Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 14V2E - Si spegne all'accensione


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti sono nuovo :D

ho problemi con un televisore mivar 14" e2m che mi fa disperare :blink: .

in stendby ci arriva appena lo accendo si spengne tutto.

se tolgo il transistor pilota trasformatore eht (bu508) il televisore riesce ad accendersi.

ho misurato accuratamente il trasinstor e per me è buono, ho sostituito il trasormatore eht e non cambia nulla. ho controllato un po di componenti attorno ma non ho trovato nulla di anomalo.

hai per caso gli schemi o qualche dritta mi scoccierebbe buttare via i soldi del trasformatore, un televisore simile nuovo in offerta l'ho visto che arriva attorno ai 60 euro.. :)

Vi prego aiutatemiiiiiiiiii :(

pietro


Inserita:

come prima : prova a cambiare lo stesso il transistor...visto che costa poco.

poi fai sapere

Inserita:

Allora :( seguendo i precedendi interventi fatti per difetti simili, forse solo riuscito ad arginare il guasto sull'alimentatore!

ho tolto il transistor che pilota il trasformatore eat, ho collegato una lampadina da 40W (unica a me disponibile) un filo al collettore e l'altro a massa, posso inserire con interruttore la lampadina.

se accendo il televisore in standby e la lampadina spenta il tv si accende, appena collego la lampadina la stessa si accende fievolmente e dopo qualche secondo si spegne lampadina e tv!!

qualcuno conosce a spanne l''impedenza del secondario del trasformatore di alimentazione ed ha qualche dritta.

sono sulla giusta strada?

Inserita:

sostituisci i condensatori elettrolitici nel primario dell'alimentatore switching.

Inserita:

<_<

sempre grazie del Vs pazienza!

Seguendo vecchi consigli da precedenti interventi, ho staccato condensatore elettrolitico all'uscita del ponte raddrizzatore, l'ho misurato e sembrava ok, l'ho rimontato e miracolosamente il televisore funzionava. probabilmente erano le saldature!!

L'ho lasciato acceso e dopo 20 minuti s'è spento ! :lol:

bella sfiga!! :angry::angry:

I sindomi addesso sono diversi. non dà segni di vita, nessuna tensione , ho solo la tensione dopo il ponte raddrizzatore!! non tenta di andare in stendby o che vada in qualche protezione; sembra che non funzioni il circuito di oscillazione che pilota l'alimentazione.

purtroppo non ho gli schemi qualcuno mi può aiutare e non ho neppure un oscilloscopio per poter controllare i segnali.

SCUSATE MA IL MODELLO ESATTO è mivar 14v2e

saluti a tutti

Per favore dademi qualche dritta....

Inserita:

mi ripeto sostituisci i condensatori elettrolitici del primario switching ad eccezione di quello grande che hai già dissaldato,poi verifica accuratamente le saldature del trasfo switch e che l'integrato TEA2164 sia correttamente alimentato a 12V tramite la resistenza di caduta che preleva la tensione dalla linea dei 300V per abbatterla a 12V.

Inserita:

sostituisci i condensatorini elettrolitici sul lato primario alimentazione, ed eventualmente il trimmer per la regolazione dei 12 v del tea

Inserita:

Scusate se rispondo in ritardo!

Sono riuscito ad accenderlo, veramente lo accenderei con benzina e fiammifero!!

C'è un componente termosensibile, una volta accesa la Tv va. Se la lascio spenta tante ore, non in standby, appena accendo va subito in stendby ed appena do' il comando con il telecomando a sua discrezione si spegne completamente, oppure sembra che si spegne completamente e ritorna in standby oppure si accende .

ho sostituito un condensatore sul circuito di standby, tenete presente che non ho schemi elettrici sono riuscito a reperire schemi di un altro mivar più grande buona parte corrisponte altre parti no, ho girato con un giravite più volte il potenziometro di regolazione di standby e regolo la tensione di standby a 9V.

Quando lo accendo e lo lascia un pò di tempo in standby dopo và, non vorrrei cambiare in massa più componenti io vorrei trovare il figlio di pu.... (componente intendo) che mi fà disperare, è una questione di puntiglio, perchè sicuramente il costo della riparazione è di gran lunga più del valore del televisore.

Tra le le prime cose che ho sostituito c'è stato il trasformatore EAT (l'ho comprato nuovo un DS 14 ) non è servito a nulla. Se a qualcuno dovesse interessare me lo dica l'ho pagato 19 € posso rivenderlo a 10 € più spese spedizioni, dovrebbero essere 3 o 4 €.

Grazie ancora, resto sempre in attesa di una dritta e tanti auguri a tutti.

Pietro :):)

Inserita:

allora forse non ci siamo capiti; devi sostituire tutti i condensatori elettrolitici presenti sulla scheda alimentatore,eccezion fatta per quello grande che hai già dissaldato. il guasto è li, ed ammesso che sia solo uno a non funzionare tra poco tempo altri potrebbero andare in perdita e darti di nuovo problemi per cui visto il costo basso dei condensatori conviene cambiarli tutti, poi fa come vuoi ma non aspettarti che ti si possa dire che è qualcosaltro a non funzionare perchè cosi non è.

  • 2 weeks later...
Inserita:

riprenderò riparazione solo feste.

Per adesso solo

AUGURI A TUTTI PERCHE' IL 2006 SIA COMUNQUE MIGLIORE DEL 2005 !!!!

Elvezio Franco
Inserita:

......e non ripresentarti quest'anno senza aver cambiato gli elettrolitici.....ti e' stato detto tre volte....... :angry:

Ciao e auguri.... :D

  • 3 months later...
Inserita:

:):)

Con tantissimo ritardo, e ne chiedo scusa chiudo positivamente questo argomento.

Dietro Vostro consiglio ho risolto il problema.

i Condensatori CATTIVI erano due

il primo, a volte non permetteva accenzione, neanche in stand by, del televisone, ed era quello più grosso di filtro direttamente all'uscita del ponte di raddrizzamento dei 220 V.

il secondo, a freddo il televisone si accendeva e andava in stand by, ma appena si provava ad accenderlo andava in protezione e spegneva anche lo stand by, il condensatore incriminato era quello elettrolitico collegato in parallello allo zener che pilotava la base del transistor di oscillazione dell'alimentatore.

Grazie di nuovo tutti e scusare di nuovo il mio ritardo

Pietro

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...