bulmax Inserito: 18 settembre 2010 Segnala Inserito: 18 settembre 2010 salvea tutti,questo piccolo TV si presenta con la resistenza RP01 da 5R1 ohm completamente aperta; avendone una a disposizione ,l'ho montata senza fare ulteriori controlli e chiaramente all'accensionesi è aperta all'istante dopo un piccolo lampo,senza che il fusibile sia saltato(per questo non ho controllato niente). controllando subito il TP20 (STP3NA80FI),l'ho trovato completamente in corto.Vi chiedo se nel caso non dovessi trovare l'originale, quale equivalente mi consigliate di montare? grazie
Baldome Inserita: 18 settembre 2010 Segnala Inserita: 18 settembre 2010 telaio807 sarebbe TX807 c /cs ?per gli equivalenti ti ho già risposto nell'altra discussioneSe il telaio è quello che ho scritto, sullo schema il mosfet è un stp3nb90fp, sostituisci anche cp009 in quanto potrebbe essere lui la causa.
bulmax Inserita: 18 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2010 c'è scritto solo TX807; confermo che sullo schema c'è scritto STP3NA80FI e anche il componente tolto è marchiato allo stesso modo , ma credo che quello che mi suggerisci " stp3nb90fp"sia molto simile. grazie per la risposta tempestiva, ho postato anche qui,nel caso che il problema si prolunghi per altri motivi. comunque devo rimandare alla settimana prossima,in quanto i negozi nel pomeriggio sono chiusi. buona domenica
bulmax Inserita: 23 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2010 ho sostituito con un STP4NB80FP ,non ci sono segni di vita,ma non si è bruciato niente.Aun controllo più accurato,ho trovato RP41 22Kohm , cambiata di valore(110Kohm) e il TP22 in dispersione. appena possibile,sostituisco ,provo e vi faccio sapere
bulmax Inserita: 23 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2010 è durato appena 2 secondi acceso,ho sentito il sibilo dell'EAT,poi si sono ribruciati tutti i componenti già sostituiti. che faccio?
Baldome Inserita: 23 settembre 2010 Segnala Inserita: 23 settembre 2010 il condensatore tra il drain e source del mosfet lo hai sostituito? anche se sembra buono alla misura, meglio cambiarlo sempre.
bulmax Inserita: 23 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2010 me ne sono dimenticato, lo sostituirò la prossima volta.credevo che il MOS si fosse rotto a causa della resistenza RP41 e il transistor TP22 .ti faccio sapere:adesso devo andare alla ricerca del Mos(non ce ne sono molti in circolazione).ciao
bulmax Inserita: 24 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2010 in attesa di trovare il mos, ho controllato il condensatore CP09,con il capacimetro risulta addirittura 1n7 Farad. Spero che non dipenda dal Mos inserito ,non saprei più che fare.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 settembre 2010 Segnala Inserita: 24 settembre 2010 ma l'hai misurato senza scollegarlo dal circuito? I condensatori vanno sempre misurati fuori del circuito e senza toccare i terminali con le mani per non alterare la misura.Figuriamoci se l'hai misurato direttamente sul c.s.
bulmax Inserita: 24 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2010 infatti l'ho misurato staccato dal circuito e con i puntali a coccodrillo.vorrei sapere se il MOS che ho inserito (STP4NB80FP) può sostituire tranquillamente l'originale (non si trova ,obsoleto).ho rimontato tutto,adesso il led (rosso) si accende,ma lentamente,però non parte:non si sente niente,l'EAT neanche, ma almeno non è saltato niente.Prove strumentali non ne ho fatti,tranne UB(L) 30V,mi senbrano pochini.Adesso devo andare,ciao
bulmax Inserita: 26 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2010 ci sono della novità:come dicevo prima, ho misurato qualche tensione nelle condizioni che vi ho già spiegato,trovando la UB 30V; UA 2.9V e la tensione Vdd al pin 42 diIR01 2.5V.Mentre controllavo ancora il MOS,avevo i puntali tra il negativo del primario (CP08) e il Surce del MOS; subito ho notato che l'alimentatore è partito ,portandosi in stand by con le alimentazioni giuste: UB 92V ; UA 9.1V,ed è tornata la 5V all'integratoal pin 42.con il telecomando, ho acceso il TV, che funziona egregiamente.Ho rispento dall'interuttore,ho riacceso e il TV si è rimesso nella condizione iniziale con le tensioni basse;toccando nuovamente i puntali il Mos, l'alimentatore si riporta in stand by. che faccio? le resistenze di polarizzazione le ho controllate tutte, i 3 transistorli ho sostituiti,i diodi,li ho controllati (non sostituiti) dato che sono la maggior parte zener,condensatori ho cambiato solo il CP09 e il CP 80 , controllato CP90.Cosa mi sfugge? ciao
t con Inserita: 27 settembre 2010 Segnala Inserita: 27 settembre 2010 c e tutta una serie di componenti da cambiare in quel telaio e un kit a disposizione ,comunque misura tutto specie i diodi
bulmax Inserita: 28 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2010 cambiare tutto,sarebbe facile, se trovassi il kit(chissà quanto costa), ormai bisogna contenere i costi per lavorare, i tv li stanno buttando.vorrei individuare il problema se non ti dispiace.voglio precisare che il telaio che mi riferisco ,è segnato solo TX807 ed è un 15"max.quello che è inserito nel forum si tratta di 25", e si differisce un pochino.tornando alla riparazione mi sono accorto che il tv parte e si mette in stand by,anche quando tocco con il puntale il collettore del TP22; la base di TP22; e qualche punto del IP01(TLP621). boo!!
