Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 17v1 - Video buio con audio


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti.

Ho un problema al mio Mivar.

Innanzitutto mi manca lo schema e lo richiedo possibilmente con urgenza così posso iniziare a fare una ricerca avaria.

I sintomi sono:

1)Inizialmente funzionava e dopo un pò che la tv era accesa andava in stby e dopo diversi tentativi non si riaccendeva più.

2)Successivamente il problema è degradato:la tv si accende(rimane il sintomo (1)) audio c'è,ma si vede buio.

Grazie per la collaborazione.


Inserita:

Cosa monta per integrato oscillatore e separatore dei sincronismi forse un TDA8215?Se alzi di un pò la G2(griglia schermo)cosa succede?Ciao... ;)

Inserita:

Ciao Robin,grazie per il tuo interessamento!

Rispondo alle tue domande:

Se alzo la G2 si vedono le linee di ritraccia e lo schermo si illumina,invece per quanto riguarda l'oscillatore ti saprò dire non appena guardo sul telaio,perchè come vi avevo detto,non ho lo schema(non vorrei sbagliarmi ma dovrebbe essere un TDA 8170).

Ciao e buona giornata

Inserita:

Il TDA8170 è il finale verticale quindi allora come oscillatore e separatore dei sincronismi dovrebbe montare un TEA2029C!Sostituisci il Cond.elettrolitico da 1mf con il positivo sul pin5 del TDA8170 ed il negativo su una resistenza da 10Kohm che l'altro capo di essa va sul pin2 del TEA2029C!Se non risolvi anche così,sostituisci il Diodo 1N4001 connesso con l'anodo sul pin2 e Katodo sul pin6 del TDA8170 che potrebbe essere in perdita anche se ti misura buono!Fammi apere e ciao... ;)

Inserita:

Ciao Ronin,ho fatto quello che hai detto,ma senza risultato :(

Inoltre è stato duro trovare i componenti in quanto non ho lo schema;se per caso lo hai,puoi inviarmelo?

Ti ringrazio anticipatamente!!!

Inserita:

Per ora non posso inviarti lo chema elettrico perché ho problemi con lo scanner!Misura sul pin11 del TEA2029C se hai 1,5volt come anche sul pin7 del TDA3562A!Misura sul pin3 del TEA se hai 3volt e 2,5volt sul pin10!Misura anche sul pin3 se ti trovi 1,3volt e pin5 se ti trovi 13volt del TDA8170!Prova a sostituire il Cond. da 2,2mf 16v con il negativo sulla base de transistorl BD175(prè orizzontale)ed il Cond. da 47mf 35v con il negativo sulla base del finale orizzontale!Se non risolvi con la sostituizione dei due cond.elencati,devi elencarmi il riscontro delle misure fatte delle tensioni che ti ho detto di effettuare e confrontare per potermi rendere conto della situazione!Ciao e fammi sapere... :blink:

Inserita:

Oltre a quanto detto procurati un filtro CSB503B.

Mandami un indirizzo mail con casella.......VUOTA..........

Inserita:

Ciao Ronin

inizio a dirti che non ho ancora cambiato i due elettrolitici che mi hai detto,ma ho le letture delle tensioni:

TEA2029C

Inserita:

Ciao Ronin ecco le letture:

Sul TEA2029C si misura

Pin 11=3,2v

Pin 3=2.45v

Pin 10=2,1v

Sul TDA8170 si misura

Pin 3=16,9v

Pin 5=12,9v

Pin 6=17,6v

Sul TDA3562A si misura:

Pin7=3.25v

I due elettrolitici non li ho ancora cambiati

Facendo altre prove ho riscontrato che il TDA8170 Riscalda in maniera esagerata e inoltre toccando il TEA2029C si nota ogni tanto una riga intensa bianca sul monitor:possono indicare qualcosa?

Ciao alla prossima.

