alexunico Inserito: 28 ottobre 2011 Segnala Inserito: 28 ottobre 2011 Salve a tutti. Ho la tv in oggetto in riparazione, completamente spento, ovverorisultava in protezione. Ho riscontrato che era in corto il finale di riga S2055n.Sostituto è andato in funzione. Volevo chiedervi: c'è qualcosa che dovrei controllareper evitare che il suddetto non salti fra qualche settimana?Grazie a chi vorrà aiutarmi.Ciao
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 ottobre 2011 Segnala Inserita: 28 ottobre 2011 saldature del condensatore sul collettore,la sua capacità e ,se c'è ,l'elettrolitico di accoppiamento sulla base.
TVSERVICE Inserita: 28 ottobre 2011 Segnala Inserita: 28 ottobre 2011 (modificato) alexunico+28/10/2011, 00:14--> (alexunico @ 28/10/2011, 00:14)Ottimista Sei stato fortunato che non e' saltato subito.Come dice l'illustre ( e sono 2 ) collega Riccardo, controlla bene tutte le saldature sui pin dei condensatori al poliestere sull'orizzontale, e speriamo che non e' il trasf. che scarica a massa. Modificato: 28 ottobre 2011 da TVSERVICE
AndreA. Inserita: 28 ottobre 2011 Segnala Inserita: 28 ottobre 2011 Preludio d'amore. Si, dovresti controllare... che nessuno lo accenda... Concordo pienamente con quanto detto dai miei "illustri e illustrati" colleghi.
Fulvio Persano Inserita: 28 ottobre 2011 Segnala Inserita: 28 ottobre 2011 Ciao.Telaio ICC 6Oltre ai sempre preziosissimi interventi dei colleghi/amici che mi hanno preceduto, verifica anche la bontà delle saldature sui pins del trafo driver H (LL19).Rifalle anche se ti sembrano in buono stato e sopratutto sostituisci il condensatore elettrolitico CL 32, sulla base del pilota (TL 30) e CL 38.
alexunico Inserita: 28 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2011 Grazie , sempre preziosissimi. Metterò in pratica e vi farò sapere.Ciao
alexunico Inserita: 28 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2011 Fulvio Persano+28/10/2011, 09:42--> (Fulvio Persano @ 28/10/2011, 09:42)Fulvio, una cortesia: ma lo schema Thomson presente nella sezione download ,è uguale al mio Televisore?Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 ottobre 2011 Segnala Inserita: 28 ottobre 2011 alexunico+28/10/2011, 12:55--> (alexunico @ 28/10/2011, 12:55) rispondo per Fulvio,il telaio ICC6 era montato sui 4 marchi del gruppo Thomson e cioè:Saba,Nordmende,Telefunken e Thomson
alexunico Inserita: 28 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2011 Riccardo Ottaviucci+--> (Riccardo Ottaviucci).Riccardo, allora c' è un condensatore sul collettore(buono), ed ho notatoche c'era come un'incrinatura su una saldatura.Fulvio Persano+--> (Fulvio Persano)Fulvio, non ho trovato nessuno di questi componenti; il mio chassis sarà diverso?Comunque le saldature sono state effettuate.Dunque è uguale, cioè posso scaricare quello?Grazie ragazzi e buona serata.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 ottobre 2011 Segnala Inserita: 28 ottobre 2011 se la saldatura fredda era quella sul condensatore,non fidarti,cambialo e nota se ha un po' di gonfiore.Su quel telaio era frequente una sua dipartita
alexunico Inserita: 29 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2011 No gonfiori non ce ne sono. Aspetto Persano sui componenti da lui citati.A questo punto mi pare, lui si riferisca allo chassis ICC6, ma quei componenti non sono presenti sul mio.Ciao
alexunico Inserita: 29 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2011 Comunque, da quel che vedo, il mio chassis dovrebbe essere il TX807Cspresente quihttp://www.websiti.com/plcforum/upload/ind...Saba-Nordmende- Telefunken-Thomson -A.E.GVi do conferma domani.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 ottobre 2011 Segnala Inserita: 29 ottobre 2011 pur essendo i telai diversi,le raccomandazioni generali restano comunque valide
alexunico Inserita: 29 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2011 (modificato) alexunico+29/10/2011, 00:50--> (alexunico @ 29/10/2011, 00:50)E' come dicevo, lo chassis è quello citato. Lunedì provvederò alla sostituzionedel condensatore da 14,6 nano(sul collettore del finale). Se avete altri consigli sono ben accetti.Ciao Modificato: 29 ottobre 2011 da alexunico
alexunico Inserita: 31 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2011 Sostituito il condensatore sul collettore del TL 35, da 14,6 nano, fatto le varie saldature consigliatemi. Non posso editare il titolo del thread con risolto, comunquegrazie a chi mi ha aiutato.Ciao
Riccardo Ottaviucci Inserita: 31 ottobre 2011 Segnala Inserita: 31 ottobre 2011 alexunico+31/10/2011, 21:09--> (alexunico @ 31/10/2011, 21:09) non devi editare alcun titolo ma aprire una discussione di riepilogo nella sezione guasti risolti
Fulvio Persano Inserita: 1 novembre 2011 Segnala Inserita: 1 novembre 2011 Ciao.alexunico+28/10/2011, 23:50--> (alexunico @ 28/10/2011, 23:50)In effetti questo modello è stato equipaggiato anche col telaio TX 807CS.Misteri dei costruttori......
alexunico Inserita: 2 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2011 (modificato) Scusate ragazzi, aggiorno la situazione: dopo un'ora di funzionamento,il TL 35(s2055), inizia a scaldarsi, oltre al IF001(TDA 8177) che scalda anche di più. Secondo voi è nella norma?Grazie di nuovo.Ciao Modificato: 2 novembre 2011 da alexunico
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 novembre 2011 Segnala Inserita: 2 novembre 2011 alexunico+2/11/2011, 19:29--> (alexunico @ 2/11/2011, 19:29) dipende da quanto è la temperatura
alexunico Inserita: 3 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2011 Riccardo Ottaviucci+2/11/2011, 23:00--> (Riccardo Ottaviucci @ 2/11/2011, 23:00) Ciao Riccardo.Finale di riga 40 gradi, Tda 8177 44 gradi.Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 novembre 2011 Segnala Inserita: 3 novembre 2011 alexunico+3/11/2011, 19:39--> (alexunico @ 3/11/2011, 19:39) siamo nella norma
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora