Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 14p1 - Verticale chiuso...


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve a tutti.

Questo Mivar aveva il trasfo che scaricava e lo schermo buio. Sostituito il trasfo di riga, ho trovato il verticale chiuso, al che' ho proceduto alla sostituzione del finale verticale + componeti annessi.Ora ho il verticale chiuso, ma ho le righe RGB sulla parte alta del raster. Analizzando i segnali mi ritrovo con il pilotaggio pressapoco corretto al pin 1 del TDA8356, menter al pin 2 mi trovo una tensione continua... Andando a ritroso, stacco i pin 46 e 47 del TDA8840 (pin da cui escono i segnali sfasati di pilotaggio del TDA8356), e trovo i 2 segnali corretti. Riconnettendo i 2 pin la situazione non cambia. Tra i pin di ingresso del TDA8356 c'è una resistenza da 3,3KOhm: solo staccandola il segnale sul pin 2 torna accettabile...

Ho controllato diverse cose:

- i segnali di pilotaggio in uscita dal TDA8840 sono 2 onde quadre se stacco i relativi pin di uscita

- il dente di sega al pin 50 del TDA8840 è corretto.

- la tensione di alimentazione è corretta (circa 40V)

Preciso che alzando leggermente la G2, mi ritrovo con il raster che dall'alto arriva fino a metà schermo, ma è come se non vi fosse la "chiusura" per consentire la visualizzazione del segnale video...

Immagino che qualcosa mi sfugga, per questo chiedo una illuminazione agli amici piu' esperti...

Grazie, a presto.

Fulcro

Modificato: da Fulcro

Inserita:

Dopo aver modificato il post, mi son accorto di aver scritto del dente di sega al pin 51, invece è al pin 50 del TDA8840. Non mi compare più il pulsante di modifica...

Inserita:

Ok, ho parzialmente risolto.

In definitiva, ho sostituito: TDA8840, TDA8356 e TDA6107. Ho sostituito, come già detto, il TDA8840 con un TDA8843 (temporaneamente).

Ho provato un TDA8843 S1 - 2Y e ottenevo un raster molto stetto sotto, mentre con un TDA8843 - 2Y ottengo un raster sempre stretto ma di meno, e distribuito meglio tra sopra e sotto il quadro. Dopo aver fatto le acrobazie con i telecomandi universali, ho regolato in ServiceMode la geometria, e l'ampiezza verticale va bene giusto al massimo. Ora mi accorgo che il TDA8356 sembra una stufetta e il TDA8843 scalda anch'esso, ma almeno posso tenerci il dito sopra. Per il momento tutto sembra funzionare bene, ma in attesa di ordinare il TDA8840 vorrei sapere se i questi mostriciattoli il verticale è sempre così "nervoso" (non lo avevo mai notato...) oppure se il TDA8843 può avere anche diversi parametri di funzionamento che influenzano il povero verticale, oltre le note differenze con il TDA8840...

Saluti

Fulcro

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...