Inserita:

Allora,se sul pin2(TDA8170) hai i 23volt,sostituisci il Cond.da 220mf 25v(+pin6 e -pin3 del TDA8170),il diodo 1N4001(Katodo sul pin2 e anodo pin3 del TDA8170)e il l'altro diodo 1N4001(Katodo pin6 e anodo pin2 del TDA8170)!Se neanche così risolvi,al limite sostituisci anche il TDA8170 lasciando montati comunque questi ultmi tre componenti citati sopra!Ciao...

Inserita:

Grazie dei suggerimenti.

Invece per quanto riguarda il surriscaldamento del tda e delle strisce bianche che appaiano quando tocchi il TEA2029c può indicarti qualcosa?

Inserita:

:huh: Buongiorno amici.

Grazie Elvezio per lo schema inviatomi.Grazie a lui ho potuto fare degli ulteriori controlli,ma purtroppo senza esito.

Ho rifatto le letture e le uniche che si discostono notevolmente sono:

sul TEA2029C al pin11 leggo 3,3v invece di 1,5v;

pin25 leggo 2v invece di 13v.

sul TDA8170 invece leggo: al pin2 19,5v invece di 22v;

al pin3 18,3v invece di 1,3v;

al pin6 leggo il valore di 18,9v(non so se può essere un aiuto).

Adesso vi faccio un riepilogo di quello che ho finora sostituito:

C229,C251,D204,D201,C225,C236.

Il TDA8170 non lo ho potuto sostituire perchè l'unico negozio presente in città non lo ha e dovrebbe ordinarlo.

Adesso vi saluto e vi auguro un buon fine settimana a tutti,sperando che la prossima sia positiva per la mia povera TV.

Ciao e grazie ancora!!!

Inserita:

Smonta il TDA8170 e misura con un ommetro che valore di resistenza riscontri tra il pin6 e 3(che immagino molto basso)e quando compri il TDA8170 confronta tali pin con il vecchio!Misura anche la tensione sul pin2 se con il TDA8170 isolato dal circuito,sale da 19,5 a 23volt!Ciao... :blink:

Inserita:

Scusa Ronin,

non riesco a capire cosa vuoi dire con:"Misura anche la tensione sul pin2 se con il TDA8170 isolato dal circuito,sale da 19,5 a 23volt".

Sul pin2 di che?

Scusa,ma sono solo uno che è appassionato di elettronica e cerca di smanettare per imparare e in questo caso cercare di riparare il mio TV per una propria soddisfazione.

Ciao!!!

Elvezio Franco
Inserita:

Intende dire di controllare la tensione al pin 2 del TDA 8170 prima di montare quello nuovo per stabilire se hai la giusta tensione.C'e' anche una resistenza da 10 ohm da controllare sulla linea dei 24V.

Inserita:

Ciao ragazzi,finalmente ho avuto del tempo per fare ulteriori cintrolli:

innanzitutto dico che fra il pin 3 il pin 6 del TDA8170 non ho misurato alcuna resistenza;

Ho misurato la tensione sul pin2 del TDA8170,che con il TDA isolato dal circuito sale da 18 a 23v.

Inoltre la resistenza da 10 ohm sulla linea dei 24v è buona.

Inoltre vi domando:

se dissaldo il TDA8170 e accendo la tv,non dovrei vedere una linea bianca al centro?

Se è così,io non la vedo e ciò mi fa pensare che il TDA è buono.

Correggetemi se sbaglio!!!

Buona domenica a tutti.

Elvezio Franco
Inserita:

Ma hai gia controllato sopra e sotto il Conn-3 l'avvolgimento relativo al verticale?

Le saldature a questo connettore sono perfette?

.........forse ci siamo dimenticati di controllare se c'e' benzina nella macchina......... :D

Inserita:

Certo che c'è benzina!!!

E' stata la prima cosa che ho controllato.

Tutto questo mi fa capire che l'avaria sia tosta!!!

Non so più cosa fare.

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...