in c.c.(BUT 11AF).

L'ho sostituito ma il tvc non si avvia. Precisamente: il led di rosso è acceso le tensioni ci sono tutte, ma avviandolo da telecomando, il led si abbassa di intesita per ritornate dopo alcuni secondi , bello rosso vivo. Ho misurato le tensioni al momento dell'avvio che rimangono normali come da st.by Non ho lo schema. Ho cercato in internet ma niente. Potete aiutarmi. Grazie Edimax


Inserita: (modificato)

Ciao.

Che telaio monta, "Unieuro" ? sad.gif

Ho eliminato l'altra discussione che avevi aperto, nella quale cercavi lo schema, ritenendola inutile.

Perciò, ho modificato il titolo.

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita:
edimax+16/09/2010, 16:57--> (edimax @ 16/09/2010, 16:57)

Grazie del tuo aiuto.

Non riesco a rivelare sul telaio che tipo è. Se ti può essere di aiuto, ti elenco alcuni componenti montati sul telaio.

TDA 9875A (elaboratore audio)

TDA 9351 PS/N2/1I1196 (processore).

Sembrerebbe un telaio della Philips, visto agli altri componenti montati.

Grazie per la cortese collaborazione. Edimax

Inserita:

Ciao.

Forse gli integrati sono Philips (magari solo alcuni), ma non mi risulta che lo sia anche il telaio.

Posta più sigle e codici che puoi.

Inserita:
Fulvio Persano+17/09/2010, 18:41--> (Fulvio Persano @ 17/09/2010, 18:41)

C'è una targhetta con su scritto:

RE2PRX (500M00)

280103063008280382

b13013472771 L21995.

Dietro lo schienale sulla targhetta: NMF2150 -S CTR AA- made in spagna.

Su un'altra piccola targhetta trovata vagante dentro il tvc c'è scritto:

EVIT-3K2-E01W e un numero timbrato 20021231.

Spero che questi indizi ti aiutano a trovare il tipo di telaio-

Grazie Edimax

Inserita:

come volevasi dimostrare telaio "Unieuro" roflmao.gifsad.gif

passiamo alle buone notizie.. telaio CTR AA , cinese, comunque il servce manual lo puoi scaricare da qui

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

CTR AA :è probabilmente questo il telaio wink.gif

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

mi hai fregato al foto-finish,Baldome mad.gif

telaio spagnolo dagli occhi a mandorla laugh.gif

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:
Riccardo Ottaviucci+17/09/2010, 22:45--> (Riccardo Ottaviucci @ 17/09/2010, 22:45)

rolleyes.gif sto migliorando...

Inserita:
Baldome+17/09/2010, 22:43--> (Baldome @ 17/09/2010, 22:43)

Grazie per l'aiuto, ho finalmente lo schema.

Dalle verifiche che ho fatto, in pratica mancano le tensioni prodotte dall'EAT.

Molto probabilmente dovrebbe essere in corto il trafo di riga, avendo trovato in c.c il finale di riga BUT11AF che ho sostituito però il tvc non parte. Però penso che, se il trafo è in c.c., l'alimentatore dovrebbe andare in protezione ed abbassare le varie tensioni prodotte sul secondario del trafo dell'alimentatore.

Cose mi suggerite Voi?

Grazie Edimax

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

di verificare la forma d'onda TP13 anche se per pochi istanti.

Dopodichè,se presente,quasi sicuramente è il trafo eat.

Verifica per scrupolo anche C2445 e 2446 oltre al damper wink.gif

Inserita:
Riccardo Ottaviucci+18/09/2010, 23:00--> (Riccardo Ottaviucci @ 18/09/2010, 23:00)

Purtroppo non posso verificare l'impulso di pilotaggio,perchè il mio oscilloscopio non funziona, però ho provato a sostituire il BUT12AF che avevo montato, con un altro e con mia sorpresa il tvc ha ripreso a funzionare. Dopo poco si spegneva e si riaccendeva a secondo come muovevo il telaio. Sicuramente qualche falso contatto.

Così ho verificato le saldature ma niente; il tvc faceva la stesso difetto, e dopo svariati accendi e spegni, salta di nuovo il BUT. Lo sostituisco ma niente il tvc non né

vuole sapere di avviarsi.Ho provato con diversi BUT che erano di recupero. Ora voglio provare con uno nuovo e poi vi metto al corrente della situazione.

Qualcuno ha qualche suggerimento da proporre?

Grazie Edimax

Inserita:

Ciao.

Probabilmente c'è uno o più falsi contatti o piste che si interrompono.

Controlla il pilotaggio del finale H, le saldature del suo condensatore di collettore, il connettore del giogo, ecc...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...