Vai al contenuto
PLC Forum


Thomson Type 436/tx807c Eu - Completamente spento con ronzio Eat


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, volevo una dritta per questo Tvc,

All'accensione si sente l'oscillazione o l'alta tensione dell'Eat, provando ad accendere si accende il led e poi protezione.

Ho dato un'occhiata ai condensatori elettrolitici se gonfi ma niente, ho effettuata misura della tensione batteria ed è di 126v, non sò se buona.

Sul trasf di riga ho solo la 126v sul pin 1 e poi tutto 0v.

Grazie per eventuale consigli.


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

sul telaio TX807 esiste una casistica piuttosto vasta,usa la funzione "cerca" nelle sezioni guasti risolti e Thomson

Inserita:

Grazie per la celere risposta!

Volevo effettuare la prova della lampada, volevo sapere dove collegarmi per testare l'alimentatore.

Grazie ancora.

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

PETER86+5/11/2011, 11:18--> (PETER86 @ 5/11/2011, 11:18)

stacca il finale di riga e inserisci la lampada 220V 60W tra C ed E (massa),ma se hai 126V l'alimentatore funziona quindi è inutile la prova

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Grazie ancora, quindi al 99% il problema dovrebbe essere il trasf di riga?

prova da effettuare.

Saluti.

Inserita:

Grazie, Ho ordinato il trasf. di riga, della HR sigla adesso che non ricordo, non è che debbo mettergli quello originale? OREGA?

Qualcuno ha avuto problemi.

Grazie per l'eventuale risposta

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

va benissimo anche l'HR

Inserita:

Grazie per il consiglio, vi farò sapere.

Grazie ancora.

Inserita:

126Volt devi trovarli sui pin 1/2/3/5 se non è così è il trasformatore interrotto, caso che non ho mai riscontrato.Ho guardato lo schema sullo schemario del forum.

  • 3 weeks later...
Inserita:

Grazie per i post.

Allora arrivato HR8445 compatibile con EAT Orega 10720200, montato il tutto.

Data alimentazione , NULLA si sente il sibilo dell'alta tensione, "come L'orega smontato" senza accendere il TUBO.

Possibile che non sia L'EAT????!!!!

Cosa devo controllare ancora?

Grazie ancora per le risposte.

Inserita: (modificato)

ciao...il sibilo che senti secondo me proviene dall'alimentatore,ma l'alta tensione non si avvia...dicevi che i 126v sono solo sul pin 1 ?scusa se parlo di una banalità,ma non è che per caso è interrotta la pista che va al collettore del finale orizzontale?questi telai erano molto delicati e spesso anche per un urto da poco si incrinavano alcune piste vicino al trf eat...

Modificato: da danyag
Inserita:

Ti ringrazio della risposta.

Controllerò meglio le piste che tu dici, però credo che sia hr non buono...

Grazie ancora.

Inserita:

Allora, provato a rimettere il vecchio eat ORIGILALE OREGA, data alimentazione

la TV a ripreso a funzionare, per una decina di minuti poi l'ho trovato spento con sibilo.

Ho pensato che fosse un problema di falso contatti, ma nulla, la tvc ha ripreso ha funzionare rispegnendosi dopo poco all'improvviso.

Cosa mi consigliate di testare?

Grazie per le risposte o consigli.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Nessuno a consigli da dare... ho personalmente testato quasi tutti i componenti compreso il finale di riga, ma nulla sempre sibilo senza accensione.

Grazie per i consigli.

Inserita:

Molto spesso le piste sono carbonizzate in quanto vecchie, prova ad avviare il tv e con il manico di un cacciavite batti delicatamente sulle piste lato s.m.d., cosi quando riprende a funzionare individui il falso contatto.

  • 1 month later...
Inserita:

Allora aggiorno questa tv che appariva e appare ardua nella risoluzione.

Allora cambiato il Trasf. di riga ma non accende, controllate le tensioni in uscita al trasf. e ho notato che la VSUPPLY +12V e -12V che succesivamente dovrebbe alimentare il finale verticale non sono presenti.

Adesso proverò ad alimentare la tv senza finale di riga casomai è lui il problema?

Grazie ancora per gli eventuali aiuti.

Saluti.

Inserita:

Allora tolto il finale di riga ma le tensioni + e - VSUPPLY non sono presenti.

Allora ho pensato che fosse il finale verticale, staccato anche lui sempre tensione nulla.

Nessuno mi potrebbe dare una mano?

Grazie ancora.

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

come potresti avere la tensione duale se togli il finale di riga che contribuisce a crearla?

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Allora aggiorno, tolto prima trasf. di riga e nulla, poi rimesso il trasf. di riga e poi tolto il finale verticale, ancora nulla la + e - VSUPPLY!!!

Grazie ancora.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

è ovvio che manca il pilotaggio del finale di riga o interviene la protezione.

Hai l'oscilloscopio?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...