bulmax Inserita: 5 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2010 finalmente ho risolto con una piccola modifica che adesso vi spiego:ormai dopo dopo aver controllato tutti i componenti senza nessun risultato , ho cominciato a dubitare a qualche cattiva polarizzazione in quanto quando toccavo con il puntale qualche punto del primario ,questo partiva . Erano ancora troppi i punti che lo facevano innescare,così aiutandomi con un alimentatore esterno ho cominciato a forzare il circuito inserendo una tensione che misuravo quando l'alimentatore cominciava a oscillare. Il punto che ho individuato è sull'emettitore di TP25,o meglio dopo la serie delle tre resistenze RP 05-06-07 che portano il primo impulso all'accensione. Il circuito monta 3 da 120Kohm,lo schema lo porta da 270K,ma sono delle varianti secondo se costruito in Europa o in Asia; le misure erano precise.Ho effettuato tre misure su questo punto a condizioni diverse,cioè:1)accendendo il TV leggevo 9V ;2) facendolo partire e rimesso in stand by leggevo 13.5V ;3) successivamente , accendendolo dal telecomando ,si portava a 21V.Con l'alimentatore esterno, posizionandomi sul l'emettitore del TP25,con la tensione a 9V, il S.M. presentava il solito problema,mentre aumentando a 10V, il circuito partiva.Adesso dovevo solo cercare di modificare quella tensione sul circuito, così ho agito sul valore delle tre resistenze: dopo diverse prove , sono arrivato a escludere totalmente una resistenza(ponticellata),l'altra sostituita con una 27Kohm ,l'altra rimasta invariata.L'intervento l'ho chiuso così,adesso il TV sta funzionando, spero di essere stato chiaro nell'esposizione
Fulvio Persano Inserita: 5 ottobre 2010 Segnala Inserita: 5 ottobre 2010 Ciao.bulmax+5/10/2010, 10:23--> (bulmax @ 5/10/2010, 10:23)A meno che, non fosse proprio una o entrambe le resistenze che, variando di valore, impedivano alla tensione di start di raggiungere il giusto voltaggio.Tieni presente che, su quei telai, spesso proprio su quel circuito (di start) si interviene sostituendo una o più resistenze alterate o aperte.Comunque, buon per te che hai risolto.
bulmax Inserita: 5 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2010 assolutamente no,le resistenze erano dello stesso valore,addirittura la caduta di tensione ai loro capi,era identica tra loro.aggiungo inoltre,che anche tutt'ora con la nuova resistenza inserita, la partenza è un po' lenta,ma almeno dopo 5"-10" si accende.
Fulvio Persano Inserita: 5 ottobre 2010 Segnala Inserita: 5 ottobre 2010 Ciao.bulmax+5/10/2010, 13:16--> (bulmax @ 5/10/2010, 13:16)Quindi, c'è ancora un problema, 5-10 secondi sono tanti.A questo proposito, secondo lo schema le resistenze per l'Europa, devono essere da 270 KOhm e non da 120 !
bulmax Inserita: 6 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2010 voglio precisare che sullo schienale del TV c'è scritto TX 807 EU,in basso porta made in Thailand. Lo schema in effetti porta 270K(Europa),il telaio porta 120K,(Asia),io mi attengo a questi valori ,ma adesso non mi parte neanche, ne ho dovuti eliminare 2 dei 3 (valore totale 120kohm) ,adesso ho tolto anche quella addizionale (22k),per ridurre il tempo di accensione.In altre parole,all'emettitore, deve arrivare una tensione superiore a 9 V;con 10V, parte subito ;mettendosi in stand by,diventa 13.5V ,quando funziona ,si porta a 21,.. V . Ormai credo di non poter fare altro,mi rimane il dubbio dell'unico componente che ho sostituito ed è il MosFet ,che non ho trovato.ciao
Fulvio Persano Inserita: 6 ottobre 2010 Segnala Inserita: 6 ottobre 2010 Ciao Antonio.bulmax+6/10/2010, 10:31--> (bulmax @ 6/10/2010, 10:31)Forse non ci capiamo: non è che abbassando il valore (complessivo) delle resistenze del circuito di start, si abbassi il tempo di accensione ! In quel modo abbassi sì, il tempo, ma di durata dell'integrato... C'è ancora qualcosa sul circuito che rende quella tensione, anormale.
bulmax Inserita: 8 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2010 riducendo quel valore, ho solo aumentato di qualche decimo di Volt (non ho ridotto il tempo), allo start,che mi permette di farlo partire.il tempo che impiega è dovuto solo secondo me ai tentativi di innesco.non penso di poter far altro, il Mos Fet originale non si trova neanche; intanto sta andando ,o lo dovrei buttare? solo perchè la riparazione non è stata eseguita a regola d'arte. Tieni presente che un 15" ,se si trovano ancora per una 60ina di Euro lo danno nuovo, i costi bisogna contenerli. per fortuna che è personale,se fossi io il cliente, non lo farei riparare a una spesa superiore ai 25 Euro. ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora