batterio Inserito: 30 settembre 2011 Segnala Inserito: 30 settembre 2011 Salve a tutti e grazie a questo forum che ritengo molto professionale, vorrei portare a conoscenza di un problema che ho con questo tv, all'atto dell'accensione il led restava per pochissimo tempo in rosso e poi si spegneva tutto, ma provando piu' volte riusciva a partire. Poi non ne ha voluto piu' sapere e cioè all'accensione led rosso acceso per poco e poi si spegneva tutto.Aperto il coperchio ho notato subito che un condensatore elettrolitico il CF 029 era gonfio, lo cambio ma non succede nulla, allora provo a misurarmi le tensioni all'uscita dell'alimentazione è noto che vanno tutte giu' pocodopo l'accensione, quindi mi sposto sul primario dell'alimentazione è noto che la tensione di alimentazione del TDA 2261 pulsa, cambio tutti i condensatori elettrolitici ma niente, quindi passo a cambiare anche il TDA 2261 è finalmente il tv si mette in stand-by lo faccio partire col telecomando ed la partenza mi sembra normale,ma ad un certo punto sento i relè cliccare due volte riparte il tentativo di avvio poi alla fine il led rosso si mette a lampeggiare all'infinito.Durante la fase di avvio ho notato che tutte la tensioni tentano di andare su ma poi alla fine quando lampeggia il led hp una tensione Usys da 109 volt sul CP110, la UVERT sul CF029 è di 14volt, la 13volt sul CL042 va a volt, infine anche la 5volt sula RP140 è 0 infine la US+ e la US- risultano rispettivamente +10 e -10volt. Se è possibile un aiuto, ah.. dimenticavo un amico mi ha consigliato di fare la prova co una lampada da 25watt all'uscita dell'alimentatore togliendo prima ò'EAT, beh con un po' di paura l'ho fatto ma questa si accende per un attimo e poi si spegne,comunque rimettendo l'Eat sopra il difetto non è mutato credo che non sia successo nulla. Grazie
Fulvio Persano Inserita: 1 ottobre 2011 Segnala Inserita: 1 ottobre 2011 Ciao.Controlla che le saldature sui pins del finale verticale (IF 001 = TDA 8177F) siano tutte perfette.Inoltre, controlla il condensatore CZ033 (560nf/250V), non fidarti del suo aspetto.....Sospetta, inoltre, del trafo EAT, spesso difettoso su questo telaio.PSSu questo telaio, la prova della lampada è inattendibile, in quanto se l'orizzontale non lavora, l'alimentatore "si siede".Oltretutto.......... se fosse possibile, andrebbe fatta con una lampada da almeno 60 W, non certo con una da 25.....
batterio Inserita: 1 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2011 Ti chiedo scusa ma ho rivoltato il telaio sottosopra ma del CZ 033 neanche l'ombra mi potresti indicare dove si trova, scusa per la mia inesperienza. Grazie.
Fulvio Persano Inserita: 1 ottobre 2011 Segnala Inserita: 1 ottobre 2011 (modificato) Ciao.Credo si tratti del CL 033 e non del CZ. Lo trovi tra il pin 1 della bobina LL 034 e il 3 della RL 033.Tra l'altro, non è della capacità indicata in precedenza, ma è da 1,5uF/160 V. Modificato: 1 ottobre 2011 da Fulvio Persano
batterio Inserita: 1 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2011 Scusami ma il mistero si fa fitto perchè il CL 033 non c'è al suo posto c'è un ponticello originale della casa madre ed inoltre questo CL 033 sul telaio ha la forma di un condensatore poliestere, ma invece mentre ero alla ricerca di questo condensatore mi sono imbattuto in un altro CL 036 da 2,2 uF 250V che risultava un po malandato. Sostituito ma niente. Grazie.
Fulvio Persano Inserita: 1 ottobre 2011 Segnala Inserita: 1 ottobre 2011 Ciao.Purtroppo quel telaio 100 Hz equipaggia molti modelli che tra loro presentano numerose differenze.Concentrerei, comunque, i sospetti sui condensatori poliestere o sul trafo EAT.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora